Discussioni Nonciclopedia:Parlamento/Archivio 2018-06-27: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
(81 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{ArchivioPD
| spiegazione = Qui si discute dell''''opportunità''' di mettere in votazione una questione, delle proposte in coda d'attesa o in votazione quando la discussione '''va oltre il mero commento''' del proprio voto, e della '''gestione''' del Parlamento in sé. In genere è bene che le proposte inizino '''nelle PD adatta all'argomento''' in esame (ad esempio, le proposte di modifica alla PP vanno in [[Discussione:Pagina principale]]) e che continuino qui '''solo quando s'è formata una proposta concreta''' da mettere ai voti; comunque qui si possono iniziare le discussioni su argomenti che '''non si saprebbe dove altro portare''', al massimo poi si spostano.
| iniziolista = 2007-10-18
}}
 
== Monobook Kaput: che fare? ==
 
Line 36 ⟶ 31:
L'unica cosa che mi viene in mente è che millemila anni fa successe qualcosa del genere (sicuramente un cambio skin, non ricordo i dettagli) ma le "uncy" vennero risparmiate proprio per i motivi parodistici. Forse se piangiamo in modo convincente e lecchiamo i deretani giusti si può ottenere una deroga simile, altrimenti non so che dire, escludendo bestemmie, invettive e vuote minacce di rappresaglie.--{{utente:ZamBor2/firma}} 21:42, mag 21, 2018 (CEST)
 
: Non credo che serva, mi ha praticamente detto che noi e ''tutti'' quelli che usano la Monobook contiamo complessivamente come il 2 di picche a briscola. I tempi sono cambiati, adesso {{s|<del>Wikia}}</del> FANDOM si occupa solo di roba per quelli che qui ancora qualcuno si ostina a chiamare "fun" (videogiochi, quei cavolo di film Marvel ecc.) e campa di pubblicità, i contenuti originali non gli interessano più, in italiano poi...--{{utente:Wedhro/firma}} 21:48, mag 21, 2018 (CEST)
 
Siamo nella merda, io sono nuovo qui, ma mi sto ambientando rapidamente (o almeno pare a me), ma non capisco proprio perché quelli devono metterci lo stile come quegli {{s|<del>omossesuali}}</del> di CreepypastaItliaWiki. Questi di fandom si meriterebbero davvero una bella dose di cinghiate. --[[Utente:Caironio|Caironio]]<sup>[[Discussioni utente:Caironio|disc]]</sup> 21:54, mag 21, 2018 (CEST)Caironio
 
Ulteriori aggiornamenti: stando alle immaginifiche [https://dev.wikia.com/wiki/Help:Customization_policy politiche di personalizzazione] di FANDOM, è vietato modificare radicalmente l'aspetto di una wiki perché devono essere più o meno tutte uguali, salvo piccole cazzatine tipo i colori. Quindi non solo l'uccisione di Monobook rientra nelle loro politiche, ma possiamo scordarci di ricorrere a degli stratagemmi per imitarla. A questo punto mi sa che la scelta si riduce fra:
Line 61 ⟶ 56:
P.S. quasi quasi provo a scaricare un backup del sito (quanto potrò permettermi di sprecare più di 300MB in pochi minuti) e ad aprire una "Nonciclopedia ombra" di là tanto per vedere come va.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:26, mag 21, 2018 (CEST)
:Uhm.. Non saprei, hai magari provato a chiedere sulla uncy inglese cosa ne pensano e come vogliono affrontare la cosa? Non scordiamoci che pure li hanno una grossa fetta di utenti e pure qualche membro dello staff {{-mumble}}. Casomai ti tirano fuori qualche idea interessante.
:Anche perché a quanto vedo, l'attività dello staff dei quell'host non mi pare troppo recente, anche sul loro facebook i commenti sono solo di utenti, non vorrei che accadano brutte sorprese in futuro --{{Utente:Cresh./firmamento}} 10:18, mag 22, 2018 (CEST)
 
 
Line 130 ⟶ 125:
 
{{Riquadro|testo=Commento spostato in [[Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate]]--{{utente:Wedhro/firma}} 15:03, mag 26, 2018 (CEST)}}
 
Meglio lasciar tutto così com'è. Non è mai sbagliato. Tutto il resto è solo un casino.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:57, giu 24, 2018 (CEST)
 
== Revoche utenti ==
Line 153 ⟶ 150:
A parte questo, il regolamento dice che il '''banner di avviso''' delle votazioni in Parlamento dev'essere presente per tutta la settimana altrimenti la votazione va prorogata, però c'è un problema tecnico: il nuovo tipo di messaggi imposti da Wikia spariscono nel giro di 2-3 giorni, quindi per rispettare la regola bisogna rinnovarlo spesso; ciò romperà le palle a chi l'ha già letto, ma purtroppo non si può fare diversamente.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:28, giu 10, 2018 (CEST)
 
{{Riquadro|testo=Commenti fuori tema spostati in [[Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation]].--{{utente:Wedhro/firma}} 07:19, giu 11, 2018 (CEST)}}
Cioè, creiamo di fatto una situazione ci sono due siti che sono in realtà l'identico sito ma con articoli che ha uno ma non l'altro? Non ha assolutamente senso a meno che non si esegua un trasferimento completo della Nonciclopedia su questo fantomatico server e cancellando la vecchia. Potrebbe essere casomai utile un intero backup visitabile soltanto da admin e addetti alla manutenzione per ripristini di emergenza ma qui entriamo nel tecnico. Magari è perfino già presente.
 
