Discussioni utente:Sbregghìsi/Laboratorio: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: <center> → <div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2)
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2))
 
(48 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|Proposte e discussioni varie}}
 
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
{| width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
<big>Siamo ancora ''in nuce'', nascenti, e pertanto non abbiamo ancora idea di quali i modi per attuare il piano ''riot'' che vogliamo realizzare. Pertanto questa sezione si occuperà di proporre, proporre, proporre. Ah, portate i boccali, che la [[birra]] c'è già! {{-sese}}</big><br />
<div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;"><small><small>[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=16&t=6502 Propaganda estera]</small></small></div>
|}
<br />
[[/Archivio1|Archivio discussioni dal 20 al 24 ottobre]]
__TOC__
=== Dite, dite ===
<!--Proponete solo idee funzionali. NO SPAM. Per una facilità di lettura inserite il simbolo "#" prima del testo, affinché si possa stabilire in quale punto si sia detto cosa e anche per mantenere un certo anonimato: si commenti la proposta in sé, senza perdersi a fare commenti su chi abbia avanzato la proposta. Inoltre se sottolineate i punti essenziali renderete il vostro concetto più evidente al colpo d'occhio. Grazie!-->
 
===.===
# Inizio con una proposta ovvia, '''<u>dividere il lavoro in tre fasi</u>''': una prima fase dedicata al controllo delle voci assolte dal Tribunale, in modo da stabilire se effettivamente l'assoluzione plenaria non nascondesse invece la necessità di un ritocchino; una seconda fase in cui "setacciare" e visionare le voci di Nonciclopedia, tenendo conto di quali siano le difficoltà delle voci; una terza fase in cui rimboccarsi le mani, pulire, sistemare e - che Dio ci assista - migliorare qualitativamente le voci. Ovviamente le tre fasi non sono necessariamente sequenziali: si può decidere - se si conosce l'argomento - di migliorare la voce appena riscontrata. '''<u>L'esposizione in bacheca delle voci pessime permette di capire cosa ci aspetta, ma soprattutto ci permette di differenziarci i lavori</u>''': se una persona è portata per le voci che trattano di politica farà il lifting a [[Berlusconi]], uno bravo coi ''nonsense'' darà il suo contributo ad [[Aaahk che fastidio quando ti entra la sabbia nei sandali e cammini e ti vengono i brividi e ti fa fastidiosissimo e poi e poi maaamma mia ufff tremendo]], e via dicendo.
 
# Hai fatto bene ad includere le due. Più per completezza che altro.
== Criteri di selezione candidati ==
# Hai fatto bene a sistemare la pagina: fino al consolidamento del "progetto" è una pagina in evoluzione. Approvp la scelta del template:recent per le motivazioni espresse.
* Meritocrazia. L'Utente deve essere in grado di dimostrare la sua capacità artistica, stupendo i presenti.
# Forse non sarà difficile: in fondo discussioni e voci camminano a braccetto e usano un percorso simile. Si dovrebbe risolvere "relativamente" facilmente. Male che vada chiederemo l'aiuto di qualcuno in gamba.
* Capacità linguistica. L'Utente deve aver superato - a pieni voti - la Primina. Non sono ammessi utenti che non mettono gli spazi dopo le virgole,utentì chè fànnò ùn péssìmò ùsò déglì àccéntì, uTEnti COn lA sINDrome dEL cAPs Lock, utnt cn l sndrm dl lngg d sms, utenti' che' fanno' abuso' degli' apostrofi', utenti che se sarebbero incapaci di azzeccare i condizionali fossero fucilati etc.
Si tratta solo di provare. L'importante che i nostri "giochini" non li portiamo sulle voci: lì dobbiamo essere una presenza quasi invisibile. In bocca al fuco a tutti!--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 01:13, ott 25, 2009 (CEST)
* Capacità di formattazione. Un utente che scrive '''Grassetto''', ''Corsivo'' o <nowiki>--~~~~</nowiki> su una voce non farà sicuramente un figurone.
* Sorella Gnocca. In questo caso arriverebbe persino ai vertici del potere, ma la sorella gnocca deve darla al resto del gruppo. Requisito fondamentale che la dia.
 
EDIT
Un buon terreno di formazione è sicuramente il [[Nonciclopedia:Tribunale|Tribunale]]. Chi riuscirà a stupire il gruppo inquisitorio stupirà anche i membri del progetto. <small>Firmato: Il Gran Cancelliere delle Pustole sul Glande</small> <u>--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 23:30, ott 20, 2009 (CEST)</u>
:Mi viene in mente che su WP c'è il monitoraggio voci che, sebbene non presente ovunque, dove c'è è ben in risalto. Lì si usa una roba pesantissima e, forse anche per questo, anche lì si è deciso di mettere il tutto nelle pagine di discussioni. Se mi informo su come funziona di là forse potremo adattare la cosa anche da noi.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 01:31, ott 25, 2009 (CEST)
 
EDIT 2°
== Forum ==
::Ho avuto una pensata: la pagina DPL si dovrebbe modificare in maniera da visualizzare, insieme alle voci, la loro pagina di discussioni. Già si capisce che le voci con il link in rosso per le discussioni non sono state ancora monitorate, in quanto non vi è alcuna discussione e pertanto nemmeno la categoria è stata inserita. Inoltre così facendo è - credo - possibile che il DPL monitori in automatico anche le discussioni delle voci, eliminando pertanto quelle in cui appare la categoria:Voci scrutinate. Wed, Tu che ne sai - immagino - un po' più degli altri cosa ne pensi? Aggiungere link particolari non dev'essere difficile: guarda ad esempio [[Nonciclopedia:DPL/Pagine_da_restaurare]], dove appare link alla voce, nome dell'autore, i dati del template:restauro e il link per rimuoverlo. Quindi - ritengo - non dovrebbe essere difficile impostare il DPL in modo che analizzi o perlomeno visualizzi le discussioni delle voci che ivi finiscono.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 11:14, ott 25, 2009 (CET)
Allora, espongo le prime idee:<br /> innanzitutto non ritengo necessario dividere il lavoro in fasi o in ordine, visto che il sito è in costante evoluzione e gli articoli nascono e muoiono ogni giorno. Ho intenzione di creare un DPL che elenchi gli articoli che non siano già stati controllati, magari dividendoli in categorie in modo che ognuno vada a lavorare sugli argomenti che gli sono più congeniali.<br />Per il momento ho studiato le linee guida e le politiche di cancellazione, e mi sono permesso di stilare un vademecum del perfetto acchiappa-cagate:
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
==COME COMPORTARSI:==
*Voci che non sono tollerabili su Nonciclopedia per uno dei seguenti motivi:
**non sono articoli veri e propri (vuote, create per errore, contenenti solo qualche parola senza senso ecc.);
**contengono materiale coperto da copyright senza autorizzazione;
**violano sicuramente le linee guida (argomento sconosciutissimo, ortografia e grammatica scorrette, fatti reali al 100%, propaganda/opionioni dirette/flame, assurdità senza capo né coda), a meno che la violazione delle linee guida sia necessaria a fini umoristici.
:In tutti e tre i casi la soluzione è la stessa -> CANCELLAZIONE CON PREAVVISO BREVE (inserire il template '''<nowiki>{{cancellazione}}</nowiki>'''), oppure modificare le parti incriminate, se possibile.
*Voci troppo corte (meno di 10 righe) ma con qualche potenzialità -> inserire il template '''<nowiki>{{stub}}</nowiki>''' o renderle di lunghezza accettabile.
*Voci recenti che, pur non violando apertamente le linee guida, fanno schifo sia per la forma che per il contenuto -> CANCELLAZIONE CON PREAVVISO LUNGO (inserire il template '''<nowiki>{{scadenza}}</nowiki>'''), oppure salvare il salvabile per renderlo uno stub o un articolo vero e proprio.
*Voci che pur non violando le linee guida e non essendo scritte malissimo non sono affatto divertenti -> CANCELLAZIONE SU VOTAZIONE (inserire il template '''<nowiki>{{accusa}}</nowiki>''', ma solo se l'articolo ha almeno 11 giorni di vita), oppure inserire almeno qualche battuta decente.
*Voci che contengono qualche spunto comico, ma sono scritte o impaginate male, prive di immagini o di categorie, con troppi link inesistenti, piene di tormentoni, orfane (non linkate da nessuna parte), da fondere con altre voci che trattano lo stesso argomento -> RESTAURO (inserire il template '''<nowiki>{{restauro}}</nowiki>''' per farlo fare ai Restauranti, oppure il template '''<nowiki>{{inrestauro}}</nowiki>''' e mettere a posto il problema da sé.
===IMPORTANTE===
#) Meglio pensarci da sé che delegare ad altri: accusare un articolo è facile, ma intasa il lavoro degli Inquisitori e dei Restauranti senza aiutare molto il sito a migliorare; inserisci i template di accusa o restauro solo se senti di non potercela fare da solo.
#) Non essere troppo severo: non tutti hanno un senso dell'umorismo raffinato e qualcuno ha comunque speso del tempo per stendere anche il più pietoso degli articoli, per cui quando stai per mandare al macero un articolo chiediti prima se non c'è proprio niente da fare per salvarlo.
#) Rispetta il lavoro degli altri: su Nonciclopedia è prassi non cancellare periodi o paragrafi interamente, a meno che non contengano roba che va pesantemente contro le linee guida; se un periodo fa schifo riscrivilo, cercando di salvare almeno in parte l'idea che ne è alla base. Anche la battuta più cretina può diventare accettabile se scritta bene.
===IMPORTANTERRIMO===
Quando una voce è stata segnalata o sistemata, va inserita nella [[:categoria:Voci scrutinate]], in modo che i colleghi sappiano che qualcuno ci ha già pensato, e che il DPL escluda l'articolo dalla ricerca. Se hai intenzione di lavorarci per un po', metti il template '''<nowiki>{{inrestauro}}</nowiki>''', in modo che gli altri sappiano che qualcuno si sta prendendo cura dell'articolo.
|}
 
