Don Vito Corleone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.12.138.169 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.18.26.104)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Citazione|D'ho!|Don Vito Corleone|Don Vito di fronte ad un gruppo di Ciambelle renitenti (che vennero successivamente "bucate")}}
{{Citazione|D'ho!|Don Vito Corleone|Don Vito di fronte ad un gruppo di Ciambelle renitenti (che vennero successivamente "bucate")}}


'''Don Vito Corleone''' (pronuncia: ''Vicho Colli'one)'' (noto anche con il nome di '''Don Svitol Corleone''' per la sua capacità di "ungere gli ingranaggi del sistema") è un noto filantropo [[italo-americano]], nato a [[New York]] l'[[11 settembre]] 1899 e morto serenamente il [[12 dicembre]] [[1969]], dopo una vita dedicata all'aiuto del prossimo.
'''Don Vito Corleone''' (pronuncia: ''Vicho Colli'one)'' (noto anche con il nome di '''Don Svitol Corleone''' per la sua capacità di "ungere gli ingranaggi del sistema") è un noto filantropo [[italo-americano]], nato a Corleone l'[[11 settembre]] 1899 e morto serenamente il [[12 dicembre]] [[1969]], dopo una vita dedicata all'aiuto del prossimo.


[[Immagine:Don_vito.JPG|right|thumb|150px|Don Vito nel '29 mentre consulta un collaboratore di [[Chicago]]]]
[[Immagine:Don_vito.JPG|right|thumb|150px|Don Vito nel '29 mentre consulta un collaboratore di [[Chicago]]]]