Come non detto: questi nuovi messaggini di merda durano neanche 2 giorni, quindi mi toccherà rinnovarlo già oggi e ancora venerdì e probabilmente anche domenica. È una seccatura, lo so. Ma come gli vengono 'ste idee a questi...--{{utente:Wedhro/firma}} 06:36, giu 13, 2018 (CEST)
 
== Nuovo nome/logo/ecc. ==
 
La votazione per assegnare il nome/logo "Nonciclopedia" <u>esclusivamente</u> al nuovo sito già va verso il superamento del quorum, è quindi il caso di iniziare a pensare a quale nuova identità dare al vecchio sito per evitare confusione. Avevo già pensato a qualcosa nel caso si fosse presa la decisione di dare un nome al nuovo sito per lasciare quello originale al vecchio (che non ho messo ai voti perché assurda), quindi possiamo partire da questi.
 
* '''Uichipedia''' - o anche "Vichipedia", da una semplice traslitterazione di "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica. Il logo sarebbe quello di Wikipedia ma alterato, che so, al negativo, con colori buffi ecc.
* '''Fichipedia''' - per assonanza fra "fichi" e "wiki". Apparentemente senza senso, però il fico d'india è un frutto dolce ma spinoso, e la pianta è semi-indistruttibile e praticamente invasiva, il che dà il senso di una cosa buona però pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi; e poi è un frutto molto italiano (terronico, ok). Dai, è sagace 'sta cosa. Il logo è un fico d'india con il puzzle di Wikipedia.
* '''Wikiparodia''' - "Wikipedia" deriva da ''wiki'', "veloce" in hawaiano, e ''paideia'', "educazione" in greco. Dato che il sito non fa educazione ma parodia, ha senso che la seconda parte del titolo sia l'equivalente greco, che... è sempre "parodia" perché è una parola greca! Il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo. Il logo è lo stesso di wikipedia però con dei simboli buffi invece delle lettere.
* '''Guittipedia''' - Ovviamente da "guitto", artista da quattro soldi, che è po' quello che il contributore medio è. Vagamente assonante.
 
'''Chiaramente è invitato a dire la sua chi non andrà sul nuovo sito''', e avrà più voce in capitolo. Preferirei fossero costoro a decidere, mi scoccerebbe dovergli imporre un nome e un logo a caso solo per poi sentire le loro lamentele.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:45, giu 19, 2018 (CEST)
:'''UTENTE NON PERMANENTE SU NONCICLOPEDIA.WIKIA''' Devo dire che su alcuni ci hai ragionato anche troppo ahahahah... Però non capisco perché dovrebbe mantenere un qualsiasi prefisso o suffisso che rimandi a Nonciclopedia o Wikipedia: se la votazione andrà a favore del nuovo sito questo diventerà un contenitore generico, no? Diamogli un'identità generica non legata alla parodia di Wikipedia. Quindi via ''Wiki-'' e via ''-pedia'', anche se non sono marchi registrati, e ''-pedia'' dà la giusta idea di una enciclopedia, farebbero capire immediatamente qualcosa che vorremmo evitare pensassero. Quindi propongo qualcos'altro... Sarà una enciclopedia praticamente obsoleta (con mia speranza per il nuovo sito), per cui una battuta su '''Encarta''' o la '''Rizzoli Larousse'''?--{{Utente:NonChiki/firma}} 20:14, giu 19, 2018 (CEST)
::Io tecnicamente a pensarla. Preferirei che il sito prenda il nome di ''Wikiparodia'', come parodia generale di varie cose. Questa wiki non era stata creata per educazione ma per essere parodia, umorismo, divertimento, ecc. Inoltre in quanto il nuovo nome sarebbe ''wikipardia'' non sarebbe una ''nonciclopedia'' dopo tutto.--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Cavv</span>]] 20:44, giu 19, 2018 (CEST)
:: La parodia di Wikipedia, per quanto imperfetta, non è un carattere che si può eliminare visti i 14K+ articoli di forma enciclopedica e tutte le altre cose che a Wikipedia rimandano, più o meno. Anche senza contare tutti gli articoli che sberleffano Wikipedia stessa. Bisogna inoltre tenere conto che c'è un'altra votazione in attesa, per decidere se ex-Nonci deve tornare alla situazione pre-Wedhro, ovvero con i vecchi AdS/WoS, i quorum impossibili ecc. In quel caso apparirebbe evidente che si tratta quanto meno di una versione italiana di Uncyclopedia. Da ciò non si scappa.
:: Ci può stare un nome che si rifaccia al concetto di enciclopedia vecchia, però non saprei quale. Certo che se non si esprimono gli utenti che non vogliono traslocare qua non caviamo un ragno dal buco... Quasi quasi potremmo ricorrere a un '''anagramma''', che con 13 lettere ci esce di tutto, tipo "CioncaPendoli", "Accendinopoli".--{{utente:Wedhro/firma}} 21:01, giu 19, 2018 (CEST)
 
A me Fichipedia garba. In seconda battuta anche Uichipedia. Però è vero: serve il parere di chi è deciso a restar qua. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 21:07, giu 19, 2018 (CEST)
 
=== Round 2 ===
Metto i nomi preferiti dando priorità a chi (se non ho capito male) preferirebbe restare qui, poi ne aggiungo un altro paio, quindi abbiamo:
 
# Wikiparodia
# Fichipedia
# Uichipedia
# Nonwikipedia (così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il nome senza però confondere i motori di ricerca) - il logo potrebbe essere una palla di Wiki al negativo, e lo slogan "L'enciclopedia idiota", o "finta", o qualcosa del genere.
# Fandonie - ovvio gioco di parole con FANDOM e cose false, vedi sotto.
 