Parte di quello che proponi funziona già così, il resto non è applicabile:
== Discussione progetto - 1 ==
*il DPL non visualizza le voci ma solo le discussioni, perché è costretto a cercare nel namespace "Discussione" in quanto è lì che mettiamo la categoria "Voci scrutinate". Per capirci meglio: se cercasse le voci non troverebbe la categoria "Voci scrutinate", quindi per lui sarebbero tutte da controllare. Il problema è proprio questo: dato che le categorie normali e quella che usiamo noi si trovano su due namespace diversi, il DPL non può cercare voci usando entrambe, ma solo una delle due (per quanto ne so). Insomma, '''o''' cerca per categoria '''o''' per voci non scrutinate.
*Anche se così non fosse, la presenza o meno di una discussione è troppo casuale, capita che ci siano articoli vecchi senza discussione e articoli creati 10 minuti fa con uno o più commenti.
--{{utente:Wedhro/firma}} 11:26, ott 25, 2009 (CET){{VF|1142831}}
 
# Non so. Secondo me lavorando un po' con gli <nowiki>{{#if}}</nowiki> si dovrebbe poter combinare qualcosa
Ritengo che rispettando quanto sopra siamo al riparo da ogni conseguenza legale, in modo che in caso di proteste si possa mostrare il dito medio senza timore di rappresaglie. Uscite da questo seminato e resterete soli dinanzi all'ira degli admin, nel qual caso il resto del team farà finta di non conoscervi. Niente di personale, ma è così che funziona una carboneria come si deve.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:11, ott 21, 2009 (CEST){{VF|1135771}}
# Questo lo so. Ma a noi interessa monitorare anche gli articoli vecchi. In tutti i casi se non c'è la discussione ancora è da scrutinare.
Devo informarmi per come fanno su WP {{-sisi}}--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 11:58, ott 25, 2009 (CET)
 
Risolto! Il parametro "articlecategory" permette di cercare nella categoria dell'articolo cui la discussione appartiene! Per ora il DPL cerca solo fra i 20 più recenti per non appesantire i server (i DPL succhiano molte risorse), poi vedo se si può trovare una soluzione anche a questo.--{{utente:Wedhro/firma}} 12:06, ott 25, 2009 (CET){{VF|1142881}}
Scusa Wedro ma l'accusa si usa anche con articoli con meno di 10 giorni di vita?--{{Utente:Big Jack/firma}} 20:22, ott 21, 2009 (CEST)
:In effetti sembra di no, e forse anche Scadenza ha dei limiti di utilizzo. Cercherò di capirne di più, comunque direi che è meglio evitare di scrutinare articoli troppo recenti, lasciamo che siano i Pulisher ad occuparsene. Posso vedere se riesco ad escludere dalla ricerca del DPL gli articoli con 10 giorni di vita o meno, ma confesso che di DPL ne capisco poco più che 1 cazzo.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:33, ott 21, 2009 (CEST){{VF|1136882}}
 
Ottimo! Ora aggiorno il mio DPL. Anche per il problema recente son sicuro si troverà una soluzione!--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 13:48, ott 25, 2009 (CET)
Ultimi aggiornamenti dal forum: indovinate un po' chi non vuole che creiamo una categoria apposta per il progetto?--{{utente:Wedhro/firma}} 20:40, ott 21, 2009 (CEST){{VF|1136897}}
 
Potrebbe risultare utile segnalare nella pagina del progetto gli articoli sui quali si sta lavorando al momento, in modo che se qualcuno di noi ha buone idee può aggiungerle all'articolo. Io ad esempio sto lavorando al rifacimento dell'articolo [[Jovanotti]].
:E³? {{-mumblo}}--{{Utente:Big Jack/firma}} 20:55, ott 21, 2009 (CEST) {{-mumblo}}
PS::PuzzonPuzzone? rimuovete Cavaliere Mascarato dal progetto, sta commettendo una niubbiaggine dopo l'altra...--{{Utente:CacciatorpediniereDon Tricheco/firma}} 2013:5859, ott 2125, 2009 (CESTCET){{VF|1136946}}
PS: Non avevamo deciso di inserire categorie nascoste?--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 21:10, ott 21, 2009 (CEST){{VF|1136948}}
 
Magari aggiungo un box per questo tipo di segnalazioni, a patto che non le lasciate ad ammuffire quando non servono più.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:23, ott 25, 2009 (CET){{VF|1143149}}
:::MFH {{-sisi}}, lo so. IMHO la strutturazione è buona, solo manca un punto fondamentale al punto "come comportarsi": separazione tra "''restauro''" per motivi stilistici (se ne occupa il progetto ristoranti) e "''restauro''" per motivi artistici-contenutistici. Nel secondo caso ce ne occupiamo ''direttamente'', senza mandarli al restauro ufficiale in quanto non se ne occupano. Infine: gli articoli inferiori ai 10gg, ma superiori ai 3gg di vita (ritengo sia un periodo sufficiente), su assenza di replica da parte del principale collaboratore si inserisca il template '''<nowiki>{{stub}}</nowiki>'''--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 21:29, ott 21, 2009 (CEST)
PS:Riguardo al CavMasc ormai il danno è fatto: una volta che uno viene a conoscenza di questa pagina può usare tutti i nostri strumenti come se niente fosse. La prossima volta pensateci meglio prima di invitare gente nel progetto.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:25, ott 25, 2009 (CET){{VF|1143200}}
 
