Discussione:Violenza sulle donne: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 113: Riga 113:
Una pagina esilarante. Esilaranti soprattutto gli acuti commenti intellettuali come "riuscire a ridere di questa cosa e' una vittoria morale" (esatto, eleva lo spirito dell'uomo) o "e allora? Noi siamo fieri di scherzare anche sulla pedofilia, quindi non ci vedo niente di male". Che idee fini, originali, alternative. Ma la cosa peggiore riguardo alle persone molto alternative che credono di essere immuni alle "mode" (per esempio la "moda" della violenza sulle donne degli ultimi anni) e' che non arrivano a capire che cadono allo stesso modo nelle "contromode" (quali la violenza sulle donne e' un'esagerazione). Sara' strano che io personalmente non mi interesso né di mode né tantomeno di contromode, che sono entrambe cazzate generate dalla televisione, e mi interesso piu' che altro di verita', e non lo dico solo per gravi esperienze personali sull'argomento.
Una pagina esilarante. Esilaranti soprattutto gli acuti commenti intellettuali come "riuscire a ridere di questa cosa e' una vittoria morale" (esatto, eleva lo spirito dell'uomo) o "e allora? Noi siamo fieri di scherzare anche sulla pedofilia, quindi non ci vedo niente di male". Che idee fini, originali, alternative. Ma la cosa peggiore riguardo alle persone molto alternative che credono di essere immuni alle "mode" (per esempio la "moda" della violenza sulle donne degli ultimi anni) e' che non arrivano a capire che cadono allo stesso modo nelle "contromode" (quali la violenza sulle donne e' un'esagerazione). Sara' strano che io personalmente non mi interesso né di mode né tantomeno di contromode, che sono entrambe cazzate generate dalla televisione, e mi interesso piu' che altro di verita', e non lo dico solo per gravi esperienze personali sull'argomento.
Esserne lontani aiuta a parlarne, questo e' vero d'altronde e non ci si puo' fare niente, ma io personalmente mi inchinerei di fronte a una donna che e' stata stuprata e ha dovuto sopportare, ma non vedo motivo di elogiare gli scrittori degli articoli, comodi alla scrivania, che evidentemente sono convinti di aver capito come stanno veramente le cose. Ma aggiungo anche che seguo la filosofia di Ivan Karamazov, ovvero alle ingiustizie del mondo neanche le vittime sono in posizione di perdonare. Figuriamoci quelli che non ne sanno niente.
Esserne lontani aiuta a parlarne, questo e' vero d'altronde e non ci si puo' fare niente, ma io personalmente mi inchinerei di fronte a una donna che e' stata stuprata e ha dovuto sopportare, ma non vedo motivo di elogiare gli scrittori degli articoli, comodi alla scrivania, che evidentemente sono convinti di aver capito come stanno veramente le cose. Ma aggiungo anche che seguo la filosofia di Ivan Karamazov, ovvero alle ingiustizie del mondo neanche le vittime sono in posizione di perdonare. Figuriamoci quelli che non ne sanno niente.
:I rosik non hanno orari.--{{utente:eeeeee/firma}} 05:09, 26 giu 2009 (CEST){{VF|938268}}