Discussioni cimitero:Aiuto:Manuale/Formattazione: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
(Nuova pagina: TODO: Da aggiungere come mettere le citazioni iniziali nel modello di formattazione (e quindi cambiare anche lo screenshot). Io metterei che come standard ci vanno tre accapi tra ultim...)
 
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
<references/>TODO: Da aggiungere come mettere le citazioni iniziali nel modello di formattazione (e quindi cambiare anche lo screenshot). Io metterei che come standard ci vanno tre accapi tra ultima citazione e definizione principale:
 
{{CitazioneCit|Bla bla bla|[[Io|Io|]] su te}}
 
 
Riga 7:
 
--[[Utente:Heavymachinegun|Heavymachinegun]] 19:28, 14 set 2007 (UTC)
 
 
Non ci si può credere! Avete sbagliato una concordanza nella pagina dell'italiano corretto! Avete scritto " io, e altri che conosco, programmiamo etc etc", ma è una concordanza a senso sbagliata! questa concordanza si fa solo in latino, ma credo che voi siate arrivati solo al secondo anno di alberghiero! ahahahah
 
Potrei sapere gentilmente come si fa ad inserire i colori nella parole, ovvero i codici per inserirli (non sto dicendo quelli esadecimali, ma tipo < sup > < /sup > per far gli apici, ci sarà quello per colorare, no?)?--[[Utente:Turbo25|Turbo25]][[Discussioni_Utente:Turbo25|salve]] 22:08, 15 feb 2009 (UTC)
 
== 2 ref nella stessa nota ==
{{quote|Volevo sapere se fosse possibile collegare 2 ref alla stessa nota. Nel senso:<br />
Marco mangia il gelato<ref>A Marco piace il gelato</ref>
Marco il giorno dopo mangia ancora il gelato<ref>A Marco piace il gelato</ref>
<references></references>
In questo modo le due note sono distine, se io volessi creare una sola nota?
|Steoragno}}
Edit by Anse: riporta anche la tua risposta, però:
{{quote|Marco mangia il gelato<ref name="Apu">A Marco piace il gelato</ref><br />
Marco il giorno dopo mangia ancora il gelato<ref name="Apu">A Marco piace il gelato</ref>
<references></references>
Tipo così potrebbe andare?|Autoputrefaziosamente}}
--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 19:48, ago 30, 2016 (CET)
 
:https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Note#Richiamo_della_stessa_nota_in_pi.C3.B9_punti--{{Utente:Anse1997/firma}} 19:38, ago 30, 2016 (CET)
 
::Non l'ho fatto perché ripensandoci non credo che potesse esser quella la soluzione.--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 20:07, ago 30, 2016 (CET)
 
== Punto e Note ==
 
Se voglio mettere una nota alla fine di una frase, il punto sta meglio prima o dopo la nota? --[[Utente:Marco G.B. Hueber|Marco G.B. Hueber]]<sup>[[Discussioni utente:Marco G.B. Hueber|disc]]</sup> 16:11, dic 27, 2017 (CET)
 
:<u>Secondo me</u> è meglio prima della nota perché in caso contrario resta uno spazio fra il testo e il punto (causato dal numerino in alto), cosa che trovo antiestetica. Comunque, ''de gustibus''.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:49, dic 27, 2017 (CET)
 
== Come scrivere 1°, 2°, 3° al femminile ==
 
Lo so che in teoria dovrebbe essere facilissimo, ma non riesco proprio a ricordarmi come si fa... quale delle seguenti opzioni è quella corretta?
* 1°a
* 1°ma
* 1° a
* 1° ma
* 1a
* 1ma
* 1 a
* 1 ma
 
--[[Utente:Marco G.B. Hueber|Marco G.B. Hueber]]<sup>[[Discussioni utente:Marco G.B. Hueber|disc]]</sup> 16:45, dic 28, 2017 (CET)
 
P.S. Kiwipedia non aiuta...
 
: Credo che l'opzione più corretta sia 1ª.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:55, dic 28, 2017 (CET)
 
:: Guardando la tabella del codice ASCII ho visto che è Alt + 166, nel caso dovesse mai servire a qualcun altro. --[[Utente:Marco G.B. Hueber|Marco G.B. Hueber]]<sup>[[Discussioni utente:Marco G.B. Hueber|disc]]</sup> 18:37, dic 28, 2017 (CET)
 
== Modifiche che non appaiono ==
 
{{Riquadro|testo=Fuori tema, spostato in [[Discussioni aiuto:Manuale/Modificare]]--{{utente:Wedhro/firma}} 16:28, gen 8, 2018 (CET)}}