Discussioni utente:Milo Laerte Bagat: differenze tra le versioni

Riga 267:
 
Se proprio ci tieni terrò anche la tua aggiunta, giusto per non tirarmi critiche dietro, anche se mi convince molto molto poco. Ripeto, se vuoi star dietro ad ogni cosa che dico rischi di aggiungere roba per il resto dei tuoi giorni, e questo credo valga anche per tutti (o quasi) gli utenti che hanno un "Dicono di lui". {{-roll}} --{{Utente:Giallo Antracite/firma}} 01:18, ott 19, 2009 (CEST)
 
*Milo, non ci siamo intesi, non su tutto almeno. Le tue frasi le ho messe in grassetto:
 
'''Precisazione doverosa: non era mia intenzione offenderti.''' --> lo so, credo di conoscerti almeno un po'.<br />
'''Il Dicono una volta ultimato non è una reliquia intoccabile, se l'utente fa o dice cose che meritano di venir menzionate è giusto aggiungerle.''' --> non è quello che mi è stato detto da altri utenti. Mi dissero che la prima versione (a cui tu tra l'altro hai avuto ampiamente modo di mettere mano, quindi non puoi dire di non avervi preso già parte) era quella definitiva e che non ci sarebbero statre altre aggiunte altrimenti l'articolo non finiva mai. E infatti con questa convinzione sono vissuto fino a ieri sera, quando mi sono accorto delle tue aggiunte. Che vi devo dire, mettetevi d'accordo se prorpio vi interessa continuare la mia biografia. {{-rotfl}}<br />
 
'''quindi niente congiura massonica''' --> mai parlato di congiura, tranquillo.<br />
'''Non passo il mio tempo libero a controllare i tuoi messaggi, fortunatamente ho di meglio da fare.'''--> ottima cosa, sarebbe stata un'enorme perdita del tuo tempo. {{-sisi}}
 
'''Parliamoci chiaro: col tuo modo di fare servi le battute su un piatto d'argento, perché hai un modo particolare di relazionarti in discussione.''' --> io non servo nulla su niente, semmai non sono ipocrita e dico le cose come stanno, ma a differenza di molta altra gente qui dentro, che l'educazione se la dimentica nell'armadio di casa, io cerco sempre di non attaccare le persone, a meno che non siano loro ad attaccare me, ma in quel caso non faccio altro che "difendermi". La cosa che ho detto a Br 196 l'ho detta ridendo e scherzando ma è più facile farmi passare per l'arrabbiato di turno, ovviamente. Br 196 è sparito, ma si è mosso solo per cancellare l'immmagine di Mozart, poi non l'ho più nè visto nè sentito. Ora, tralasciando se avesse o meno ragione di cancellarla (l'immagine era indubbiamente fatta coi piedi...! {{-asd}}) '''posso almeno accorgermi di questa cosa?''' Come facevo a non notarla? L'ho notata e, peccando di sincerità, l'ho detta a tutti, ma come una constatazione, nulla più. L'immagine di Mozart è stata tolta dalla WoS e nessuno ha fatto ricorsi o dato di matto, ho accettato la cosa tranquillamente. Ma se uno vuole vedere risentimento in ogni contesto ce lo vedrà sempre, qualsiasi cosa iod ica o faccia. Tu mi conosci un po' meglio di altri utenti qui dentro, impara a vedere oltre i luoghi comuni.
 
'''Se proprio trovi quelle citazioni diffamanti, blasfeme, oltraggiose, ignobili e menzognere toglile, non è una questione di vita o di morte.'''--> No, non le toglierò, se ci stanno bene ben vengano. Solo che occorre accordarsi su cosa fare su questi "Dicono di Lui". Alcuni potrebbero anche essere ampliati perchè piccoli ma il mio è già un papiello lunghissimo. Se non volete che diventi come la Sandbox di Gionni Bravo conviene o fare delle regole o (cosa che suggerisco) usare un po' di buon senso nelle aggiunte. Ci sarebbe poi una terza possibilità, e cioè che io stravolga il mio carattere, ma qui parliamo di miracoli. {{-rotfl}}
 
Scherzia parte, se i "vertici" dovessero darti ragione allora continuate pure ad aggiungere, vuol dire che mi sono creato un problema inutile. {{-sisi}}<br />
 
'''Con affetto e immutata stima'''--> Ricambio i tuoi saluti con la stessa intensità. Fatti vivo su msn che non ti si vede più. E studia, lazzarone! {{-asd}} --{{Utente:Giallo Antracite/firma}} 13:23, ott 19, 2009 (CEST)
0

contributi