Chieti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Removing all content from page)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{Città
|Nome=Chieti
|Stemma=
|Motto=Cel'abbiamo solo noi... Grosso<ref>cambiato dopo i mondiali su referendum popolare</ref>
|Posizione=Un po' ovunque, su una collina salda come un budino
|AnnoDiFondazione=[[654 a.C.]]
|Abitanti=10-11
|Etnia=chietina
|Lingua=Chieti-Piscino
|Governo=Di tutto e di più
|Moneta=baratto o Tangente
|Attività=Farsi un sonno mentre il mondo circostante degrada
}}

{{Citazione|Mi manca il terreno sotto i piedi solo a vederla|Fantastici 4|Mr. Fantastic|Chieti}}

{{Citazione|Ho proprio voglia di speculazione edilizia|Tizio|Osvaldo Salsiccia|Chieti}}

{{Citazione|Uè, cumbà! Ièm a lu Megalò?|Truzzo|Un giuovine chietino|}}

== Linee Generali ==
Chieti, in provincia di Lugano, confina a nord con [[Verona]], a ovest con [[Bari]], a est con [[Milazzo]] e a sud con [[Alcatraz]]. È una città-stato della [[repubblica delle banane]] d'[[Italia]].
Chieti è la città natale di [[Maccio Capatonda]].

== Storia ==
Fin dall'antichità, Chieti, inizialmente chiamata Asoiug, era parte del carcere di Alcatraz che contava 15348 detenuti.

Nel 63 d.C., la popolazione divenne meno della metà quando [[qualcuno]], probabilmente petomane a causa di un peperone andato a male, se la fece sotto nella propria cella.

Successivamente, quando nel 354 l'allora sindaco Fruttobo, parente di Fruttolo e cugino It, rinominò la città in Chieti, il carcere perse di credibilità e tutti si trasferirono da qualche altra parte, in un posto imprecisato...

L'anno successivo lo stesso sindaco, facendo tana libera tutti, liberò tutti...

Fino al 1684 la popolazione scese continuamente fino a raggiungere le 50 persone. Qui una bomba atomica composta da fontina, gorgonzola, emmental e parmigiano fece crollare la popolazione agli attuali 10-11 individui. Il numero non è preciso perché c'è un pirla che va avanti e indietro con le città vicine...

== Sport cittadino ==
Ogni sette giorni si tiene il [[Raduno annuale delle esecutrici di peti vaginali]], detto anche [[Campionato nazionale peti vaginali]], durante cui le abitanti e gli abitanti si sfidano a morte nella produzione di [[peto vaginale|peti vaginali]]. La squadra di peti vaginali che rappresenta la città, è nota come ASD Chieti.

== Collegamenti ==
* [[Italia]]
* [[Peto vaginale]]
* [[Abruzzo]]
* [[Fascismo]]
* [[Merda di cane]]
* [[Noia]]

== References ==

<references />

[[Categoria:Città]]

Versione delle 17:20, 17 gen 2008