Nonciclopedia talk:Bettola/Considerazioni sullo stato odierno delle cose: differenze tra le versioni

Ultimo commento: 14 giorni fa di ZolfoFetente
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Risposta)
(Risposta)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
 
Riga 33: Riga 33:
::Daje. Ora guardo un po' la tua pagina e vedo cosa si può fare.--{{utente:MrApocalisse/firma}} 22:33, 9 giu 2024 (CEST)
::Daje. Ora guardo un po' la tua pagina e vedo cosa si può fare.--{{utente:MrApocalisse/firma}} 22:33, 9 giu 2024 (CEST)
:::Ok, poi dimmi.--[[Utente:Carbonara30|Carbonara30]] ([[Discussioni utente:Carbonara30|rosic]]) 09:29, 10 giu 2024 (CEST)
:::Ok, poi dimmi.--[[Utente:Carbonara30|Carbonara30]] ([[Discussioni utente:Carbonara30|rosic]]) 09:29, 10 giu 2024 (CEST)
:Perdonate la comparsa dopo appena un giorno dai "saluti di addio", vi avviso subito che non è un ritorno ma tengo a lasciare il mio parere su questo e magari andarmene un po' meglio rispetto alla brutta figura di ieri.
:Qualche anno fa ricordo che questo sito nei motori di ricerca era tra i primi risultati, spesso subito dopo Wikipedia. Oggi non mi sembra più così, almeno a me non compare proprio o è così in basso che non ci arrivo nemmeno. Lo conoscevo già quando cercando "Napoli" compariva subito dopo Wikipedia. Ogni tanto dopo aver letto una voce su wiki ci passavo di proposito per cercare la parodia (forse 2-3 volte in un anno, per qualche quarto d'ora). Qualche settimana fa quando sono venuto a cercare la voce su Pozzuoli (pensando visto che nell'ultimo periodo è nota a tutti e non solo a quei 4 geologi/archeologi tedeschi l'avrei forse trovata e sarebbe stato interessante vedere un umorismo più "nazionale" su Pozzuoli) vedendo che mancava ho deciso che l'avrei fatta io e mi sono iscritto.
:Sarà stato anche per l'avviso che rimandava alla discussione di una possibile chiusura ma ho notato subito appena arrivato che il sito non era in salute, questo deprimeva ed è un po' anche disincentivante a impegnarsi di più.
:Non conosco i numeri (come invece sono facilmente verificabili da chiunque su Wikipedia e non so se qui sia possibile saperli, perché conoscere il "proprio impatto" sarebbe un incentivo, anche dovessero essere solo 10, almeno mi auguro) ma la solitudine è palpabile.
:La qualità degli articoli, come per le voci enciclopediche su wikipedia, immagino dipendano dall'interesse e dal numero di visite. Più persone contribuiscono più la voce viene migliorata e arricchita.
:Non è un lavoro che possono fare poche persone (a meno che non venga retribuito), una cosa è buttarci/donarci ogni tanto anche quotidianamente quella idea/cacchiata che ti viene (come la si può buttare su Twitter, soprattutto se di attualità o politica) di sera prima di andare a letto o perdendo/sfruttando il tempo e la creatività che ti può donare l'attesa della cumana/metro/bus, ma dedicarci tempo e fatiche credo che nessuno più sia disposto a farlo. È un peccato, credo che tutti conoscano questo sito o ci siano stati almeno una volta e ha fatto tanto, addirittura io ci ho anche imparato alcune cose. Mi auguro restista, se così non fosse proteggerei almeno le voci migliori.
:Il problema del sito credo sia nella visibilità, ma come poterla incrementare non lo so, un idea o forse il suicidio potrebbe essere attirare l'attenzione permalosa di un altro Vasco Rossi e magari del governo, ma poi lascerebbe il tempo che trova.
:Io ho sentito il bisogno di lasciare in maniera definitiva ed è una cosa che facendomi un po' i cazzi del sito ho notato fare anche ad altri. È curioso. Uno potrebbe venirci ogni tanto senza il bisogno di abbandonare in maniera drastica e invece si sente il bisogno di staccare in maniera definitiva. Non saprei spiegare perché. Forse è un po' come per le dipendenze, come il fumo, sai che non puoi permetterti "una volta ogni tanto". Purtroppo non ho ricette neanche per questo. Scusatemi se vi ho un po' sorpreso con quest'ultimo commento, ci tenevo a lasciare quest'ultima considerazione avendo visto la discussione solo dopo aver deciso "l'addio". Sono entrato solo per lasciare questo. Ci si rivede alla prossima magari. E grazie per continuare a mantenere il sito, a tutti, anche a Fantinaikos che spero davvero non si consideri responsabile perché non è così sarei andato via comunque e ho avuto un tempismo pessimo e l'ho fatto in una discussione in cui non era opportuno. Credo di doverlo chiarire meglio perché la mia uscita è sembrata quasi una sceneggiata permalosa, forse vedermi "impotente" davanti a delle cancellazioni con cui non ero d'accordo dopo averci anche po' "faticato" in una giornata difficile è stata la "goccia" ma avrei deciso di staccare lo stesso e il perché credo stia proprio nello stato "da capezzale" in cui è il sito suo malgrado che non credo dipenda dall'impegno che ci mettono gli utenti rimasti. Non so quanto possano essere d'aiuto queste considerazioni da nabbo fresco che ha subito lasciato e probabilmente le avete già affrontante. Scusatemi ancora, alla prossima.--[[Utente:ZolfoFetente|ZolfoFetente]] ([[Discussioni utente:ZolfoFetente|rosic]]) 02:38, 11 giu 2024 (CEST)