Riguardo il suggerimento di NOnChiki (enciclopedia obsoleta, niente riferimenti a "wiki" o "pedia") non m'è venuto niente di concreto, aspetto che proponga lui.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:43, giu 20, 2018 (CEST)
 
La mia proposta nuova:
[[File:FANDOnie.png|500px]]
--{{Utente:NonChiki/firma}} 20:06, giu 22, 2018 (CEST)
 
: Bellissimo, lo metto in lista!--{{utente:Wedhro/firma}} 20:18, giu 22, 2018 (CEST)
: P.S. puoi rifare quella figura azzurra sulla sinistra in modo comico? (boh, non so come) Così andrebbe bene in PP ma è troppo grosso per stare nella pseudo-sidebar.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:21, giu 22, 2018 (CEST)
: P.P.S. scommettiamo che Wikia ci rifiuta il logo perché sbertuccia il loro e poi i poveri utenti piccolini restano confusi e menate simili?--{{utente:Wedhro/firma}} 20:27, giu 22, 2018 (CEST)
::Sì ci sto pensando su... No problem. Nelle prossime 48 ore uscirò qualcosa.--{{Utente:NonChiki/firma}} 21:37, giu 22, 2018 (CEST)
::Scusate, aiutatemi a capire, cosa minchia vorrebbe stare a significare il simbolo di Fandom? Perché mi aiuterebbe a fare reverse engineering saperlo...--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:40, giu 23, 2018 (CEST)
P.S.: ah... un cuore.--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:44, giu 23, 2018 (CEST)
 
Proposta 1: [[File:Fandonia Logo proposition 1.png|150px]]
Dato che è un cuore quello di fandom, perché non un Dislike per fandonie?--{{Utente:NonChiki/firma}} 09:46, giu 23, 2018 (CEST)
 
Proposta2: [[File:Fandonia Wikia Logo proposition 2.png|150px]]
Banalotto...--{{Utente:NonChiki/firma}} 11:42, giu 23, 2018 (CEST)
 
Proposta3: [[File:Fandonia Wikia Logo proposition 3.png|200px]]
E questa--{{Utente:NonChiki/firma}} 13:09, giu 23, 2018 (CEST)
 
[[File:Signor Dawes FANDONIE!.png|250px]]<br />
Questa con uno scimmiottamento del logo FANDOM da ficcare non so ancora come, magari proprio dietro la figura di mister Dawes.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 19:39, giu 23, 2018 (CEST)
 
[[File:Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png|250px]]<br />Magari anche "FANDOMIE!"--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 19:53, giu 23, 2018 (CEST)
 
: Non so chi sia questo signor Dawes, o meglio, non so quanti possano cogliere il riferimento. Comunque un simbolo per le fandonie (ovvero bugie o storie inventate) potrebbe essere la solita mozzarella di bufala. Ma farebbe ridere anche se il cuore venisse trasformato in un culo, ammesso si riesca a fare un culo rettangolare. Se no al limite il dito medio può funzionare. --{{utente:Wedhro/firma}} 08:14, giu 24, 2018 (CEST)
::Per quanto possa importare, l'ho colto. E chiunque non lo cogliesse non sarebbe comunque degno di esistere... Capisco l'idea del culo, ma un culo squadrato sarebbe irriconoscibile. Provo a fare comunque un culo e una mozzarella, ma in modo che ricordino il logo di Fandom...--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:41, giu 24, 2018 (CEST)
::RETTIFICO: Dopo una attenta analisi anatomica e antropologica delle bufale, mi risulta difficile ricreare una mozzarella usando il colore e lo spessore della linea del logo fandom. Sarebbe solo una palla dal contorno celeste... Ergo mi butto sulle chiappe.--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:47, giu 24, 2018 (CEST)
 
RI-RETTIFICO: era talmente ovvio:[[File:Fandonia Wikia Logo proposition 4.png|250px]]--{{Utente:NonChiki/firma}} 09:37, giu 24, 2018 (CEST)
:Ma più che altro questa è per NonChiki, con ste FANDONIE:
[[File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG|250px]]
 
--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">ΠλVƋX</span>]] [[User talk:CavaX|<sub>{discutere}</sub>]] 09:47, giu 24, 2018 (CEST)
 
Ribadisco quanto detto da altre parti. Credo che il cambiamento di nome possa confondere l'utenza. Meglio restare tradizionalisti col nome, ricordandoci per cosa era nata questa Nonciclopedia.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:43, giu 24, 2018 (CEST)
:Il cambiamento di nome va fatto esattamente per evitare la confusione. Nascerebbero domande tipo "Cos'è questa altra Nonciclopedia? Perché ce ne sono due? Ma hanno lo stesso nome?". Le stesse questioni che nascono volendo andare a leggere Uncyclopedia, "quale vuoi leggere?" e "ma ce ne sono due?!".
Poi la frase corretta sarebbe "''ricordandoci per cosa era nato questo sito''", quindi sorge la domanda spontanea, ''tu, SilvioCaccamo, sai per cosa è nato questo sito?'' Questo è ciò che scriviamo noi di noi stessi (preso da questo medesimo sito) "''La Nonciclopedia si propone, come dovreste aver già capito, di ridicolizzare la sorella sgorbia Wikipedia''". Questo è ciò che scrivono di noi gli altri (preso da wikipedia) "''Nonciclopedia è un'enciclopedia online in lingua italiana, parodia di Wikipedia,[1] fondata il 3 novembre 2005.''" Dovremmo essere una parodia di Wikipedia, per questo siamo qui. Questo trasloco ci permetterà di farlo sotto ogni aspetto. Rimanendo qui, così, Nonciclopedia non potrà più essere ciò che dice di essere. --{{Utente:NonChiki/firma}} 11:35, giu 24, 2018 (CEST)
 
