Discussioni utente:Wedhro/LG: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
:Buon inizio. Questo lavoro prima o poi andava fatto. Il modus operandi mi sembra congruo, quindi cominciamo pure. {{-arrow}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:47, gen 15, 2017 (CET)
:Buon inizio. Questo lavoro prima o poi andava fatto. Il modus operandi mi sembra congruo, quindi cominciamo pure. {{-arrow}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:47, gen 15, 2017 (CET)
::Aspetto Blue, la cui (supposta) esperienza in campo giuridico sarà molto utile. Poi pure Auto aveva opinioni sulla vetustà delle LG ma quando l'ho interrogata in merito non ha saputo spiegarsi perché in tutt'altre faccende affaccendata. Anse diceva che avrebbe proposto una sua riforma ma non se n'è saputo più nulla. Non conosco altri che siano interessati.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:29, gen 15, 2017 (CET)
::Aspetto Blue, la cui (supposta) esperienza in campo giuridico sarà molto utile. Poi pure Auto aveva opinioni sulla vetustà delle LG ma quando l'ho interrogata in merito non ha saputo spiegarsi perché in tutt'altre faccende affaccendata. Anse diceva che avrebbe proposto una sua riforma ma non se n'è saputo più nulla. Non conosco altri che siano interessati.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:29, gen 15, 2017 (CET)

Eccomi! Mi pare ragionevole, come accennavi nella discussione del Parlamento, sancire dei principi davvero generali ed immutabili che costituiscano la base senza cui Nonci non sarebbe in effetti quello che è, ossia una Enciclopedia parodistica in cui si fa ironia su qualsiasi cosa. Questi andrebbero blindati prevedendone l'immutabilità (sull'esempio dell'art. 139 Cost., che prevede che la forma di governo repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale) ovvero una procedura aggravata (percentuale votanti a favore, quorum etc. etc.) che ne renda davvero difficoltosa la modifica.

In linea di massima per me coincidono con gli attuali articoli (nelle sole parti quadrettate) delle Linee Guida. Discorso diverso invece andrebbe fatto per le parti esplicative delle Linee Guida e per tutte le altre regole (alcune delle quali, un po' a caso, approvate in parlamento; altre semplicemente scritte nella notte dei nonciclopedici tempi da qualcuno), le quali dovrebbe invece essere possibile modificare con una certa facilità (voto in Parlamento ma con un modalità semplificate, ossia senza quorum particolari o percentuali di voto superiori al 50%). Sarebbe bene anche per queste ultime, come proponi, fare chiarezza, stilare una bozza che le raggruppi e farle votare in Parlamento, di modo che abbiano tutte una copertura diciamo "legale" (ossia il voto di un'assemblea). Le pagine tecniche che non contengono roba vincolante (es. il Manuale di Umorismo) dovrebbero invece poter essere modificati liberamente, al limite previa consultazione sul forum, senza ulteriori formalità.

Bisognerà in ogni caso fare attenzione, secondo me, a non lasciarsi trasportare troppo dai formalismi giuridici, per evitare di rendere troppo macchinoso tutto il sistema. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 01:08, gen 16, 2017 (CET)