Ma tanto penso che praticamente tutta l'utenza è a conoscenza di questa pagina, sbaglio o Eeeeee aveva postato qui? E poi basta guardare le ultime modifiche per venire a conoscenza di questa sandbox... Io lo rimuoverei comunque in modo che non incolpino il nostro progetto di eventuali danni causati da lui. Poi se il Cavaliere vuole lo stesso usare i nostri strumenti sono fatti suoi, noi intanto ce ne laviamo le mani di quello che fa.--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 14:31, ott 25, 2009 (CET)
E il template <nowiki>{{scadenza}}</nowiki> per i nuovi articoli che fanno schifo?--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 21:31, ott 21, 2009 (CEST)
::Sono totalmente d'accordo con il Triquequo: tutti gli utenti possono facilmente trovare questa voce, inoltre ho scoperto [[Utente:I Al Purg Vompo/CentroSpionaggio|questa pagina]] in cui le sottopagine di TUTTI sono monitorate. Anche i calzini maleodoranti dei nuovi arrivati o i pornazzi delle vecchie utenze. Sulla pagina del progetto avevo già messo che è in prova Cav. Sto cercando di farlo tornare sulla retta via e gli ho fatto presente che se continua lo seghiamo dal progetto. Il Box è importante (e già lo pensavo con la sezione "contenitori"), si potrebbe dare un periodo di scadenza alle voci esposte nella "bacheca"-box. Tipo "non più di un mese" o cose del genere, in modo da non marcire. Altrimenti si crea una sorta di struttura ad imbuto come per il Tribunale: piano alla volta si slittano le voci da un contenitore indifferenziato al box relativo (la mia idea sarebbe di monitorare anche le voci che mettiamo in accusa o altro: in maniera che magari qualcun altro nel gruppo può occuparsene, senza bisogno che si vada a chiederglielo) ed entro un mese (tempo relativo: decidiamo quanto tempo di giacenza dare agli articoli) si risolvono o si tolgono dal box lasciando il template a cui è destinato.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 15:23, ott 25, 2009 (CET)
::::Sempre superati gli 11 giorni. Tuttavia si potrebbe proporre al Parlamento di anticipare a 7 i giorni precedenti all'accusa: una settimana mi pare più che sufficiente. Per le frescure ci sono i ragazzi che controllano le ultime modifiche.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 21:33, ott 21, 2009 (CEST)
 
Bisogna capire che questo progetto serve a facilitare la vita a chi vuole migliorare gli articoli, non ad incasinergliela con regole contorte; anche il discorso di "segare dal progetto" qualcuno è illusorio: stare dentro o fuori non cambia niente, al limite se conosci questa pagina ricevi qualche dritta in più, tutto qua, e anche se sbatti qualcuno fuori è una "espulsione" del tutto virtuale, a quello lì non cambia proprio niente. <br />
::Rieccomi a voi. Direi che quello che wed propone come principi base rispecchino le linee guida, ergo dovremmo essere al riparo, quanto al forum non temete, la gente sta cominciando a capire che questa è una buona idea, un voto si è spostato dal no al si {{-asd}} --{{Utente:Alocin30590/firma}} 21:39, ott 21, 2009 (CEST)
Meno seghe mentali, per favore: ricordati che non abbiamo nessun potere, compreso quello di far rispettare regole a chicchessia.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:35, ott 25, 2009 (CET){{VF|1143347}}
:Ovvio {{-asd}}. È solo per sentire la cosa "importante". IMHO l'idea che hanno gli altri è quella che vogliamo essere una team force. Il che significa che appena trovano uno che combina casini cercano di far saltare in aria il tutto bollandolo come "inutile". Meglio non dar loro la possibilità di avere da ridire qualcosa, no?--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 15:51, ott 25, 2009 (CET)
::Col cazzo, io porto tutto davanti al tribunale dell'Aja! Non possono prendersela con "noi", in quanto non esiste ufficialmente nessun "noi": ognuno è responsabile delle cazzate che fa. Poi c'è poco da far saltare in aria, uno nella propria pagina utente può fare ciò che vuole, e in questa addirittura si difendono le linee guida e la qualità del sito, che diamine!<br />E adesso basta con le minchiate, che sto cercando di creare altri sistemi per facilitarci il lavoro.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:57, ott 25, 2009 (CET){{VF|1143424}}
 
:SiMa inserisceche il[[Minchia|mincula]] templatesta stubdicendo anchedon setricheco?? fannoSe ancoraio pena?al {{-basito}}momento Losto stubscrivendo siarticoli usae perbasta! articoliNon buonimi masto più occupando di nient'altro?! incompleti...--{{Utente:Big JackCavaliereMascarato/firma}} 2115:4136, ott 2125, 2009 (CESTCET)
::Lo stub è un articolo ancora informe. Quattro righe. Prendi [[Mago Zurlì]]. ''Stub'', prossimo alla cancellazione per accusa "fantasia personale", eppure è solo uno stub: non si sa come sarebbe finito altrimenti. Esso è in quelle pietose condizioni da due anni ormai, ma rende l'idea di cosa sia uno stub.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 21:48, ott 21, 2009 (CEST)
 
Cavaliere, non fare il finto tonto... Ti ho già bacchettato perchè non sai formattare bene, hai fatto un macello nella pagina [[:Categoria:Voci scrutinate]], hai messo sotto accusa una nonotizia senza neppure leggerla, l'articolo [[Dororo]] sul quale hai messo le mani fa ancora pena, dimentichi di inserire le categorie come ti ha fatto notare Puzza87 in discussione... Senza offesa, ma non sei molto affidabile e detto da un utente che in teoria avrebbe meno esperienza di te dovrebbe farti riflettere...--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 17:16, ott 25, 2009 (CET)
Non sono d'accordo, lo stub è un articolo ''incompleto'', ma questo non vuol dire che non faccia ridere...
:Triq, l'età nonciclopediana è una variabile ininfluente, dovresti saperlo meglio di me. Inoltre tutti lo hanno capito che hai una lunga esperienza su WP. Non avresti così tante nozioni sulla formattazione altrimenti. Non lasciamoci però andare a calure. Garantire dei livelli è pesante, ma ricorda che anche Cav, nel suo piccolo, cerca di mettere il suo. Non ha ancora una "maturità tecnica" da poter capire ''bene'' come funzionino certi codici, ma ha una vita per imparare. Dargli addosso è inutile per lui e per chi lo fa. Se vuole collaborare bene, l'importante che lo faccia bene. L'importante che sia chiaro che ognuno sia responsabile per sé e che sia cosciente di ciò che fa. Ora '''al lavoro!!!''' {{-now}}--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:50, ott 26, 2009 (CET)
Per me uno stub schifido va comunque messo in accusa/scadenza, altrimenti rischiamo che la categoria degli stub diventi una discarica di apu...--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 21:55, ott 21, 2009 (CEST)
Mi darò all'ippica --{{Utente:CavaliereMascarato/firma}} 17:36, ott 25, 2009 (CET)
:Forse non hai capito. Si tratta solo di fare attenzione e, se proprio si è in difficoltà, chiedere a qualcuno che possa dare consiglio. Tutti facciamo errori. L'importante è non perseverare. L'entusiasmo è una buona cosa, ma da solo non basta:serve un minimo di disciplina e di coscienza. Prendi ad esempio Caccia {{censura|ciao Caccia Ti voglio bene}} anche lui ancora ha da imparare per quanto concerne formattazione ed estetica (ma per contenuti ed entusiasmo mi fa paura: è una bomba! In senso buono...), ma si impegna e quando proprio non gli riesce dice "non ho capito" e chiede una mano. La questione fondamentale è che noi non dobbiamo fare di testa nostra: dobbiamo garantire la qualità. Si tratta di un lavoro delicato e pertanto per evitare pasticci è bene attenersi alle norme del sito (a dispetto degli scettici non sono nuove norme, ma sono quelle esistenti: l'obbiettivo è metterle in pratica) riassunte nel pratico ''vademecum'' compilato da Wed (meriterebbe un premio per il lavoraccio che ha fatto e che continua a fare). Per questo bisogna avere il massimo dell'attenzione. Se hai doti da articolista usale, se invece la dote che hai è la capacità di formattazione usala, altrimenti limitati a segnalare le voci che reputi
# incomplete (stub)
# malconce (restauro)
# apu o bta (accusa)
# pessime (scadenza)
# anche peggio (cancellazione)
Il che non significa abusare del template, ma significa aggiungere nella lista della pagina del progetto qualità il link alla voce in cattive condizioni. Attenzione all'uso della categoria:voci scrutinate! Serve per le voci scrite bene.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:50, ott 26, 2009 (CET)
 
