Discussioni Nonciclopedia:Uncyclomedia Italia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
[[File:Logo_NonDizionario.png|25px|NonDizionario|link=Discussioni NonDizionario:Pagina principale]] [[Discussioni NonDizionario:Pagina principale|NonDizionario]] • [[File:LogoNonNotizie2.png|25px|NonNotizie|link=Discussioni NonNotizie:Pagina principale]] [[Discussioni NonNotizie:Pagina principale|NonNotizie]] • [[File:LogoManuali.png|25px|Manuali|link=Discussioni Manuali:Pagina principale]] [[Discussioni Manuali:Pagina principale|Manuali]] • [[File:NonCitazLogo.png|25px|NonCitazioni|link=Discussioni NonCitazioni:Pagina principale]] [[Discussioni NonCitazioni:Pagina principale|NonCitazioni]] • [[File:NonLibri Zaza 1.png|25px|NonLibri|link=Discussioni NonLibri:Pagina principale]] [[Discussioni NonLibri:Pagina principale|NonLibri]] • [[File:LogoNonCommons.png|25px|NonCommons|link=Discussione:NonCommons:Pagina principale]] [[Discussione:NonCommons:Pagina principale|NonCommons]]
 
* [[/Archivio 2018-05-31|dal 13 luglio 2017 al 31 maggio 2018]]
}}
 
Line 261 ⟶ 259:
 
{{Riquadro|testo=Commento OT spostato in [[Discussioni Nonciclopedia:Bricolage]]--{{utente:Wedhro/firma}} 13:26, lug 4, 2018 (CEST)}}
 
== Servono nuovi namespace? ==
 
Da tempo c'è una cosa che non mi fa dormire la notte, quindi anche se non è davvero importante la propongo lo stesso. Da sempre si usa il namespace Nonciclopedia per robe generiche, mentre Nonnotizie, Nonquote ecc. solo per i contenuti di tipo non enciclopedico. Ora che i progetti secondari stanno finalmente ricevendo più attenzioni si sta creando del disordine:
* Le regole che si applicano a tutto il sito sono solo nel namespace dell'enciclopedia, il che fa sembrare che riguardi solo l'enciclopedia e non il resto. Questo problema non avviene col namespace Aiuto, ad esempio, perché è generico.
* Allo stesso tempo ci sono regole che hanno senso solo per l'enciclopedia, ma stando nel namespace delle regole in generale può sembrare che si applichino a tutto.
* Per gli altri progetti, le regole e i contenuti sono nello stesso namespace, il che oltre ad essere confusionario rompe le palle quando si vogliono fare ricerche, liste automatiche e altre robe per cui sono stati inventati i namespace.
Secondo me si risolve solo così:
* Dividere i progetti in namespace di '''regole''' (con lo stesso nome del progetto) e namespace di '''contenuti''', ad esempio "Citazioni:Silvio Berlusconi" o "Notizia:Assassinato il Papa".
** Le voci enciclopediche resterebbero nel ns principale. Le regole che riguardano solo l'enciclopedia restano in "Nonciclopedia".
** Il bello è che potremmo linkare gli altri contenuti con scorciatoie, ad esempio "Q:Silvio Berlusconi" per le citazioni, senza neanche dover creare i redirect.
* Per le regole che riguardano '''tutto il sito''' si crea un nuovo namespace, ad esempio "Meta". Quindi invece di "Nonciclopedia:5 pinconi" avremmo "Meta:5 pinconi", mentre "Nonciclopedia:Somario" resterebbe dov'è perché riguarda solo l'enciclopedia.
In realtà ci sarebbe un'altra opzione ancor più fantascientifica: ''un sito per ogni progetto'', come su Wikimedia. Per quanto fattibile non lo propongo per il solo fatto che sarebbe più complicato gestire le UM e le ricerche.--{{utente:Wedhro/firma}} 12:41, 4 mag 2021 (CEST)
:Un sito per ogni progetto è un suicidio al momento in cui non c'è manco ancora una gran community qui. Comunque magari spostare le regole generali in Aiuto?--{{utente:MrApocalisse/firma}} 15:10, 4 mag 2021 (CEST)
 
:: (per sito intendo una wiki su Miraheze, sono tutte collegate fra loro, anche le utenze) Aiuto è sempre stato per spiegare agli utenti random ''come'' fare le cose, non ''cosa'' si può fare o meno. Inoltre finirebbero insieme tutte le pagine di servizio di tutti i progetti, ancora più incasinato di adesso, che almeno si può fare la ricerca per ns se vuoi solo quelle di un progetto.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:00, 4 mag 2021 (CEST)