Discussioni progetto:Wikiparodia: differenze tra le versioni

Riga 126:
 
Basandomi sul wikipediano [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Festival_della_qualit%C3%A0 Festival della qualità] ho creato [[Nonciclopedia:Fiera della squallidità]]. Serve a proporre lavori di manutenzione su cui attirare l'attenzione di tutta la comunità per un periodo di tempo limitato, per fare dei bei repulisti tutti assieme; infatti sono linkate in PP e nel ''Nonciclopediano''. Non credo ci sia tanto da discutere sulla sua utilità e sul come gestirlo, quindi gradirei un parere più che altro sul nome parodistico: "della squallidità" è perché già parodiamo in questo modo le voci di qualità e tutt'è due fanno parte di un unico Progetto:Qualità (che diventerà Progetto:Squallidità); "fiera" l'ho scelto solo perché è un sinonimo che inizia con la stessa lettera, ma non è che mi faccia impazzire. Altre idee?--{{User:Wedhro/firma}} 09:52, 18 mag 2019 (CEST)
 
== Parodia di Wikipedia, non copia: Gestione del sito e pagine di servizio ==
 
Attenzione: qui non sto criticando il primo pincone in quanto tale, ma una sua specifica interpretazione. Sto scrivendo infatti in questa PD e non in [[Discussioni_Nonciclopedia:Cinque_pinconi|questa]], e il mio "attacco" è rivolto piuttosto a [[Nonciclopedia:Nonciclopedia_è_la_parodia_di_Wikipedia|questa pagina]].
 
Wedhro ha detto che dobbiamo copiare Wikipedia e ricalcare la loro organizzazione. Su questo punto sono del tutto contrario. Siamo una comunità diversa, dalle dimensioni molto più ridotte rispetto alla Malefica e con esigenze diverse. Gestione e organizzazione del sito devono essere il più possibile efficenti, semplici e adatti alle nostre esigenze: per questo specifico aspetto i pricipi di parodia di wikipedia e di umorismo, pur rimanendo fondamentali, sono secondari rispetto all'efficenza.
 
Prima di creare nuovi strumenti, progetti, sovrastrutture burocratiche dobbiamo capire di cosa abbiamo effettivamente bisogno; ''solo dopo'' vedere come fanno su wikipedia, se le loro soluzioni sono adatte a noi o migliori delle nostre, e prendere lo stretto indispensabile. In alcuni casi ci potrebbero essere strumenti che ci dovremo inventare ex-novo.
 
Mi sto riferendo anche alla creazione delle pagine di Aiuto e altre pagine tecniche: vanno prese solo quelle veramente utili, e sarebbe bene scrivere le parti che realmente ci servono. Anche quando si compincollano da wikipedia (cosa che comunque mi piace poco) ci si deve mantenere sull'indispensabile.
 
In gnereale: un conto è parodiare la struttura nei suoi termini generali, un'altro è copiare paro paro, e poi, forse, riadattare un pochetto.--{{Utente:Anse1997/firma}} 14:49, 3 giu 2019 (CEST)
179

contributi