===Round 3?===
Insomma abbiamo un bel po' di alternative fino ad ora.
# '''Wikiparodia''':(da ''wiki'' tradotto in ''veloce'' dall'hawaiano, e ''parodia'', "parodia" dal greco) il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo. Il logo è lo stesso di wikipedia però con dei simboli buffi invece delle lettere.
# '''Fichipedia''':assonanza ''fichi/wiki''. La pianta ''Opuntia ficus-indica'' è semi-indistruttibile e invasiva, il che dà il senso di una cosa pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi. Il logo potrebbe essere un fico d'india con il puzzle di Wikipedia.
# '''Uichipedia''' o '''Vichipedia''':banalizzazione fonetica della parola "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica. Il logo sarebbe quello di Wikipedia, ma alterato.
# '''Nonwikipedia''':(così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il nome senza però confondere i motori di ricerca) il logo potrebbe essere una palla di Wiki al negativo, e lo slogan "L'enciclopedia idiota", o "finta", o qualcosa del genere.
# '''Fandonie''':gioco di parole su FANDOM, signora e padrona del sito, evidenziando il sito come sito umoristico che scimmiotta la sua stessa casa madre. Una serie di proposte grafiche sono già presenti per quest'ultimo. 6 per la precisione, qui sotto in galleria:
::<gallery widths="150" heights="150px" perrow="3">
Fandonia Logo proposition 1.png|Essendo il simbolo di FANDOM un cuore, questo ritrae il "dislike" con un pollice verso.
Fandonia Wikia Logo proposition 2.png|Non penso servano spiegazioni, un bel medio.
Fandonia Wikia Logo proposition 3.png|Scimmiotta lo storico simbolo di Wikia interpretandolo come due persone che si lanciano insulti.
Signor Dawes FANDONIE!.png|Il sig. Dawes, se non sapete chi sia impiccatevi che fate prima, amava l'esclamazione "fandonie!" per denigrare l'altrui opinione.
Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png|Come a sinistra, ma con il cuore malefico di FANDOM come aureola a santificarlo.
Signor Dawes FANDOMIE!.png|Come prima, ma la scritta è ""FANDOMIE!
Signor Dawes FANDOMIE!2.png|Come prima, che è come prima, che è come prima che è come prima...
Fandonia Wikia Logo proposition 4.png|Un culo fatto con il simbolo di FANDOM a testa in giù, a dire "Vi prendiamo per il culo con le FANDONIE su FANDOM"
</gallery>
::E proposta bonus:
::[[File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG|180px]]
 
'''Altre proposte? Ci muoviamo?''' --{{Utente:NonChiki/firma}} 22:58, giu 25, 2018 (CEST)
 
: Mado' che bordello quando si inseriscono commenti non in ordine cronologico... Ma andiamo a rispondere: chiunque può mettere in coda qualunque votazione a patto che siano trascorsi almeno 7 giorni dall'inizio della discussione, per caso state aspettando me? Non serve, da domani può farlo chiunque, anche perché non mi pare che la discussione sia ancora in corso. Va be', ho capito, lo faccio io.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:04, giu 25, 2018 (CEST)
 
: P.S. m'ero dimenticato di controllare i termini di utilizzo e ovviamente ho trovato questa perla:
 
{{quote|The Company's trademarks may not be used, including as part of trademarks and/or as part of domain names, in connection with any product or service in any manner that is likely to cause confusion and may not be copied, imitated, or used, in whole or in part}}
: Scommetto che un nome che richiama molto FANDOM con un lettering identico e un logo molto simile non sarà mai accettato, e se si considera che dovrà cambiare anche un namespace, operazione delicata e complessa, se passasse questa proposta non toccherò nulla finché sarò sicuro che non si mettono a cancellare. Anzi, sarà il caso di specificarlo nella votazione: c'è il rischio che qualche nome venga rifiutato, se succede passa la seconda opzione più apprezzata e così via le altre (che palle).--{{utente:Wedhro/firma}} 23:10, giu 25, 2018 (CEST)
::Io mi riferivo ad altre proposte per il nome e il logo, non già alla votazione. Comunque quindi alla lettera, sarebbe ''I marchi della compagnia non possono essere usati, inclusi come parte di altri marchi e/o come parte di nomi di domini, in connessione con alcun prodotto o servizio in QUALSIASI MANIERA CHE POSSA CREARE CONFUSIONE e non possono essere copiati, imitati, usati, per intero o in parte''
::Non hanno i diritti sulla parola "fandonie" quindi non ci interessa in questo caso per il namespace. Il carattere posso modificarlo, posso in particolare cambiare solo la F perché è l'unica lettera specificamente diversa da quasi ogni carattere esistente. Per i loghi ci sono tante possibilità. Posso cambiare il colore, posso cancellare alcune linee, anche se, essendo il logo già di per sé modificato non viola quella postilla quindi il "culo", se non si impuntano di loro spontanea volontà, non va contro le regole (non hanno i diritti sugli angoli retti e i rettangoli). Per cui ho dubbi solo sulla scritta FANDONIE scritta così, altrimenti, ripeto, modifico carattere e/o colore.
::Potremmo avere problemi con i nomi che hanno origine da Wiki, sempre se si impuntano, perché di fatto non vengono da Wikia, ma hanno la stessa radice.
::Corretto? O sto sottostimando e/o sovrastimando situazioni?--{{Utente:NonChiki/firma}} 01:03, giu 26, 2018 (CEST)
 
::: Penso che "lo scopriremo solo vivendo".--{{utente:Wedhro/firma}} 06:46, giu 26, 2018 (CEST)
 
== Votazioni forse da riproporre ==
 
Ci sono alcune votazioni che forse non daranno un responso preciso ma sono troppo importanti per lasciarle perdere, quindi mi porto avanti proponendo votazioni da fare nel caso succeda; purtroppo i contrari o non motivano oppure si limitano a mostrare contrarietà senza suggerire nulla, quindi tocca come al solito sparare a pallettoni con una benda sugli occhi.
 
=== Blocco agli anonimi ===
Questa è semplice: se nessuno spiega che problema c'è a bloccare il vecchio sito agli anonimi riproporrò pari pari la questione. Praticamente l'unica obiezione è che in PP c'è scritto che tutti possono modificare, ma ''è ovvio'' che il blocco non si applicherebbe al nuovo sito, dai...
 
