Discussioni utente:Sherel4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1447970 di Sherel4 (discussione))
Riga 1: Riga 1:
== Sportello info ==

Ma che risposte dai nello sportello? Quello aveva chiesto una cosa (a cui era stato già risposto e quindi aveva risolto, oltretutto) e tu gli rispondi con tutt'altro? {{-basito}} --{{utente:Zaza/firma}} 13:54, giu 24, 2010 (CEST)

La risposta che aveva ottenuto non era granchè (l'aveva detto lui stesso) e visto che avevo avuto lo stesso problema sapevo che a volte basta mettere un po' d'ordine nella testa. Sei contento adesso? Non puoi certo rimproverarmi perchè sono stata accurato nella riposta e poi, scusa tanto, tu cosa c'entri??? Mah... [[File:Durosi.gif]] --[[Utente:Sherel4|Sherel4]] 17:33, giu 24, 2010 (CEST)

Rispondi nelle discussioni degli altri utenti e non nella tua. --{{Utente:Nonciocchio/firma}} 17:35, giu 24, 2010 (CEST){{VF|1447950}}

Colpa mia, dovevo spiegarti meglio: Quando un [[Nonciclopediano|utonto]] scrive nella tua pagina discussione ( per cui ti appare hai nuovi messaggi ecc.ecc. ) se vuoi rispondere a questo utente, devi farlo nella sua pagina di discussione. La pagina di discussione: ogni utente ne ha una, e riceve ciò che gli altro vogliono dirgli. Le pagine di discussione sono raggiungibili tramite la pagina utente ( e poi Discussione/rosik) o tramite la firma ( ad esempio per accedere nella mia pagina di discussione clicca su "cchio" nella mia firma, invece per quella di zaza su "eh?". L'inizio della firma, ti deridecta invece nelle pagine utenti. Qui trovi tutte le info necessarie: [[Aiuto:Discussioni]]. Se ti serve una mano rivolgiti pure a me oppure ad un [[Niubbysitter]] !! Buona permanenza su Nonciclopedia®!! Inoltre è vietato modificare le proprie discussioni!! Leggi il manuale così capirai tutto {{-asd}} --{{Utente:Nonciocchio/firma}} 17:51, giu 24, 2010 (CEST){{VF|1447970}}

Versione delle 17:51, 24 giu 2010

Sportello info

Ma che risposte dai nello sportello? Quello aveva chiesto una cosa (a cui era stato già risposto e quindi aveva risolto, oltretutto) e tu gli rispondi con tutt'altro? Eh? --Zaza; (eh?) 13:54, giu 24, 2010 (CEST)

La risposta che aveva ottenuto non era granchè (l'aveva detto lui stesso) e visto che avevo avuto lo stesso problema sapevo che a volte basta mettere un po' d'ordine nella testa. Sei contento adesso? Non puoi certo rimproverarmi perchè sono stata accurato nella riposta e poi, scusa tanto, tu cosa c'entri??? Mah... --Sherel4 17:33, giu 24, 2010 (CEST)

Rispondi nelle discussioni degli altri utenti e non nella tua. --Non sono Nonciclpediologo © edit e nemmeno Nonciclpediatra Vuoi un clistere?Noncicchio <Anonimo> Salutami tua sorella, dille che ci vediamo domani 17:35, giu 24, 2010 (CEST)ver

Colpa mia, dovevo spiegarti meglio: Quando un utonto scrive nella tua pagina discussione ( per cui ti appare hai nuovi messaggi ecc.ecc. ) se vuoi rispondere a questo utente, devi farlo nella sua pagina di discussione. La pagina di discussione: ogni utente ne ha una, e riceve ciò che gli altro vogliono dirgli. Le pagine di discussione sono raggiungibili tramite la pagina utente ( e poi Discussione/rosik) o tramite la firma ( ad esempio per accedere nella mia pagina di discussione clicca su "cchio" nella mia firma, invece per quella di zaza su "eh?". L'inizio della firma, ti deridecta invece nelle pagine utenti. Qui trovi tutte le info necessarie: Aiuto:Discussioni. Se ti serve una mano rivolgiti pure a me oppure ad un Niubbysitter !! Buona permanenza su Nonciclopedia®!! Inoltre è vietato modificare le proprie discussioni!! Leggi il manuale così capirai tutto Asd --Non sono Nonciclpediologo © edit e nemmeno Nonciclpediatra Vuoi un clistere?Noncicchio <Anonimo> Salutami tua sorella, dille che ci vediamo domani 17:51, giu 24, 2010 (CEST)ver