== Annunci di lavoro ==
:Infatti! {{-assd}} Il Don mi ha tolto le parole di bocca!--{{Utente:Big Jack/firma}} 21:58, ott 21, 2009 (CEST)
 
DunquePrestate nonloro abusiamoattenzione dele templateosservateli restaurospesso: sono molto utili, deluna templatebuona stubtrovata.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 2100:5908, ott 2129, 2009 (CESTCET){{VF|11370601144442}}
 
== Cambio di rotta ==
Concordo, e comunque dovremmo approntare una linea d'azione comune, tipo come ci comportiamo con cose come [[Squalificazione|questa]]? Per me è solo una lista ma qualcuno potrebbe considerarla stub. --{{Utente:Alocin30590/firma}} 22:08, ott 21, 2009 (CEST)
 
Chiariamo una volta per tutte una cosa che andava scritta a caratteri cubitali sin dall'inizio:
A me sembra ok: corto non significa essenzialmente stub, se per questo anche l'articolo [[benzinaio]] per lunghezza sarebbe uno stub...--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 22:12, ott 21, 2009 (CEST)
<big><div style<nowiki>=</nowiki>"text-align: center;">'''Non dobbiamo essere noi ad inserire i template.</div></big>
Per questo si parla di "contenitori". Le voci che non riusciamo a correggere le "smistiamo" nelle relative tabelle in fondo alla pagina. Iniziamo a dare un senso a tutto ciò. Saranno poi Inquisitori e Restauratori a pensarci: <u>non è compito nostro</u>!!! Noi dobbiamo pensare ai contenuti, non ai template. Usiamo le linee guida e il pratico ''vademecum'' per essere certi del "cassonetto" in cui imbucare. Ma cortesemente, per continuare questo progetto manteniamo questa linea d'azione. Grazie.--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 21:45, nov 6, 2009 (CET)
 
Non ho capito come dovrebbe funzionare: una volta messi nell'apposito cassonetto, come fanno Inquisitori e Restauranti a venirne a conoscenza e a sentirsi in dovere di occuparsene? I template di scadenza, accusa ecc. li hanno inventati apposta e sono a disposizione di tutti, non vedo perché non utilizzarli. Approfitto comunque dell'occasione per annunciare che sto lavorando a una sezione che segnalerà gli articoli che hanno più urgente bisogno di essere salvati, con appositi DPL e link alle pagine utili.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:51, nov 6, 2009 (CET){{VF|1167976}}
:Per me è stub e basta, non è abbastanza lungo neanche per essere una lista!--{{Utente:Big Jack/firma}} 22:13, ott 21, 2009 (CEST)
 
Quoto wedhro e mi congratulo. --{{Utente:Alocin30590/firma}} 21:57, nov 6, 2009 (CET)
''Faceva parte del dizionario. Non so chi l'ha messo fra gli articoli. Comunque non è uno stub.'' [[Utente:Lutherigo|Lutherigo]] nella discussione di Squalificazione...<br/>
:Ragazzi, siamo sinceri: "<nowiki>{{cancellazione}}</nowiki>" e "<nowiki>{{scadenza}}</nowiki>" non sono di nostra competenza. L'idea del progetto è '''migliorare''' le voci, specie quelle da Tribunale, non '''cancellarle''', farle cancellare o mandarle al Tribunale. E basta.--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 22:03, nov 6, 2009 (CET)
Che si fa?--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 22:15, ott 21, 2009 (CEST)
 
Però bisogna riconoscere che ci sono articoli davvero orrendi e non salvabili, vuoi perché non sono veri articoli (poche frasi sconnesse, copia/incolla di materiale sotto copyright ecc.), vuoi perché sono oggettivamente privi di qualunque margine di miglioramento. Chiunque può, anzi, dovrebbe, segnalare a chi di dovere i casi come questi, quindi vietarlo ai membri del team DOP mi pare paradossale.<br />Resta il fatto che non ho capito a che servono i cassonetti denominati "Cancellazione", "Scadenza" ecc., soprattutto se per te dovremmo astenerci dal mettere gli articoli in cancellazione, scadenza ecc. Mettiamo che io trovo una ciofeca assurda e la linko nel cassonetto "Cancellazione", cosa succede dopo?--{{utente:Wedhro/firma}} 22:15, nov 6, 2009 (CET){{VF|1168041}}
:Acc... non avevo letto, credevo di aver trovato l'esempio perfetto... {{-asd}} --{{Utente:Alocin30590/firma}} 22:16, ott 21, 2009 (CEST)
:In quel caso avvicina, ad esempio, Kop Red che è Inquisitore e il template glielo mette lui. Così facendo "il lavoro sporco" lo facciamo indirettamente noi, mentre loro non hanno bisogno di andarsele a cercare. Chiaro?--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 22:45, nov 6, 2009 (CET)
::Sia chiaro: gli stub sono provvisori. Dopo un lasso di tempo o ci si mette mani o si manda al macero. Non siamo tenuti a mettere i template, siamo tenuti a garantire la qualità: finito sulla bacheca stabiliremo cosa farne. Altra cosa: [[Squalificazione]]. Un applauso a Don che ha capito cosa dobbiamo fare! Dobbiamo indagare sulla voce per sapere come comportarci e non chiedere pareri. Don ha già trovato la soluzione guardando le discussioni. Un altro modo è verificare la cronologia. Solo se in entrambi i casi non se ne esce si chiedono i pareri altrui. In questo caso si chiede a chi ha spostato la voce dal dizionario (si capisce dalla cronologia) e gli si pone un ultimatum: se si ha una conferma o l'approvazione della comunità o si rimane senza risposta entro tre giorni (mi pare un uon lasso di tempo) si sposta nuovamente dov'era. Semplice.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 23:21, ott 21, 2009 (CEST)
::Mi limito a ripetere qui quello che ho già detto sul forum: "''Mettere un template non è più complicato che linkare un articolo in una bacheca virtuale, ma ha l'effetto di segnalare automaticamente l'articolo a chi di dovere, di permettere la ricerca dello stesso tramite DPL, di raggrupparlo in una categoria insieme ai suoi simili ecc.''"--{{utente:Wedhro/firma}} 22:49, nov 6, 2009 (CET){{VF|1168204}}
:::Dove continuiamo, qui o lì? Perché d'accordo che il template velocizza la cosa, ma va saputo mettere e - soprattutto - <u>'''deve'''</u> essere l'ultima risorsa, mentre ultimamente ci siamo impigriti e abbiamo mandato voci in Tribunale. Io per primo col [[Triceratopo anoressico volante]], un palese BTA che mi toccherà riscriverlo, giacché si sta salvando...--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 23:11, nov 6, 2009 (CET)
 
Non condivido questa scelta di non mettere i template in quanto sono un utente libero e sono quindi libero di modificare nonci secondo le linee guida. in ogni caso cercherò di limitarmi e di non applicarli in nome del progetto. --{{Utente:Nonno D'acciaio/firma}} 02:32, nov 7, 2009 (CET)
----
 