Scusami wedhro ma tu sei molte chiacchiere e poca chiarezza. Se nessuno ti risponde qui potrei azzardare a dire ''perché non hanno capito la tua richiesta''. Resto invece dell'idea che anche il nuovo sito debba essere aperto agli anonimi in quanto chiuderlo andrebbe contro il regolamento di ogni Wikia.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:46, giu 24, 2018 (CEST)
 
{{quote|''è ovvio'' che il blocco non si applicherebbe al nuovo sito|me medesimo}}
--{{utente:Wedhro/firma}} 11:16, giu 24, 2018 (CEST)
 
=== Parodia o non parodia ===
L'unica obiezione è stata "fate schifo". Anche qui se non passa riproporrò la stessa questione pari pari vista l'assenza di dibattito.
 
Anche qui ti posso rispondere (e parlo solo per me) che nelle tue richieste sei poco chiaro.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:47, giu 24, 2018 (CEST)
 
: Se dicessi cosa non hai capito sarebbe più facile spiegartelo meglio.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:16, giu 24, 2018 (CEST)
 
Forse era il caso che tu aprissi il dibattito qui spiegando a cosa serve rivotare per qualcosa che si è già deciso. Insomma, se non ci sono cambiamenti si continua con ciò che si sta facendo, al mio paese! Forse al tuo ripropongono sempre la votazione fino a quando qualcosa non cambi per forza. --[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 11:21, giu 24, 2018 (CEST)
 
: Basterebbe tu leggessi le proposte. Qui non si decide se trasferirci o meno (unica cosa già decisa), ma se nel trasferimento è il caso di rifare la struttura del '''nuovo''' sito facendolo somigliare maggiormente a Wikipedia. È una cosa che ovviamente interessa solo chi si trasferisce, eppure non si riesce ad ottenere un risultato grazie ai voti contrari di chi preferisce restare qui, il che lo trovo assurdo, anzi, mi sa di sabotaggio. Motivo per cui forse non riproporrò la votazione ma chiederò direttamente ai favorevoli al trasferimento.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:28, giu 24, 2018 (CEST)
 
Se non ti va giù il fatto che le proposte non passano forse è il caso di rivedere se è ancora valida l'intenzione di trasferirsi. Come ho ribadito in altre parti una votazione del genere dovrebbe stare almeno (e dico minimo) un mese intero in Parlamento per raccogliere più pareri da più utenti (soprattutto visto che adesso non c'è più quorum). Invece, e cito proprio te, sembra che se non si vinca non si è felici. Pazienza. La riporterò in Parlamento altrettante volte finché non riuscirai a vincere. Ma non puoi negare il fatto che fare ciò che hai detto sia impossibile da attuare oltre che fascista.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 11:59, giu 24, 2018 (CEST)
 
: Guarda che le regole sulle votazioni non le decidi tu, anzi, magari dovresti leggerle: [[Aiuto:Votazioni]].--{{utente:Wedhro/firma}} 12:05, giu 24, 2018 (CEST)
::E i quorum sarebbero stati superati ampiamente, se ci fossero stati. Sembra che sia una moda dare del fascista alla gente che si sbatte il culo per fare qualcosa. Bisogna essere accidiosi ai nostri giorni per essere amati. Se solo due persone sono d'accordo con te, non te la prendere con la maggioranza: siamo in democrazia qui, non al governo italiano.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:16, giu 24, 2018 (CEST)
 
Io quella pagina che mi hai linkato la conosco fin troppo bene ed anzi non solo ti dirò che non è aggiornata ma che non spiega anche ulteriori piccoli dettagli necessari per votare come si deve. Riguardo alla sparizione dei commenti non so che dire perché io oltre ad aggiungere il mio e la firma non faccio altro (sapessi che me ne frega di cancellare le boiate altrui). In conclusione ti dirò che le regole forse siete voi ad usarle a vostro piacimento (vedasi eliminazione del quorum mancata prolungazione di decisioni importanti) anche a prescindere dai risultati ottenuti (col senno di poi è facile a saperla lunga). Ma non mi allungo troppo con questo brodo perché ne verrebbe fuori una valanga di notifiche. --[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 12:10, giu 24, 2018 (CEST)
 
: Chiedo venia, ma questa storia non è iniziata una settimana fa, bensì il '''[[Discussioni_Nonciclopedia:Noncimedia_Foundation/Archivio_2018-05-31#Monobook_kaput:_segnalazione_problemi.2C_proposte_e_rosicate|24 maggio]]''', ormai 1 mese fa, e già il 25 maggio ho messo un avviso in PP per chiunque volesse chiedere informazioni o fare proposte. Se tu allora non c'eri, anche perché nel frattempo <u>te n'eri andato sbattendo la porta</u>, non puoi rinfacciarlo a nessuno perché il dibattito si è protratto per settimane prima di arrivare al voto. Qui non c'è la fatina che va ad avvisare gli utenti scomparsi di venirsi a fare un giro ogni tanto, e 'sto privilegio non sarebbe certo riservato a utenti che hanno una storia di contributi scarsi e carattere di merda, anche se fosse.--{{utente:Wedhro/firma}} 12:18, giu 24, 2018 (CEST)
 
Sisi...tutto molto bello. Sta di fatto che se vincessero i contrari voi riproponeste la stessa votazione all'infinito. Se non è fascismo questo...--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 12:37, giu 24, 2018 (CEST)
 
: Come al solito non hai capito (e a forza di non capire ti fai un giro fino a stasera su richiesta di utenti cui hai rotto le palle): non sto parlando di votazioni in cui vincono i contrari, ma di quelle in cui 1) ''non si arriva a un risultato'' perché né favorevoli né contrari raggiungono il 75% richiesto, e 2) sono votazioni che devono ''per forza'' avere un responso perché senza di esso è impossibile attuare il trasferimento che la comunità ha già approvato. (che fatica) --{{utente:Wedhro/firma}} 15:11, giu 24, 2018 (CEST)
 
=== Dove andare ===
Ovviamente non si può non decidere dove traslocare dato che ormai s'è deciso di farlo. Visto che l'opzione "server in affitto" non ha avuto alcun consenso, penso che riproporrò la votazione solo con le altre 2 opzioni, e se continuate a sabotarla votando contro ''tutte e 2'' continueremo a votare per il resto dei nostri giorni, di questo dovete essere consapevoli.
 
