Disoccupato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 11: Riga 11:
La figura del disoccupato non ha rivestito sempre una importanza così marcata. È difatti noto che in società sviluppate come quella [[roma|romana]] chi non aveva un lavoro era destinato a morire di stenti, restando ai margini della società ed anzi scusandosi di tanto in tanto per il fatto che, essendo senza occupazione, poteva nuocere alla pubblica economia. A partire dall'800 invece, qualche abile scienziato [[comunismo|comunista]] convince l'opinione pubblica che la causa della disoccupazione non è la impreparazione, l'analfabetismo, la pigrizia e l'inettitudine dei disoccupati stessi, ma la colpa è esclusivamente dello [[Stato]], ''...perché qui...'', testuali parole dello scienziato [[Karl Marx]] a pag 72 del [[Capitale]], ''è tutto un magna magna.''
La figura del disoccupato non ha rivestito sempre una importanza così marcata. È difatti noto che in società sviluppate come quella [[roma|romana]] chi non aveva un lavoro era destinato a morire di stenti, restando ai margini della società ed anzi scusandosi di tanto in tanto per il fatto che, essendo senza occupazione, poteva nuocere alla pubblica economia. A partire dall'800 invece, qualche abile scienziato [[comunismo|comunista]] convince l'opinione pubblica che la causa della disoccupazione non è la impreparazione, l'analfabetismo, la pigrizia e l'inettitudine dei disoccupati stessi, ma la colpa è esclusivamente dello [[Stato]], ''...perché qui...'', testuali parole dello scienziato [[Karl Marx]] a pag 72 del [[Capitale]], ''è tutto un magna magna.''
Dato di fatto, comuqnue, è che questo nuovo modo di vedere le cose toglie dalla strada migliaia e migliaia di disoccupati, che cominciano a intraprendere la professione di [[giornalista]] intervistando ogni singolo disadattato e morto di fame del [[Terra|pianeta]], dando poi la colpa della loro situazione al governo. Nel lungo elenco come non citare [[Michele Santoro]], la redazione di [[Blob]], [[Emilio Fede]] durante il governo [[Romano Prodi|Prodi]].
Dato di fatto, comuqnue, è che questo nuovo modo di vedere le cose toglie dalla strada migliaia e migliaia di disoccupati, che cominciano a intraprendere la professione di [[giornalista]] intervistando ogni singolo disadattato e morto di fame del [[Terra|pianeta]], dando poi la colpa della loro situazione al governo. Nel lungo elenco come non citare [[Michele Santoro]], la redazione di [[Blob]], [[Emilio Fede]] durante il governo [[Romano Prodi|Prodi]].



==Soluzioni alla Disoccupazione==
==Soluzioni alla Disoccupazione==