Disney Channel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 925608 di 87.21.152.55 (discussione))
Riga 92: Riga 92:
Come è stato già accennato, ogni tanto su Disney Channel vengono portate anche delle splendide serie televisive australiane. Tutto ciò ovviamente non c'entra col fatto che il padrone di Scài sia Roberto Mardocchi (o anche ''Rupert Murdoch'', che non è quello dell'A-team), che per coincidenza viene dall'Australia. Ecco alcune di queste autentiche perle della programmazione televisiva.
Come è stato già accennato, ogni tanto su Disney Channel vengono portate anche delle splendide serie televisive australiane. Tutto ciò ovviamente non c'entra col fatto che il padrone di Scài sia Roberto Mardocchi (o anche ''Rupert Murdoch'', che non è quello dell'A-team), che per coincidenza viene dall'Australia. Ecco alcune di queste autentiche perle della programmazione televisiva.


*Sleepover Club: fondamentalmente, un gruppo di ragazzine (un po' racchie e stereotipate, diciamo tipo [[Bratz]]) che sono associate in una setta satanica imperniata sul rito del pigiama-party (che '''GUAI''' se non viene fatto almeno due volte al giorno) e regolata da regole strettissime del tipo che tutti i maschi sono degli idioti o degli stronzi. Ma d'altronde loro sono buone e simpatiche e il fatto che se sgamano una di loro parlare con qualche altra persona uccidono a cuscinate tutt'e due è assolutamente irrilevante. Visto il successo di questo sceneggiato, è stata fatta una seconda stagione, ma con "attrici", tutte diverse, ma di egual beltade.
[[*Sleepover Club]]: fondamentalmente, un gruppo di ragazzine (un po' racchie e stereotipate, diciamo tipo [[Bratz]]) che sono associate in una setta satanica imperniata sul rito del pigiama-party (che '''GUAI''' se non viene fatto almeno due volte al giorno) e regolata da regole strettissime del tipo che tutti i maschi sono degli idioti o degli stronzi. Ma d'altronde loro sono buone e simpatiche e il fatto che se sgamano una di loro parlare con qualche altra persona uccidono a cuscinate tutt'e due è assolutamente irrilevante. Visto il successo di questo sceneggiato, è stata fatta una seconda stagione, ma con "attrici", tutte diverse, ma di egual beltade.
*Wicked Science: Un tizio che secondo i canoni Disney sarebbe un buono e una stronza infame, sulla scia di fumetti americani anni '60, tramite un raggio BOH diventano supergeni, e cominciano a farsi i dispetti più futili. Il primo è aiutato da una ciospa (che nella seconda stagione viene soppressa e sostituita da una uguale) e un ritardato mentale, la seconda da una nerd e da un truzzo (originale melting pot di culture differenti). Davvero sbalorditivi sono gli effetti speciali, che però non le hanno risparimato un ingiusto esilio su RAI 3 (esatto, quella della [[Melevisione]]).
*Wicked Science: Un tizio che secondo i canoni Disney sarebbe un buono e una stronza infame, sulla scia di fumetti americani anni '60, tramite un raggio BOH diventano supergeni, e cominciano a farsi i dispetti più futili. Il primo è aiutato da una ciospa (che nella seconda stagione viene soppressa e sostituita da una uguale) e un ritardato mentale, la seconda da una nerd e da un truzzo (originale melting pot di culture differenti). Davvero sbalorditivi sono gli effetti speciali, che però non le hanno risparimato un ingiusto esilio su RAI 3 (esatto, quella della [[Melevisione]]).
*Foreign Exchange: Questa non è irreale, no! Un semitruzzo australiano scopre nella sua cantina privata (ve l'avevo detto che non è irreale) un passaggio segreto che teletrasporta in Irlanda, dove nel preciso istante una ragazza vessata e prigioniera in un college di pazzi insensibili scopre nello sgabuzzino più inculato del luogo un passaggio segreto che teletrasporta in Australia. Ne deriveranno spassosi equivoci, grandi avventure e matte risate. Già. Anche se è piuttosto realistica.
*Foreign Exchange: Questa non è irreale, no! Un semitruzzo australiano scopre nella sua cantina privata (ve l'avevo detto che non è irreale) un passaggio segreto che teletrasporta in Irlanda, dove nel preciso istante una ragazza vessata e prigioniera in un college di pazzi insensibili scopre nello sgabuzzino più inculato del luogo un passaggio segreto che teletrasporta in Australia. Ne deriveranno spassosi equivoci, grandi avventure e matte risate. Già. Anche se è piuttosto realistica.