Dico, è un sito collaborativo? E allora collaboriamo: dite cosa non va, almeno si può trovare un'altra soluzione; anzi, magari suggeritele ''voi'' delle soluzioni alternative, che alla lettura del pensiero ancora non ci sono arrivato. C'è tempo fino al 1° luglio per parlarne.<br />
Anzi, vorrei fosse chiara una cosa per quelli che credono che qua bisogna sempre fare come dico io: '''a me 'sto sito fa schifo ma allo stesso tempo traslocare mi pare un suicidio''', quindi non vedevo altra soluzione che ''mollare tutto''. Siete stati ''voi'' a farmi credere che si potessero trovare altre soluzioni, adesso per piacere ''aiutatemi ad aiutare noi tutti''.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:40, giu 22, 2018 (CEST)
 
:Salve, elettori della parodia/non-parodia. Leggete la pagina di Wikipedia di Nonciclopedia. Vi ritrovate anche solo nell'incipit? Io no. E vogliamo davvero dare della bugiarda a qualcuno che ci ha aiutato in innumerevoli ricerche, compiti in classe (anche esami sì, lo ammetto) e scommesse con gli amici? Scherzi a parte, la struttura di wikipedia è una struttura come un'altra, non è che vi ammazza cambiare a quella. Alcuni articoli finiranno nei NonBooks, altri in NonNews, altri in NonSources e altri, se sembreranno enciclopedici, rimarranno tra i main. Ma gli articoli rimarranno comunque sul sito. Sarà anche più facile per noi destreggiarci almeno sul tipo di articolo scritto o da scrivere. E poi su wikipedia le fanno le modifiche eppure wikipedia dà davvero l'impressione dell'elitario. Qui non è che nessuno modifichi perché siano intimiditi dalle categorizzazioni e dagli stili (perché attualmente non ce ne sono, è quello il problema) ma dal fatto che siamo dei penosi derelitti...................... Siamo gli ''Hipster delle risate''. '''Non siamo di moda e sicuramente non lo saremo più così come siamo''': è il tempo di altre comicità più ''prêt-à-porter''. Pistacchio secondo voi dov'è andato? Proprio lì dove la comicità ora risiede, battute da 280 caratteri, penose striminzite ''one-liners'' per raccimolare personalissimi ''likes'' e ''retweets'', vampiri delle risate e della giustizia sociale. E tuttavia sono quelle puttanate che trascinano adesso. Io dico che almeno possiamo diventare quel che questo posto era destinato ad essere e ''rischiare di morire'' nell'indifferenza sapendo però che abbiamo brillato della nostra giusta essenza, invece di ''crepare sicuramente'' nell'indifferenza qui su wikia.com rimasti figli di un dio morto strappati della nostra identità.--{{Utente:NonChiki/firma}} 15:46, giu 22, 2018 (CEST)
 
RL dice che i neo-scrittori resterebbero confusi dai cambiamenti e già adesso avrebbero paura di scrivere (data la quantità di ACFC recenti, non direi), ma in realtà per gli scrittori non cambierebbe quasi nulla dato che si tratta di cose che interessano amministratori, manutentori o utenti anziani che oltre a scrivere fanno altro. Scrivere un articolo in una simil-Wikipedia è uguale a farlo qui, e se c'è qualcosa che cambia sarà bene dire cosa invece di fare allarmismo a random.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:35, giu 22, 2018 (CEST)
 
''La grafica fa schifo'', ''aiutatemi perché io non volevo''. Ora dimmi, dove sono finite tutte le persone che volevano fare questo trasloco? Perché non le cerchi singolarmente a loro le risposte invece che chiederle a quelle persone che '''NON''' vogliono il trasferimento? Ora ti dico la mia, e lo farò soltanto una volta affinché nessuno mi rompa più. A me non importa dove volete decidere di trasferire questa baracca, tanto ve la goderete in 4, tu e tutti gli altri tuoi 3 compari che hanno deciso di trasferirsi. Perché non mi importa? Perché quanto è cambiato qualcosa che non avete nemmeno fatto vedere che cosa fosse (potevate mettere qualache screen, dagli archivi che mi hai fatto leggere vedo solo delle checche inorridite da una presunta skin che improvvisamente non sanno più cosa c'è da fare, impazziscono, aiuto, omgomgomg...ma fatemi un pompino!) e '''SOPRATTUTTO''' non vi siete nemmeno sforzati a capire come poter continuare a fare il vostro "LAVORO" tagliando subito corto per questa votazione (quella del trasferimento). Il mio acceso diverbio nei tuoi confronti, Wedhro, come anche di chiunque altro fosse nella tua posizione, ed il mio commento '''FATE SCHIFO''' è del tutto naturale e destinato a mostrare la via che intraprenderete nella nuova Nonciclopedia, dove ''Ehi! Puoi postare anche tu! Ma devi registrarti per forza! LOLOLol'' e quando dico che siete dei bambini, non vado nemmeno troppo lontano dalla verità: Nonciclopedia compie 13 o 14 anni e voi, che ne siete gli admin, ne avete dimostrato di averne anche di meno alla prima difficoltà. P.s. Se Uncyclopedia si butta nel cesso voi la seguite? Ne traete ispirazione? Andate su Marhvz e vi buttate nel cesso li perché è più pulito? Fatemi sapere! Ciaone gente!--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 22:18, giu 22, 2018 (CEST)
 
