Discussioni file:La donna che sussurrava ai cavalli.jpg: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 20: Riga 20:


A me la locandina in sé piaciucchia, ma niente che mi faccia gridare "WoSI subito!", quindi mi sarei astenuto a prescindere dalla didascalia; il fatto che questa mi abbia fatto andare in modalità "WTF?" non ha certo aiutato. Il mio era solo un invito a usare con criterio lo spazio per la didascalia perché in questo caso mi sembra assolutamente superflua, non aggiungendo nulla al senso del lavoro grafico. Quindi, no, non sono così scemo da votare in base alla didascalia, a meno che sia indispensabile per capire l'immagine.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:53, set 22, 2009 (CEST){{VF|1092091}}
A me la locandina in sé piaciucchia, ma niente che mi faccia gridare "WoSI subito!", quindi mi sarei astenuto a prescindere dalla didascalia; il fatto che questa mi abbia fatto andare in modalità "WTF?" non ha certo aiutato. Il mio era solo un invito a usare con criterio lo spazio per la didascalia perché in questo caso mi sembra assolutamente superflua, non aggiungendo nulla al senso del lavoro grafico. Quindi, no, non sono così scemo da votare in base alla didascalia, a meno che sia indispensabile per capire l'immagine.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:53, set 22, 2009 (CEST){{VF|1092091}}
:In effetti la didascalia non è indispensabile in una locandina che, se fatta bene, dice tutto al suo interno, visto che contiene anche parole. Dal canto mio credo che non userò più le didascalie con le locandine, ma se la prossima volta qualcuno voterà negativamente perché all'immagine manca la didascalia mi sembrerà un'enorme boiata.--{{Utente:Sabaku no Amon the Berserk/firma pirata}} 21:51, set 22, 2009 (CEST)