Io raramente inserisco template, e se lo faccio sono spesso template di cancellazione o scadenza. Ma mai in correlazione con questo progetto, quando lo faccio non è in nome del controllo qualità. Come il nonno.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 13:58, nov 7, 2009 (CET){{VF|1168543}}
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
::Sia chiaro che le due cose non debbano andare insieme, l'importante è questo. Ricordiamoci che bisogna avere una certa esperienza con i template e pertanto svincoliamo la cosa dal CQ. Ognuno è libero di inserire il template che vuole, ma non in nome del progetto. L'idea di fondo è quella di migliorare la qualità delle voci del sito, non stabilire se un articolo vada restaurato, cancellato o altro. Vorrei che si evitassero altri fraintendimenti in futuro. Mi pare una richiesta ragionevole...--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 14:34, nov 7, 2009 (CET)
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
IMHO la strutturazione è buona, solo manca un punto fondamentale al punto "come comportarsi": separazione tra "''restauro''" per motivi stilistici (se ne occupa il progetto ristoranti) e "''restauro''" per motivi artistici-contenutistici.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 21:29, ott 21, 2009 (CEST)
|}:Gli articoli scarsi dal punto di vista "artistico-contenutistico" non sono altro che gli [[APU]] (altrimenti detti [[ACFC]]), ovvero semplicemente quelli che non fanno ridere per niente. Il "come comportarsi" dice di metterli in accusa, che fra le varie possibilità previste dalle linee guida è la più tollerante e quindi meno soggetta a lamentele; certo, sappiamo che un accusa non sempre porta al Tribunale, e che il Tribunale il più delle volte si limita a salvare o ammazzare l'articolo senza tentare di migliorarlo, quindi come ho già scritto sopra i template di accusa (ma anche di restauro, cancellazione ecc.) andrebbero messi solo quando uno pensa che non si possa fare niente per salvare l'articolo.
 
Sono d'accordo con Sbreg per quanto riguarda i template di restauro, perché in pratica è come se delegassimo qualcun altro di fare ciò che spetterebbe invece al nostro progetto. Però, per quanto riguarda i vari template di cancellazione, scadenza e accusa, se fanno davvero cagare non vedo perché non bisogna segnalarli con gli appositi strumenti; poi casomai quando sono processati li riscriviamo...<br/>
Riguardo agli articolini corti, bisogna valutare caso per caso se si tratta di poche righe senza senso (contro le linee guida, quindi va in Scadenza), di un articolo che ha buone possibilità di essere espanso (trattasi di Stub), oppure di qualcosa che con tutta la buona volontà non è possibile o necessario allungare più di così (lasciamola stare, al massimo aggiungete il template '''<nowiki>{{noncelhofatta}})</nowiki>'''. Non c'è bisogno di inventarsi niente di nuovo, se applicate con flessibilità i principi che ho enunciato sopra dovreste avere sempre una risposta per ogni occasione.
Comunque, come avevo già detto a Sbreggìsi qualche giorno fa, per un po' sarò semi-inattivo per varie motivazioni; appena potrò tornerò a darvi una mano {{-wink}}.--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 13:03, nov 8, 2009 (CET)
--{{utente:Wedhro/firma}} 17:48, ott 22, 2009 (CEST){{VF|1138182}}
 
==Stazione S.O.S.==
EDIT:
Ho appena aggiunto una tabella che riporta automaticamente gli articoli a rischio di cancellazione imminente. Fatene buon uso (e se qualcuno riesce a rendere spiritose le spiegazioni, ben venga).--{{utente:Wedhro/firma}} 13:06, nov 8, 2009 (CET){{VF|1170008}}
:gli articoli prossimi alla scadenza è meglio che siano quelli che hanno ricevuto per ultimi il template, non quelli che lo hanno ricevuto in passato, in modo da avere più tempo per sistemarli.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 14:07, nov 8, 2009 (CET)
::Ma quelli che lo hanno ricevuto per primi sono quelli che rischiano di più di essere cancellati, e sui quali bisogna intervenire più in fretta. Quella tabella riguarda le priorità quindi il fattore tempo è essenziale.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:18, nov 8, 2009 (CET){{VF|1170103}}
 
Ma nella tabella ci sono solo articoli già scaduti! Dobbiamo intervenire su quelli più recenti, quelli che hanno appena ricevuto il template!--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 14:25, nov 8, 2009 (CET)
Per dirlo più chiaramente: sul forum ho chiesto se dava fastidio creare una categoria nascosta, e il solito Puzza ha detto sostanzialmente che non gli va che ci creiamo una categoria tutta per noi (lui può inventare a cazzo categorie che invece non usa nessuno, poveri noi), e che anche se nascosta va ad allargare il box categorie in fondo all'articolo (non so di cosa parli). Quindi concentriamo i nostri vaffanculo verso Puzza nella speranza che muoia in fretta e senza soffrire (troppo).--{{utente:Wedhro/firma}} 17:56, ott 22, 2009 (CEST){{VF|1138199}}
:Tu intervieni su quel cazzo che ti pare, ho messo apposta il link a <u>tutti</u> gli articoli in scadenza per chi non vuole occuparsi di quelli imminenti, solo che mi sembra giusto evidenziare quelli che rischiano di più. Ti ricordo che finché un articolo non viene effettivamente cancellato c'è ancora speranza di salvarlo, ma questo non avverrà se ti dedichi a quelli che hanno ancora qualche giorno di vita. Poi fai come ti pare, ma mi sembrerebbe assurdo evidenziare quelli che hanno ancora tempo invece di quelli che sono quasi morti.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:38, nov 8, 2009 (CET){{VF|1170126}}
 
Wedhro controlla la tua tabella: quello sotto processo è il [[Template:Spyro]] non l'articolo [[Spyro]]!<br/>
----
Ma NerdEXE si è aggiunto da solo alla lista o ha chiesto a qualcuno?--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 20:14, nov 8, 2009 (CET)
:Fatto, adesso rimanda al namespace giusto.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:09, nov 8, 2009 (CET){{VF|1170809}}
 
== Nuovi acquisti ==
Sbregghìsi ha creato un [[template:Fatto]], potremmo usarlo nelle discussioni per segnalare che l'articolo è stato "monitorato" al posto della categoria, o sembrerebbe troppo invadente?
Intendo in questo modo:
{{fatto|--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 19:19, ott 22, 2009 (CEST){{VF|1138210}}|monitorato/rivisto/.../quello che c'è da scrivere}}
 
Ho notato che l'[[Utente:Retorico]] sta iniziando ad avere fastidio nel leggere certe cazzate in giro, pertanto gli ho parlato della nostra setta segreta. Sta lavorando ad alcune voci. Se si dimostrerà degno lo faremo entrare in squadra. Cosa ne dite?--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 11:06, gen 18, 2010 (CET)
E vorrei chiedere a wedhro dove "ho giocato a fare il rivoluzionario", anche se non era mia intenzione.--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 19:19, ott 22, 2009 (CEST){{VF|1138210}}
:Che ho fiducia in te in quanto capo-squadra. Insomma, fai te.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:35, gen 18, 2010 (CET){{VF|1262145}}
::{{-asd}}, molto "salomonico". Per ora sta sistemando [[Olbia]]. Si è dimostrato volenteroso e obbediente. Vedremo gli sviluppi {{censura|(in realtà così si da anche una calmata, giacché stava mettendo in accusa di tutto...)}}--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 11:55, gen 19, 2010 (CET)
 
==Addio!==
----
Probabilmente si era già capito, ma per correttezza lo dico ufficialmente: Nonciclopedia mi ha rotto i coglioni, quindi non faccio più parte né di questa squadra né di qualsivoglia altro progetto/iniziativa/lavoro/rotturadiballe. Indi mi sono cancellato dalla lista dei partecipanti.<br />Buon lavoro a chi resta, anche se non ne vale proprio la pena.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:28, mag 7, 2010 (CEST){{VF|1263816}}
 