: Sai cosa? Hai ragione: chiederò cosa fare soltanto a quelli che hanno votato a favore del trasferimento, anche perché gli altri stanno letteralmente ''sabotando'' le votazioni. Grazie, avevo proprio bisogno di questa idea.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:09, giu 24, 2018 (CEST)
:Silvio, oh Silvio... Se fosse contro le regole di Wikia, perché secondo te è possibile per noi chiedergli di bloccare la modifica agli anonimi? Ad ogni modo stiamo votando per bloccare solo il vecchio sito agli anonimi, non il nuovo, non ho capito come hai fatto a intendere ciò, è tutto chiaramente scritto da Wedhro, discusso da tutti quelli che hanno partecipato alle discussioni che, ripeto, dovresti leggere, perché non sembra tu l'abbia fatto.--{{Utente:NonChiki/firma}} 11:35, giu 24, 2018 (CEST)
 
== Nuovo nome/logo/slogan - proposte finali ==
 
Ecco qua tutti i nomi proposti finora, completi di loghi e slogan. I nomi sono la cosa importante, loghi e slogan si possono cambiare.
{| class="wikitable"
|-
| [[File:Uichipedia logo.png|left]] '''Uichipedia''' - semplice traslitterazione di "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica.
|-
| [[File:Fichipedia logo.png|left]] '''Fichipedia''' - per assonanza fra "fichi" e "wiki". Il fico d'india è un frutto dolce ma spinoso, e la pianta è semi-indistruttibile e praticamente invasiva, il che dà il senso di una cosa buona però pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi; e poi è un frutto molto italiano (terronico, ok).
|-
| [[File:Wikiparodia logo.png|left]] '''Wikiparodia''' - "Wikipedia" deriva da ''wiki'', "veloce" in hawaiano, e ''paideia'', "educazione" in greco. Dato che il sito non fa educazione ma parodia, ha senso che la seconda parte del titolo sia l'equivalente greco, che... è sempre "parodia" perché è una parola greca! Il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo.
|-
| [[File:Nonwikipedia logo.png|left]] '''Nonwikipedia''' - così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il vecchio nome senza però confondere i motori di ricerca.
|-
| <gallery type="slideshow" position="left" widths="135">
Fandonia Logo proposition 1.png
Fandonia Wikia Logo proposition 2.png
Fandonia Wikia Logo proposition 3.png
Signor Dawes FANDONIE!.png
Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png
Fandonia Wikia Logo proposition 4.png
File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG
Fandonia tentativo logo.png
</gallery> '''Fandonie''' - ovviamente è una presa in giro di FANDOM. Per ora non c'è uno slogan. '''NB:''' c'è il forte rischio che '''non venga accettato''' perché le loro infinite regole vietano di riutilizzare i loro marchi.
|}
Lunedì andranno in votazione, a meno che nel frattempo non riprenda il dibattito (che mi pare concluso).--{{utente:Wedhro/firma}} 09:57, giu 26, 2018 (CEST)
:Ricordo solo velocemente che:
 
{{quote|The word WIKIA is a registered trademark of the Company in the U.S. and/or in other countries. The Company's trademarks may not be used, including as part of trademarks and/or as part of domain names, in connection with any product or service in any manner that is likely to cause confusion and may not be copied, imitated, or used, in whole or in part, without the prior written permission of the Company.|wikia/fandom term of use for trademark}}
:Per cui, in realtà, dipendentemente dalle circonvoluzioni cerebrali di WIKIA/FANDOM, '''solo Fichipedia''' sarebbe di fatto esente del tutto dal rischio di censura. Seppur potrebbero concedere l'utilizzo di qualsiasi altro qui presente se decidessero di essere magnanimi. Per cui sono molto ben accette altre soluzioni, non è che siamo solo in 2 qua.--{{Utente:NonChiki/firma}} 11:05, giu 26, 2018 (CEST)
 
:: Credo che anche Uichipedia non rischi molto, inoltre noi il logo di Wikipedia l'abbiamo storpiato per un decennio e non hanno mai detto niente, credo che sia un problema solo quello che replica il FANDOMlogo. Comunque lo scopriremo presto perché il cambio di nome va richiesto allo staff e di solito rispondono in 24 ore; magari gli sottopongo tutti i nomi, in ordine di preferenza, così risparmiamo un po' di tempo.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:53, giu 26, 2018 (CEST)
:::No no, i loghi delle proposte ispirate a wikipedia non daranno problemi. Non è possibile creare confusione mettendo la palla di wikipedia qui. Ma papale papale, vorrei che questo sito non avesse più nessun collegamento a wikipedia nel branding, so che non debba essere mia esclusiva scelta, ma in fondo Nonciclopedia sarà la parodia di wikipedia (questo sito non può essere un contenitore generico se gli schiaffiamo simboli o prefissi chiaramente riferiti a wikipedia). Per questo preferirei altre soluzioni (anche modificare le proposte non ispirate a wikipedia per evitare i problemi con i loro term of use - motivo per cui ho caricato il nuovo logo fandonie con il carattere di colore diverso, la F modificata e il logo cambiato in modo da parodiare in maniera meno ovvia, non che non sia ovvia ma meno, il logo di FANDOM) alle proposte con ''wiki-''.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:49, giu 26, 2018 (CEST)
 
