Discussioni Noniversità:Tuo figlio è un fattone?: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'Le espressioni del fattone in quanto gergali sono giustificate, ma leggendo il resto devo dire che questo articolo è davvero un'esplosione di fantasia. Brasche? Bonga? Sbattere …')
 
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Le espressioni del fattone in quanto gergali sono giustificate, ma leggendo il resto devo dire che questo articolo è davvero un'esplosione di fantasia. Brasche? Bonga? Sbattere a giro? Ma che diavolo di lingua è? Non so nemmeno come correggere alcune parole perché non so cosa vogliano dire nella realtà. Vero che è un test riguardo l'uso di droghe di un vostro presunto figlio, ma chi lo scrive dovrebbe essere sano, perlomeno nell'atto della stesura. --{{Utente:Didone/firma}} 17:21, gen 6, 2010 (CET)
Le espressioni del fattone in quanto gergali sono giustificate, ma leggendo il resto devo dire che questo articolo è davvero un'esplosione di fantasia. Brasche? Bonga? Sbattere a giro? Ma che diavolo di lingua è? Non so nemmeno come correggere alcune parole perché non so cosa vogliano dire nella realtà. Vero che è un test riguardo l'uso di droghe di un vostro presunto figlio, ma chi lo scrive dovrebbe essere sano, perlomeno nell'atto della stesura. --{{Utente:Didone/firma}} 17:21, gen 6, 2010 (CET)

{{assolto|08 marzo 2010|firma={{utente:Gold snake/firma}} 08:36, mar 16, 2010 (CET)}}
{{assolto|31 gennaio 2013|--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma0|Firma morbidosa}} 18:15, feb 2, 2013 (CET)}}

==Incongruenza nei risultati del test==
Il test arriva fino ad un massimo di 250 punti, ma la risposta col punteggio più alto arriva fino a 235; inoltre la quarta risposta (tutti ni) non è visualizzabile perché ha un limite di punteggio più basso della terza. Dal momento che la risposta è "tutti ni" non ho capito se l'autore del test intendesse metterla come una risposta ottenibile rispondendo si e no a caso, con un punteggio tra 1 e 10 punti (e quindi decisamente improbabile), oppure come risposta ottenibile rispondendo no su tutte o quasi tutte le domande. Secondo me la seconda opzione sembra quella corretta (forse l'autore si è semplicemente dimenticato un paio di zeri, per essere sicuro che anche il punteggio più alto ottenibile avesse una risposta, senza dover fare conti precisi) --[[Utente:Marco G.B. Hueber|Marco G.B. Hueber]]<sup>[[Discussioni utente:Marco G.B. Hueber|disc]]</sup> 01:03, dic 3, 2017 (CET)

P.S. perché ho scritto righe intere di testo piuttosto che aggiungere un paio di zeri direttamente nel punteggio massimo della risposta?

: Secondo me la risposta a tutte le tue domande è "perché chi fa i test, in media non capisce un cazzo". E in effetti non ci ho capito niente neanch'io. Se hai trovato la soluzione a un malfunzionamento, procedi pure ad applicarla.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:19, dic 3, 2017 (CET)

:: Fatto (ho impostato il punteggio della quarta risposta a 250, che mi sembrava la soluzione più logica) --[[Utente:Marco G.B. Hueber|Marco G.B. Hueber]]<sup>[[Discussioni utente:Marco G.B. Hueber|disc]]</sup> 14:28, dic 3, 2017 (CET)

Versione attuale delle 15:28, 3 dic 2017

Le espressioni del fattone in quanto gergali sono giustificate, ma leggendo il resto devo dire che questo articolo è davvero un'esplosione di fantasia. Brasche? Bonga? Sbattere a giro? Ma che diavolo di lingua è? Non so nemmeno come correggere alcune parole perché non so cosa vogliano dire nella realtà. Vero che è un test riguardo l'uso di droghe di un vostro presunto figlio, ma chi lo scrive dovrebbe essere sano, perlomeno nell'atto della stesura. --DidoneNon sei degno 17:21, gen 6, 2010 (CET)

La pagina Noniversità:Tuo figlio è un fattone? è stata assolta nell'ambito di un processo di calciorotazione.
la pagina è stata graziata a furor di popolo.
La pagina Noniversità:Tuo figlio è un fattone? è stata assolta nell'ambito di un processo di calciorotazione.
la pagina è stata graziata a furor di popolo.

Incongruenza nei risultati del test

Il test arriva fino ad un massimo di 250 punti, ma la risposta col punteggio più alto arriva fino a 235; inoltre la quarta risposta (tutti ni) non è visualizzabile perché ha un limite di punteggio più basso della terza. Dal momento che la risposta è "tutti ni" non ho capito se l'autore del test intendesse metterla come una risposta ottenibile rispondendo si e no a caso, con un punteggio tra 1 e 10 punti (e quindi decisamente improbabile), oppure come risposta ottenibile rispondendo no su tutte o quasi tutte le domande. Secondo me la seconda opzione sembra quella corretta (forse l'autore si è semplicemente dimenticato un paio di zeri, per essere sicuro che anche il punteggio più alto ottenibile avesse una risposta, senza dover fare conti precisi) --Marco G.B. Hueberdisc 01:03, dic 3, 2017 (CET)

P.S. perché ho scritto righe intere di testo piuttosto che aggiungere un paio di zeri direttamente nel punteggio massimo della risposta?

Secondo me la risposta a tutte le tue domande è "perché chi fa i test, in media non capisce un cazzo". E in effetti non ci ho capito niente neanch'io. Se hai trovato la soluzione a un malfunzionamento, procedi pure ad applicarla.-- WEDHRO B A 🗿? 09:19, dic 3, 2017 (CET)
Fatto (ho impostato il punteggio della quarta risposta a 250, che mi sembrava la soluzione più logica) --Marco G.B. Hueberdisc 14:28, dic 3, 2017 (CET)