Versione attuale delle 02:38, 11 giu 2024

Buonasera a quelli (spero tanti) che mi leggeranno.

Tutto il casino successo con Miraheze con successivo annuncio di dimissioni da parte di Wedhro, mi ha fatto fare un po' di pensieri sparsi sullo stato di Nonciclopedia nel 2024, che cercherò di condensare così:

Questo sito esiste dal 2004.

È nato in un periodo in cui sia il discorso culturale generale e in modo particolare quello relativo ad internet erano molto diversi da adesso E INOLTRE la maggior parte dei contenuti e della struttura del sito risalgono alla fase 2008-2012/13, dove c'era una community molto più attiva di quella che c'è ora, che ha praticamente quasi totalmente abbandonato questo sito.

Quando Wedhro ha preso in mano la situazione ha cercato di tenere vivo lo spirito originale del sito e di continuare ad operare secondo i principi di una wiki, seppure ironica e parodistica. Io non so cosa sia successo tra lui e il resto dei vecchi admin, ho solo visto Nevermindfc che gli piagnucolava addosso nella discussione della voce sulla identità di genere perchè secondo lui Wedhro ha approfittato delle circostanze per prendersi il sito per sè e renderlo a sua immagine e somiglianza. Secondo me è una stronzata totale ma sono opinioni.

Questo però è per dire che quello che ha portato noi pochi rimasti qui viene da quei tempi passati, ma al contempo, abbiamo diverse evidenze di non poter restare a 10-15 anni fa su diverse cose.

Perchè i tempi sono cambiati e noi stessi non siamo quelli che c'erano qui prima.

Però io comunque penso che possiamo fare di meglio, e soprattutto che questo sito abbia ancora qualcosa da dare.

Per me ha un senso che esista ancora una enciclopedia umoristica ancora adesso.

Quindi, la domanda è: che si fa?

