Discussione:Umbria: differenze tra le versioni

 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
L'Italia di Bossi? Ho qualcosa da dire a riguardo.... BUUUUUUUUURRRRRRRPPPPPPPPPPPP --[[Utente:Ronin1982|Ronin1982]] 21:46, 10 lug 2008 (UTC)
 
Infatti ecco che c'era di strano; L'Umbria è Padania e non Terronia. Correggete, prego.
 
== L'u(n)bria non è terronia 2 ==
 
comunque è dice il vero chi parla sopra, l'umbria è tutta un'altra cosa, a parte per il fatto che non appartiene alla terronia pura dal punto di vista geografico, anche lì (da noi) si parla di terroni e c'è già una distinzione. comunque stanno costruendo troppe case popolari che saranno abitate da [[terroni]] o [[negro|negroni]], quindi diventerà terronia2 tra poco. chi scrive che è terronia lo dice solo perchè è più giù della [[padania]].
 
<span style="border:2px solid black;padding:0px;background:#ff0000;font-size:84%;">[[Utente:HmGaldo|<font style="color:#009900;">!</font> <font style="color:#ffffff;"> ''' HmGaldo </font>''']]</span>[[Immagine:Moto da cross.jpg|20px]]<small>[[Discussioni utente: HmGaldo|<font style="color:#0000cd;"> Brum brum... sbam! </font>]]</small>
 
Dicesi [[terronia]] un territorio annesso allo stato italiano tale da non coincidere con la [[Padania]]. L'Umbria è Italia, ma non è Padania, ''ergo'' l'Umbria è terronia. ~c.v.d.~
 
C'è poco da fare... purtroppo siamo terronia... niente a che vedere coi napoletani e i negri ma sempre terronia! BOSSI! HELLLLLLP!!!!!!!!
*Niente a che vedere nemmeno con gli idioti come te, ma sempre terronia, sì. {{-asd}} --{{Utente:Giallo Antracite/firma}} 15:21, set 10, 2010 (CEST)
0

contributi