:Sebbene con ritardo, Grazie per il contributo e per la collaborazione, Wed. Sei stato un valido alleato. {{-sisi}}--[[Discussioni utente:Sbregghìsi|Sbreg]] 00:55, giu 4, 2010 (CEST)
Il template Fatto lo odiano tutti, e in ogni caso mettere un template che non è di nessuna utilità a lettori e task force <u>ufficiali</u> è una cosa vista con molto sfavore (giustamente); anche se così non fosse, chiunque potrebbe metterlo e toglierlo a piacimento, e non possiamo certo usare un sistema così inaffidabile per gestire il nostro "archivio" di articoli già sistemati. Mi sa che qui finiremo a scriverceli su un foglio, come ha suggerito quel genio di Puzza.<br />@Caccia: mi riferivo al tuo intervento nel topic "Controllo Qualità", nel quale hai postato parte del regolamento che ho proposto in questa pagina. Come prevedevo, tutti si son messi a trovare il pelo nell'uovo come al solito, e nessuno ti ha preso seriamente in considerazione. Che si fottano. Il mio consiglio era ed è di non parlare delle nostre intenzioni nel forum, che ormai serve solo a complicare gli affari semplici; io ho chiesto il permesso per fare la categoria nascosta perché di solito sono categorie di manutenzione usate da admin e simili, altrimenti l'avrei fatta senza chiedere niente a nessuno.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:29, ott 22, 2009 (CEST){{VF|1138375}}
 
----
 
Per il template:fatto neanch'io ce lo vedo nell'ipotetico DPL. Ci andrebbe il template <nowiki>{{OK}}</nowiki> Metterlo sulle discussioni della pagina modificata invece... improvvisa idea!!! Usiamo il template:fatto!!! Lo modifichiamo in maniera che metta la categoria nascosta (legato in automatico al template, quindi) che va a finire nelle discussioni della voce!!! {{-sisi}} Non è una cosa difficile. Monitorare le discussioni, anziché la voce in sé! E hai fottuto l'Odoraccio: il box categoria della voce non lo tocca nessuno...--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 19:28, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Quante possibilità ci sono che nessuno si accorga che abbiamo fatto una cosa che ci è stata vietata? Per me poche. E poi i template sono una cosa che chiunque può mettere e togliere, non è un sistema affidabile. Il problema è che sto cercando di trovare una soluzione alternativa ma nessuna sembra andar bene. Ad esempio, pensavo di scrivere una frase convenuta nelle discussioni, tipo "voce scrutinata", perché per prassi è vietato cancellare i messaggi dalle discussioni, per cui almeno dal punto di vista "legale" eravamo a posto; purtroppo mi sa che i DPL non cercano nel contenuto delle pagine, per cui la cosa non servirebbe a niente (a parte usare il tasto Cerca per trovare tutte le voci già scrutinate). --{{utente:Wedhro/firma}} 19:39, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140329}}
 
EDIT:
Mi sa che le discussioni non hanno una categoria, per cui comunque nun se po' ffa.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:42, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140346}}
 
RI-EDIT:
Come non detto, ho visto che si possono categorizzare anche le discussioni, ma il problema Puzza resta; provo a chiederlo sul forum, poi vi faccio sapere.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:44, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140350}}
 
----
 
Wed, vedi che i template appositi vengono letti dal DPL. Si crea un template simile a <nowiki>{{Fatto}}</nowiki> in cui si specifica la supervisione. Il DPL lo arriva a leggere etc etc. Lo si mette all'inizio pagina, con un bel <nowiki><!--PROVA A TOGLIERE QUESTO TEMPLATE CHE TI BLOCCO L'UTENZA--></nowiki> o cose del genere ed è fatta. Se poi porta con sé anche la categoria nascosta sarebbe perfetto. Le categorie spuntano anche sulle pagine di discussione {{-ignor}}--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 21:22, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Lo ben so [cit.]. Solo che i template e le categorie nascoste non sono una cosa che puoi mettere quando ti pare con la matematica certezza che nessuno avrà da ridire, cancellandole (se admin) o proponendone la cancellazione (se comune mortale). Il template solleverà automaticamente l'obiezione "dà fastidio ed è inutile" (come ben sai), mentre per la categoria abbiamo almeno qualche speranza; per questo ho chiesto sul forum (e in caso di non risposta, lo chiederò direttamente a eeeeee e MFH), ma in caso di mancata autorizzazione non potremo usarli.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:30, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140525}}
 
----
 
E noi facciamo un template non invasivo. Non basta? --[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 21:43, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Che tu ci creda o meno, negli ultimi 3 anni i template molti template sono stati creati, modificati o cancellati senza tanti problemi, al massimo un processo in Tribunale; non sono una cosa solida come una categoria (anche loro vengono modificate, ma quelle nascoste non le tocca nessuno perché, beh, le vedi solo se le stai cercando di proposito). Ti faccio presente che quella di Puzza secondo me era solo una scusa per non dire apertamente che vuole ostacolare il nostro progetto, per cui è inutile servirgli una nuova scusa su un piatto d'argento (su Nonci basta dire che un template è inutile per condannarlo a morte). Fidati, sono anni ormai che vedo queste cose e voglio solo farti capire che è inutile farsi illusioni su certe cose.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:49, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140557}}
 
----
 
E allora si torni all'idea della categoria. O il template lo si fa con una pagina utono... Soluzioni se ne trovano...--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 22:02, ott 23, 2009 (CEST)
 
 
----
 
Scussatemi, passavo di qua e non ho potuto fare a meno di sbirciare. Nella sezione "come comportarsi" ho notato che avete inserito dei consigli su come mettere i template, che sostanzialmente assomigliano a [[Nonciclopedia:Politica#Prassi|questo paragrafo]], solo che nella vostra sezione c'è scritto che con gli articoli che violano le linee guida si usa il template scadenza. Ma è sbagliato: bta, paesini e fantasie personali richiedono la cancellazione. Scadenza è per quelli schifosi (e creati da poco), ma che non violano le linee guida.--{{utente:eeeeee/firma}} 22:35, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140591}}
 
----
 
{{-omg}} Allarme! Allarme! Siamo stati scoperti!!! Presto! Nascondete la [[Marijuana|Maria]]!!! Tutti giù per la conduttura di fuga!!!!! {{-viaaa}}--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 22:47, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Prevedibile. Agli admin non sfugge niente, soprattutto a uno come Sua Vocalità. Ho colto l'occasione per chiedergli cosa pensa della categoria nascosta, adesso vediamo (sul forum niente, brutti stronzi).--{{utente:Wedhro/firma}} 22:53, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140658}}
 
----
 
Io pure ho espresso la mia {{-sisi}}--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 22:57, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Stappate lo sciampagn! Ci è stato appena concesso di creare la categoria nascosta da inserire nelle discussioni, e il permesso è arrivato incredibilmente dallo stesso Puzza! Beh, ritiro ciò che ho detto prima. Allora, propongo di chiamarla [[:categoria:voci scrutinate]] (anche se non ha molta importanza il nome, meglio qualcosa facile da ricordare), dopo di che mi studio i DPL; manca solo di mettere a posto le istruzioni di sopra (dopo l'intervento di eeeeee non sono più tanto sicuro che vadano bene), poi possiamo partire.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:00, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140666}}
 
----
 
Ho fatto quella precisazione solo perché con gli articoli che violano le linee guida ci va cancellazione senza pietà alcuna, altro che scadenza. <br />
Riguardo la categoria, si chiama nascosta per un motivo, no? Se sentite il bisogno, mettetela, anche se io penso che siate solo dei noiosi burocrati. {{-asd}} Per me potreste anche metterla nell'articolo che nella discussione: primo perché ho sempre trovato bizzarro usare la discussione per un motivo che non sia discutere; secondo, perché dubito dia fastidio a qualcuno una categoria in fondo.--{{utente:eeeeee/firma}} 23:54, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140754}}
 
== Discussioni progetto - 2 ==
 
{{-happy}} Però il nome non mi piace. Preferirei qualcosa del tipo [[:categoria:monitorate]]--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 23:20, ott 23, 2009 (CEST)
 