:::: Ci sono troppi elementi che rendono chiaro come questo sito sia una pseudo-wikipedia (la forma wiki, i vari namespace, diverse rubriche, per non parlare di una marea di articoli), e in ogni caso la comunità ha approvato il cambio di ''identità'' ma non di ''natura'' del sito, che o resterà così com'è oppure tornerà al 2015; con nome e loghi diversi, senza più auto-definirsi "Nonciclopedia", ma pur sempre un sito che fa il verso a Wikipedia. Ce ne sono diversi di siti simili, anche fuori dal mondo Uncy. Inoltre già così sarà complicatissimo effettuare la transizione, figuriamoci se doveva cambiare tutto quanto (cosa che comunque sei libero di proporre e mettere ai voti, ma non aspettarti che lo faccia io!).--{{utente:Wedhro/firma}} 13:37, giu 26, 2018 (CEST)
:::::{{quote|...vorrei che questo sito non avesse più nessun collegamento a wikipedia nel branding...}}
:::::Intendevo solo nel branding (logo, slogan ecc...) per il resto sono perfettamente cosciente che il sito abbia di per sé un'impostazione enciclopedica. E non auspico a un cambiamento talmente sostanziale dei progetti qui. Tuttavia, complice la morte del monobook, se l'identità diventasse una diversa da giochi di parole su ''wiki-'', e se la votazione (back to the future) la riportasse al 2015, questo sito non sembrerebbe una parodia di wikipedia molto più della FANDOM WIKIA del Marvel Cinematic Universe (per questo ho votato sì al viaggio nel tempo del sito, WoS e altre cose varie Avanti Wedhro caratterizzavano questo sito come entità molto slegata da Wikipedia). Si tratta di una differenza da non sottovalutare per smaltire le utenze tra i due siti. Queste votazioni (Back to the future e identità della vecchia Nonciclopedia) sono per me instrumentali per indirizzare le utenze che vogliono la parodia di Wikipedia verso Nonciclopedia.org.--{{Utente:NonChiki/firma}} 14:03, giu 26, 2018 (CEST)
Sinceramente l'impostazione enciclopedica mi sembra una terribile idea, molti degli articoli preferiti dalla massa da quello che ho capito sono quelli nonsense o quelli basati sulla cultura pop (vedi [[truzzi]]), che erano scritti da degli articolisti abbastanza giovani, che potrebbero rimanere spaventati o demoralizzati da un'impostazione simile a wikipedia, che anche se molto usata, molti non ritengono che sia una parte fondamentale della loro vita "internettiana" e di conseguenza non sarebbero interessati a una parodia. Va bene rendere nonciclopedia più simile a wikipedia da un punto di vista burocratico, ma riguardo agli articoli sarebbe più adatta un'impostazione più libera, infatti molti degli articoli che potrebbero essere definiti come parodia delle voci di wikipedia sono papponi interminabili con una battuta per ogni cinque righe al massimo, con peraltro un umorismo abbastanza all'antica. [[Speciale:Contributi/93.148.152.126|93.148.152.126]]<sup>([[Discussioni utente:93.148.152.126|disc]])</sup> 00:46, giu 27, 2018 (CEST)
:This, this and this. {{-soso}} --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 01:30, giu 27, 2018 (CEST)
 
:: Questo sito nasce nel 2005 come enciclopedia parodistica, e mi fa strano che devo anche scriverlo. Sono 12 anni che scriviamo voci pseudo-enciclopediche, e mo' ve ne uscite che ciò è male? Ci sta che un anonimo dica minchiate, ma che venga appoggiato da un teoricamente esperto... Ma che cazzo, scusate.
Poi farci tutto il mazzo in base ad una lamentala di qualche persona contrariata da alcune funzionalità del sito, il quale sospetto siano più dovute ad una scarsa voglia di accettare ed imparare a usare la diversa strumentazione e che perciò la giudica limitata e limitante, mi sembra un po' poco come motivo per dover tirare sù un'altra o nuova baracca, semmai iniziamo questo genere di operazione backup (o questa cosa che gli somiglia perché da come la si descrive non si porterebbe dietro in automatico molti elementi importanti degli articoli e forse addirittura delle informazioni del codice) quando ci sarà o si prospetterà un rischio concreto per il sito di essere sfrattato dallo staff wiki/fandom o cancellato dall'internet, allora si potrà parlare di desiderio di "indipendenza dai padroni che ci impongono le loro cose" con cognizione di causa. --[[Utente:Fantinaikos|Fantinaikos]]<sup>[[Discussioni utente:Fantinaikos|disc]]</sup> 01:13, giu 11, 2018 (CEST)
:: Problema '''articoli interminabili''': ciò non dipende dalla forma enciclopedica, ma dal fatto che ci sono scrittori prolissi. L'ho detto un sacco di volte che testi lunghi con poche battute sono noiosi e ne ho personalmente aggiustati diversi, ma qualcuno davvero crede che se invece che come voci enciclopediche fossero presentate in forma libera cambierebbe qualcosa? Il problema non si risolve dicendo "scrivete come vi pare", ma invitando a essere concisi e col "restauro" dell'articolo.
:: Problema '''impostazione libera''': evidentemente parlo giapponese, ma l'ho detto un sacco di volte che esiste uno spazio dove non c'è alcun limite stilistico e che va reso ancor più libero: i cosidetti "manuali", che in realtà sarebbero i Wikibook. Se uno ha voglia di scrivere e impaginare come cavolo gli pare usi quel namespace, e se non c'arriva è un attimo spostare la pagina nel namespace giusto. A proposito di namespace: avrete notato che ne abbiamo diversi oltre a quello principale, e sapete perché <u>nessuno li usa</u>? ''Perché in quello principale si crede di poter scrivere la qualunque''. Bel risultato del menga abbiamo ottenuto. E poi, ho mai cancellato un articolo solo perché poco enciclopedico? No, e allora di che cavolo vi lamentate...
:: Ma che è 'sta fissa? L'ho detto mille volte che per chi scrive non cambia quasi nulla (anzi, avrà ''più'' libertà perché spariscono tutti quei paletti su "rilevanza nazionale", paesini, BTA e simili), al massimo ci sarà più lavoro per i manutentori e gli amministratori. Anzi, a dirla tutta ''non è che siete costretti a traslocare'': se non vi sta bene restate qui, dove personalmente non mi interesserà di imporre un bel nulla a nessuno ma anzi, sarà il ''soso'' di sopra a rollbackarvi tutto per poi lamentarsi che ci vedono come troppo elitari.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:03, giu 27, 2018 (CEST)