Discussioni utente:Aldeje

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)


VAMPARA

La Vampara e' un rarissimo ed ormai quasi estinto animale che vive sulle cime dei monti di Valpurgis.

Come l'aquila delle rupi del monte Bilibilibacch la Vampara si distingue per il suo odore molto forte ed il manto color verde scuro.

Si narra che la Vampara sia un impressionante incrocio fra un felino ed un ibrido abbinabile alla famiglia dei Vespertilionidi.

La vampara è un essere prevalentemente notturno che si ciba di grosse quantità di merjiballs e larve di salamandra pezzata.

Lo stufato di vampara è una specialità della cucina cinese, popolare sin dai tempi della dinastia Ming, viene in genere servita in occasioni speciali come banchetti e feste nuziali ed è inteso come alimento di lusso, questo piatto è considerato simbolo di salute e prestigio nella cultura orientale.

Gli artigli di Vampara vengono impiegati nella medicina alternativa per curare la depressione e gli stati di allucinazione ma il commercio è vietato.

Tonici e multivitaminici gli artigli di vampara aiutano l'organismo a liberarsi di quelle parti infette che attaccano il sistema nervoso centrale e stimolano l'individuo ad una ripresa incredibile di energia e buon umore.

Si possono assumere in decotti,bagni terapeutici e frizioni sul capo se resi in pasta miscelata con borra di gnu.

Molto cari e quasi introvabili vengono raccolti dai monaci di Valpurgis sulle cime dei monti di Valpurgis.