EDIT. Vabbe' il nome non è un problema, non sottilizziamo. IMHO in effetti dietro l'astio di Puzza c'era solo l'effettivo problema estetico. Ora: trattandosi delle discussioni le categorie le dobbiamo segnare a capopagina, con l'avviso di non modificarle, o c'è un modo per non farle vedere neanche facendo il ''modifica/vandalizza''?--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 23:23, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Cristo, non ci avevo pensato. No, non credo che sia possibile far sparire del codice dalle pagine e pretendere allo stesso tempo che funzioni, almeno non in questo universo. Diciamo che il primo passo l'abbiamo fatto, e che adesso dobbiamo ingegnarci per renderlo il più solido possibile (che vuol dire: speriamo che ci venga in mente qualcosa).--{{utente:Wedhro/firma}} 23:29, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140713}}
 
----
 
Genio, io ho già proposto: Capoverso. Avviso. E si spera nei rollback.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 23:32, ott 23, 2009 (CEST)
 
:EDIT.
In effetti è complicata. I template hanno il privilegio di essere visibili subito. Template non invasivo, simile a questo {{OK}}, che porta con sé la categoria. Un template del genere non reca alcun fastidio e se c'è si nota subito. Ovviamente sempre a capoverso e l'avviso: <nowiki><!--AZZARDATI A TOGLIERE IL CODICE CHE TI SPACCO LE CORNA--></nowiki> (ovviamente qualcosa di più soft, magari dal tono tecnico, ma che sia chiaro che non si possa modificare il codice usato).--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 23:37, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
Dagli con 'sto template, quello di essere visibili nel nostro caso non è un privilegio, ma un difetto enorme. Ci è stata concessa una categoria nascosta, non approfittiamoci della gentilezza (ti ricordo che è roba da manutenzione del sito, quindi normalmente non per tipi come noi) infilando nelle discussioni template e scritte minacciose, va a finire che qualcuno si lamenta. Piuttosto bisogna pensare un modo per tenere d'occhio la categoria, così se qualcuno fa lo stronzo gli si annulla la modifica e basta, senza fare tanti casini.<br />Dico davvero, se scrivi un'altra volta "template" dò di matto.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:43, ott 23, 2009 (CEST){{VF|1140742}}
 
----
 
Ehi sbre, non farmi impazzire whedro! {{-sisi}} Cmq questa discussione è diventata troppo lunga, qualcuno dovrebbe riassumere!--{{Utente:Big Jack/firma}} 23:58, ott 23, 2009 (CEST)
 
----
 
{{censura|<small><small>template...</small></small>}} In ogni caso c-a-p-o-v-e-r-s-o. Con un avviso non violento, una frase da "tecnici" del tipo: ''non modificare il testo qui sopra, scrivere solo dopo questo avviso'' --[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:02, ott 24, 2009 (CEST)
 
:EDIT
:@ Jack. La prossima volta che mi fai fare un conflitto di edizioni ti passo la ceretta sul cuoio capelluto {{-evil}}. IMHO il problema è il seguente: in una discussione chiunque può rompere i cojoni eliminando con molta più facilità il codice. Come uniche misure di sicurezza abbiamo gli avvisi nascosti (<nowiki><!--tipo questo--></nowiki>) e i rollbackatori--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:06, ott 24, 2009 (CEST)
 
::EDIT 2° Caccia, vale anche per Te.
 
----
 
Gli articoli come li andiamo a cercare? A casaccio?--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 00:04, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140778}}
 
----
 
No. Serve un'indagine a tappeto, dividendoci i compiti. Per questo è una settimana che ripeto che si tratta ancora di una fase ideativa del progetto.
 
Comunque, vedete che ne pensate:
 
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
<nowiki>[[Categoria:Voci scrutinate]]</nowiki><br />
<nowiki><!--ATTENZIONE: NON MODIFICARE IL CODICE CHE PRECEDE QUESTO AVVISO. SCRIVERE SOLO DOPO L'AVVISO--></nowiki><br />
<nowiki>= Discussione Vattelappesca =</nowiki><br />
 
<nowiki>Blablabla...--~~~~</nowiki>
|}
 
Notate l'uso del titolo principale <nowiki>= =</nowiki> che ci preserverebbe dai niubbi--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:14, ott 24, 2009 (CEST)
 
----
----
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
Cmq questa discussione è diventata troppo lunga, qualcuno dovrebbe riassumere!--{{Utente:Big Jack/firma}} 23:58, ott 23, 2009 (CEST)
|}
Ogni volta che otteniamo qualcosa di semi-solido aggiornerò la pagina principale, così voialtri che non avete voglia di leggere vi risparmiate il mattone (ma se non avete voglia di leggere, come farete a scrutinare 10.000 articoli?). --{{utente:Wedhro/firma}} 00:18, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140770}}
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
{{censura|<small><small>template...</small></small>}} In ogni caso c-a-p-o-v-e-r-s-o. Con un avviso non violento, una frase da "tecnici" del tipo: ''non modificare il testo qui sopra, scrivere solo dopo questo avviso'' --[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:02, ott 24, 2009 (CEST)
|}Appunto, frase da tecnici. Noi non siamo tecnici ma utenti come tutti gli altri; cosa pensi che succederebbe a un utente qualsiasi che si mettesse a scrivere una frase standard, contenente istruzioni o divieti, in un numero sempre maggiore di articoli? Magari non lo bannano, ma qualcuno si chiederebbe con che diritto si mette a dare istruzioni in giro ecc. Volare basso, invece, e usare il nostro tempo per migliorare gli articoli piuttosto che per litigare con gli utenti?<br />E poi considera una cosa: un divieto è un ottimo modo per invogliare i vandali a trasgredirlo; cerchiamo piuttosto un modo per tenere d'occhio la categoria per riparare i danni qualora dovessero verificarsi, in fondo non credo che capiterà spesso che qualcuno cancelli una categoria, casomai l'intera discussione (ma ci sono gli admin per questo).
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
Gli articoli come li andiamo a cercare? A casaccio?--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 00:04, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140778}}
|}Più o meno... Veramente vorrei scrivere un DPL che elenchi tutti gli articoli migliorabili che non abbiamo già controllato, ma solo all'interno di una categoria a scelta di chi usa il DPL; in pratica scrivi la categoria e ti spunta l'elenco degli articoli di quella categoria che hanno bisogno di essere controllati. Non serve dividerci i compiti (ordini alfabetici e cose del genere), basta che tutti noi abbiamo uno strumento per sapere se un articolo è stato già controllato, è in fase di aggiustamento oppure è ancora da controllare. Poi ognuno controlli gli articoli che vuole.
--{{utente:Wedhro/firma}} 00:18, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140784}}
 
----
 
Grazie Wedhro, io intendevo proprio quello: è difficile riorganizzare e assimilare le idee quando sono così sparse!--{{Utente:Big Jack/firma}} 00:21, ott 24, 2009 (CEST)
 
----
 
Non Te gustava?
 
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
<nowiki>[[Categoria:Voci scrutinate]]</nowiki><br />
<nowiki><!--ATTENZIONE: NON MODIFICARE IL CODICE CHE PRECEDE QUESTO AVVISO. SCRIVERE SOLO DOPO L'AVVISO--></nowiki><br />
<nowiki>= Discussione Vattelappesca =</nowiki><br />
 
<nowiki>Blablabla...--~~~~</nowiki>
|}
 
@ Jack: io avevo proposto di usare # {{-roll}}, ma la mia voce si perde nel vento...
 