Vogliamo salvare questo sito e cercare di applicarci per aggiornarlo veramente e trovare un modo per portarlo al passo coi tempi? Vogliamo tirare avanti allo stesso modo finchè Miraheze esiste e ce lo permette? Vogliamo lasciare il sito al suo destino?--MrApocalisse(Poteri forti help line, come possiamo aiutarla?) 20:19, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi[rosica]

Il mio punta di vista è questo: ho seguito tutta la storia di Nonci, navigatori di internet come me credo desiderino che il Nonci Project possa rimanere sul web il più a lungo possibile, per chiunque, il solo fatto che esista e che permetta la contribuzione a chiunque di contenuti ironici, satirici e sarcasmo è una libertà da non buttare nel cesso. Per questo scopo credo che l'unica maniera sia attraverso la costruzione di un legame con gli steward a proposito delle regole di Miraheze e della loro applicazione, comparato con la nostra sopravvivenza e lo scopo della wiki in sè, credo inoltre che con molta probabilità eventuali accordi che potremmo raggiungere saranno comunque temporanei, mai scolpiti nella pietra, e andranno ridiscussi periodicamente (cambiano politiche, ma anche noi cambieremo admin, ecc); questo è lo scotto per stare su un hosting gratuito, senza pubblicità; non vogliamo farlo? Possiamo aspettarci che risucceda, e possiamo aspettarci anche conseguenze peggiori (come anche no, intendiamoci), tuttavia tutto il baccano che è stato fatto proprio su Miraheze prima di effettivamente metterci d'accordo nel fare qualcosa, qualsiasi decisione sia stata poi presa, nella mia personale opinione non ha aiutato. E lo dico senza colpevolizzare nessuno, ci mancherebbe altro siamo nella stessa squadra, cerco solo di analizzare ciò che è successo. Ricordiamoci che per Miraheze siamo una wiki di cui possono tranquillamente fare a meno, è sempre meglio farsi vedere volenterosi e mai scontrosi. Per questo dico di essere propositivi verso di loro.
Per i contenuti il problema sono i nuovi contributori, se c'è afflusso le pagine vengono "svecchiate" da loro e ne vengono aggiunte di nuove che i vecchi non avrebbero mai scritto, come accaduto recentemente. Ora: chi si iscrive ad una wiki? Senza tornare a comparare le wiki con altre forme di intrattenimento come i social o parlare delle mode che vanno e vengono, tutti argomenti validi ma già affrontati più volte, arrivo ai punti: chiediamo proprio ai niubbi come mai gli è mai venuto in mente di contribuire, come sono approdati sul sito, e questioni simili. Forse reperiremmo informazioni più costruttive che tentare di riunire le nostre buone intenzioni da utenti "consumati".
Pertanto niubbi rispondete al signor Apoc o vi rollbacko tutti quanti -- 21:58, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi[rosica]
Allora @TriskelFabbro e @MrApocalisse Io sono approdato su questo sito 6 mesi fa circa ma non mi ricordo il perché in modo un po' casuale e mi sono ormai affezionato perché la penso come il signor Apoc, ovvero che anche per me il fatto che ci sia un qualcosa permetta la contribuzione di contenuti ironici e che valorizzi la libertà d'espressione è una libertà da non sottovalutare.
Mi è venuto in mente di contribuire perché ho notato la mancanza di una pagina riguardo il fenomeno degli hikikomori, la quale è attualmente solo uno schizzo, quindi in fase di lavorazione.
Per motivi personali non ho contribuito per un po' di tempo ma quando ho visto che c'era il rischio di cancellazione di tutto mi sono attivato per continuare lo schizzo e al momento sto continuando a contribuire.
Spero che questo messaggio chiarisca le mie posizioni.--Carbonara30 (rosic) 22:29, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi[rosica]
Daje. Ora guardo un po' la tua pagina e vedo cosa si può fare.--MrApocalisse(Poteri forti help line, come possiamo aiutarla?) 22:33, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi[rosica]
Ok, poi dimmi.--Carbonara30 (rosic) 09:29, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi[rosica]
Perdonate la comparsa dopo appena un giorno dai "saluti di addio", vi avviso subito che non è un ritorno ma tengo a lasciare il mio parere su questo e magari andarmene un po' meglio rispetto alla brutta figura di ieri.
