Discussione:Sindrome delle parentesi: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1509829 di 93.45.84.177 (discussione)
m (Reverted edits by 82.53.64.144 (talk) to last version by 82.239.101.42)
(Annullata la modifica 1509829 di 93.45.84.177 (discussione))
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
chiedo scusa per l'inquinamento di prentesi che ho effettuato nei miei commenti.
yu
 
== Parentesi nelle parentesi ==
 
Questo l'ho trovato in un lavoro di Raymond Queneau, un enciclopedista pazzo francese. Ha scoperto un autore afflitto da una versione aggravata del morbo, che consisteva nell'aprire parentesi dentro le parentesi.
 
Un esempio? Non potrei trarlo dal libro (Perché non me lo ricordo (ma potrei andare a cercarlo (ma è tardi), perché ho il libro) (ma no e comunque ho sonno). (Devo chiudere la parentesi o no? (Non me lo ricordo)). A quest'ora è tardi (e ho dei coinquilini che si alzano preso (almeno uno di loro)).
 
Potrei andare avanti così a scrivere periodoni illeggibili con parentesi annidate di ordine uno, due, tre... (Queneau riportava il parere di un medico che riteneva le parentesi frequenti e annidate sintomo di uno squilibrio mentale (e sì, si riferiva al libro che stava commentando (tanto per aggiungere un po' di pepe all'argomento (e qualcos'altro)))).
 
Ci vuole una mappa per leggere bene una frase del genere...
 
Bye! --[[Utente:Noteman|Noteman]] 00:28, apr 6, 2010 (CEST)
0

contributi