@ Wed: A limite senza avvisi, ma sul fatto che vada a capoverso sono intransigente. <s>A proposito: notate qualcosa?</s> <small><small>Tolto, non più necessario...</small></small>--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 00:26, ott 24, 2009 (CEST)
 
Creata categoria [[:Categoria:Voci scrutinate]], la sto cominciando ad inserire negli articoli che ho creato o sistemato di recente.--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 00:27, ott 24, 2009 (CEST)
 
L'ho resa una categoria nascosta e l'ho inserita nella categoria Manutenzione; ho anche scritto per esteso a che serve e pregato di non usarla con tono scherzosamente minaccioso.<br />@Sbrex: non possiamo metterla a capoverso perché questa espressione non vuol dire niente; scherzo, ho capito cosa intendi, ovvero di metterla in alto, prima della discussione vera e propria. Consiglio a tutti di farlo, così ci sono meno rischi che venga "disturbata", anche per sbaglio.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:25, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140833}}
 
Ho modificato il regolamento dietro consiglio di eeeeee: gli articoli recenti schifosissimi vanno in Scadenza, non in Accusa.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:41, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140990}}
 
Ho inserito il regolamento, o meglio il VADEMECUM, nella pagina principale. Dovrebbe andar bene così com'è, al limite lo modifico se scopriamo qualche cavillo che ignoravo.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:26, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1140992}}
 
Letto e approvato. Ho evidenziato il punto tre che è molto importante--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 13:10, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1141055}}
:Ricordo ai ragazzi che useranno la categoria di scrivere SEMPRE il nome della pagina nella categoria, così: <nowiki>[[Categoria:Voci scrutinate|Vattelappesca]]</nowiki>. In questo modo la pagina [[:Categoria:Voci scrutinate]] imposterà in automatico - per magia - in ordine alfabetico. Chi non scriverà il titolo della voce dopo questo avviso è un ricchione {{-sisi}}--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 16:41, ott 24, 2009 (CEST)
 
== Stellette di riconoscimento ''fake'' ==
 
Dovremmo dotarcene in futuro, quando il progetto sarà ben avviato. Proporrei di fare un bollino qualità come quello dell'ISO 9001 - quello delle lavatrici per intenderci - e non il solito tormentone della stelletta renger--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 17:29, ott 24, 2009 (CEST)
 
:io propongo di farne a meno in assoluto--{{Utente:Cacciatorpediniere/firma}} 19:39, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1141626}}
 
Lascia stare le stelle, quelle sono per le task force mentre noi siamo la RIVOLUZIONE! E i rivoluzionari non hanno bisogno di distintivi ufficiali, anzi... E poi io dico: prima il lavoro, poi la gloria.<br />A parte questo, ho creato una prima versione del famoso DPL; al momento la ricerca esclude gli articoli già controllati e quelli in WoS e AdS. Altri dettagli nella pagina principale.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:41, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1141626}}
:PS: non ho capito a che servirebbe la cosa di includere il nome dell'articolo nella categoria, per loro natura le categorie ordinano gli articoli alfabeticamente senza bisogno di dirglielo; ad esempio, vedi [[:categoria:Patologie]], che divide sottocategorie e articoli per lettera, tutto in bell'ordine.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:44, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1141845}}
 
Ho spostato la sezione "Proposte" qui, fra non molto la pagina principale diventerà piuttosto affollata ed è meglio se le proposte si tengono nel luogo ad esse più congeniale, ovvero la discussione.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:50, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1141854}}
 
----
 
# Buon lavoro, ma temo che anche le AdS e le WoS andranno revisionate ([[Windows Vista]] ad esempio...);
# No. Essendo nelle discussioni finisce tutto sotto la lettera '''D''', genio! Finendo tutto in una lettera saltano gli occhi, mentre così facendo c'è una separazione per lettara e tutto è più rapido da visualizzare. Credimi;
# Hai fatto bene, ma la prossima volta togli lo <nowiki><small></nowiki> aperto {{-addito}}.
Ciao.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 20:40, ott 24, 2009 (CEST)
 
Sapevo che l'avresti detto, ora includo nella ricerca anche AdS e WoS. Riguardo alla 2 devo dire che non ci avevo pensato, spero che tutti seguano il tuo consiglio. Anzi, adesso lo scrivo.--{{utente:Wedhro/firma}} 22:51, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1141965}}
 
Fatto. Ho eliminato la sezione "contenitori" che parla di cose future che abbiamo già fatto, e integrato quello che hai scritto tu sulla categoria con quello che ho scritto io (se no era scritto 2 volte). La parte sull'aggiornare il template:recent l'ho cancellata, perché quello va usato solo per articoli che sono stati radicalmente modificati, se non rifatti completamente da zero, mentre la maggior parte dei nostri interventi non sarà così drastico; non vorrei che finissimo con lo sparare in PP ogni articolo cui facciamo un ritocchino, va a finire che ci cospargono di pece e piume.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:09, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1142248}}
 
Mi sono appena accorto di un'inculata coi fiocchi che ci ostacolerà il lavoro: dato che il DPL deve cercare le discussioni perché è lì che mettiamo la categoria "Voci scrutinate", e considerato che le discussioni non sono in nessuna categoria, il DPL non potrà cercare per categoria, perché altrimenti non troverebbe niente. Ne consegue che elencherà i 20 articoli più recenti, e basta.<br />La mia conoscenza dei DPL si ferma qui, se qualcuno sa come risolvere questo problema è pregato di risolverlo.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:33, ott 24, 2009 (CEST){{VF|1142268}}
 
===.===
 
# Hai fatto bene ad includere le due. Più per completezza che altro.
# Hai fatto bene a sistemare la pagina: fino al consolidamento del "progetto" è una pagina in evoluzione. Approvp la scelta del template:recent per le motivazioni espresse.
# Forse non sarà difficile: in fondo discussioni e voci camminano a braccetto e usano un percorso simile. Si dovrebbe risolvere "relativamente" facilmente. Male che vada chiederemo l'aiuto di qualcuno in gamba.
Si tratta solo di provare. L'importante che i nostri "giochini" non li portiamo sulle voci: lì dobbiamo essere una presenza quasi invisibile. In bocca al fuco a tutti!--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 01:13, ott 25, 2009 (CEST)
 
EDIT
:Mi viene in mente che su WP c'è il monitoraggio voci che, sebbene non presente ovunque, dove c'è è ben in risalto. Lì si usa una roba pesantissima e, forse anche per questo, anche lì si è deciso di mettere il tutto nelle pagine di discussioni. Se mi informo su come funziona di là forse potremo adattare la cosa anche da noi.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 01:31, ott 25, 2009 (CEST)
 
EDIT 2°
::Ho avuto una pensata: la pagina DPL si dovrebbe modificare in maniera da visualizzare, insieme alle voci, la loro pagina di discussioni. Già si capisce che le voci con il link in rosso per le discussioni non sono state ancora monitorate, in quanto non vi è alcuna discussione e pertanto nemmeno la categoria è stata inserita. Inoltre così facendo è - credo - possibile che il DPL monitori in automatico anche le discussioni delle voci, eliminando pertanto quelle in cui appare la categoria:Voci scrutinate. Wed, Tu che ne sai - immagino - un po' più degli altri cosa ne pensi? Aggiungere link particolari non dev'essere difficile: guarda ad esempio [[Nonciclopedia:DPL/Pagine_da_restaurare]], dove appare link alla voce, nome dell'autore, i dati del template:restauro e il link per rimuoverlo. Quindi - ritengo - non dovrebbe essere difficile impostare il DPL in modo che analizzi o perlomeno visualizzi le discussioni delle voci che ivi finiscono.--[[Utente:Sbregghìsi|Sbregghìsi]] 11:14, ott 25, 2009 (CET)
 
Parte di quello che proponi funziona già così, il resto non è applicabile:
*il DPL non visualizza le voci ma solo le discussioni, perché è costretto a cercare nel namespace "Discussione" in quanto è lì che mettiamo la categoria "Voci scrutinate". Per capirci meglio: se cercasse le voci non troverebbe la categoria "Voci scrutinate", quindi per lui sarebbero tutte da controllare. Il problema è proprio questo: dato che le categorie normali e quella che usiamo noi si trovano su due namespace diversi, il DPL non può cercare voci usando entrambe, ma solo una delle due (per quanto ne so). Insomma, '''o''' cerca per categoria '''o''' per voci non scrutinate.
*Anche se così non fosse, la presenza o meno di una discussione è troppo casuale, capita che ci siano articoli vecchi senza discussione e articoli creati 10 minuti fa con uno o più commenti.
--{{utente:Wedhro/firma}} 11:26, ott 25, 2009 (CET){{VF|1142831}}
33 398

contributi