Qualche anno fa ricordo che questo sito nei motori di ricerca era tra i primi risultati, spesso subito dopo Wikipedia. Oggi non mi sembra più così, almeno a me non compare proprio o è così in basso che non ci arrivo nemmeno. Lo conoscevo già quando cercando "Napoli" compariva subito dopo Wikipedia. Ogni tanto dopo aver letto una voce su wiki ci passavo di proposito per cercare la parodia (forse 2-3 volte in un anno, per qualche quarto d'ora). Qualche settimana fa quando sono venuto a cercare la voce su Pozzuoli (pensando visto che nell'ultimo periodo è nota a tutti e non solo a quei 4 geologi/archeologi tedeschi l'avrei forse trovata e sarebbe stato interessante vedere un umorismo più "nazionale" su Pozzuoli) vedendo che mancava ho deciso che l'avrei fatta io e mi sono iscritto.
Sarà stato anche per l'avviso che rimandava alla discussione di una possibile chiusura ma ho notato subito appena arrivato che il sito non era in salute, questo deprimeva ed è un po' anche disincentivante a impegnarsi di più.
Non conosco i numeri (come invece sono facilmente verificabili da chiunque su Wikipedia e non so se qui sia possibile saperli, perché conoscere il "proprio impatto" sarebbe un incentivo, anche dovessero essere solo 10, almeno mi auguro) ma la solitudine è palpabile.
La qualità degli articoli, come per le voci enciclopediche su wikipedia, immagino dipendano dall'interesse e dal numero di visite. Più persone contribuiscono più la voce viene migliorata e arricchita.
Non è un lavoro che possono fare poche persone (a meno che non venga retribuito), una cosa è buttarci/donarci ogni tanto anche quotidianamente quella idea/cacchiata che ti viene (come la si può buttare su Twitter, soprattutto se di attualità o politica) di sera prima di andare a letto o perdendo/sfruttando il tempo e la creatività che ti può donare l'attesa della cumana/metro/bus, ma dedicarci tempo e fatiche credo che nessuno più sia disposto a farlo. È un peccato, credo che tutti conoscano questo sito o ci siano stati almeno una volta e ha fatto tanto, addirittura io ci ho anche imparato alcune cose. Mi auguro restista, se così non fosse proteggerei almeno le voci migliori.
Il problema del sito credo sia nella visibilità, ma come poterla incrementare non lo so, un idea o forse il suicidio potrebbe essere attirare l'attenzione permalosa di un altro Vasco Rossi e magari del governo, ma poi lascerebbe il tempo che trova.
Io ho sentito il bisogno di lasciare in maniera definitiva ed è una cosa che facendomi un po' i cazzi del sito ho notato fare anche ad altri. È curioso. Uno potrebbe venirci ogni tanto senza il bisogno di abbandonare in maniera drastica e invece si sente il bisogno di staccare in maniera definitiva. Non saprei spiegare perché. Forse è un po' come per le dipendenze, come il fumo, sai che non puoi permetterti "una volta ogni tanto". Purtroppo non ho ricette neanche per questo. Scusatemi se vi ho un po' sorpreso con quest'ultimo commento, ci tenevo a lasciare quest'ultima considerazione avendo visto la discussione solo dopo aver deciso "l'addio". Sono entrato solo per lasciare questo. Ci si rivede alla prossima magari. E grazie per continuare a mantenere il sito, a tutti, anche a Fantinaikos che spero davvero non si consideri responsabile perché non è così sarei andato via comunque e ho avuto un tempismo pessimo e l'ho fatto in una discussione in cui non era opportuno. Credo di doverlo chiarire meglio perché la mia uscita è sembrata quasi una sceneggiata permalosa, forse vedermi "impotente" davanti a delle cancellazioni con cui non ero d'accordo dopo averci anche po' "faticato" in una giornata difficile è stata la "goccia" ma avrei deciso di staccare lo stesso e il perché credo stia proprio nello stato "da capezzale" in cui è il sito suo malgrado che non credo dipenda dall'impegno che ci mettono gli utenti rimasti. Non so quanto possano essere d'aiuto queste considerazioni da nabbo fresco che ha subito lasciato e probabilmente le avete già affrontante. Scusatemi ancora, alla prossima.--ZolfoFetente (rosic) 02:38, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi[rosica]