Discussione:Sindrome delle ''m'' ed ''n'' rovesciate: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
L'idea mi è venuta vendendo scrivere il mio prof la n in due modi diversi, poi mi sono ricordato dei voti della scuola elementare...
L'idea mi è venuta vendendo scrivere il mio prof la n in due modi diversi, poi mi sono ricordato dei voti della scuola elementare...
Tornando all'articolo, mancano due cose che non sono riuscito a fare: la prima è il template con le '''u''' ed '''ɯ''', la seconda è la grafica della pagina a quadretti o a righe. Grazie in anticipo, un saluto nonciclopediano a tutti da --[[Utente:LuSalentu|LuSalentu]]<sup>([[Discussioni utente:LuSalentu|disc]])</sup> 12:37, ott 13, 2013 (CEST)
Tornando all'articolo, mancano due cose che non sono riuscito a fare: la prima è il template con le '''u''' ed '''ɯ''', la seconda è la grafica della pagina a quadretti o a righe. Grazie in anticipo, un saluto nonciclopediano a tutti da --[[Utente:LuSalentu|LuSalentu]]<sup>([[Discussioni utente:LuSalentu|disc]])</sup> 12:37, ott 13, 2013 (CEST)

Haha, è vero, la gente scrive n e m rovesciate :D --{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 13:57, ott 19, 2013 (CEST)

Mia mamma ne è affetta {{-soso}} --{{Utente:MisterDi/firma}} 18:26, ott 21, 2013 (CEST)

----

Che ne direste di aggiungere anche questo esempio?

http://1.bp.blogspot.com/-XJBIWo_7dCk/VJ_ov6KYXRI/AAAAAAABVes/iaICOd1lsRU/s1600/Image-0003.jpg

Il testo è (in latino) "mimi numinum niuium minimi munium nimium uini muniminum imminui uiui minimum uolunt". Non saprei dire dove iniziano o finiscono le lettere.

[[Speciale:Contributi/5.95.144.130|5.95.144.130]]<sup>([[Discussioni utente:5.95.144.130|disc]])</sup>

Non credo che il fatto che in caratteri gotici una frase latina risulti illeggibile c'entri qualcosa con l'abitudine di alcuni di scrivere le "m" e le "n" a testa in giù. È una cosa molto curiosa ma questa non mi pare la voce adatta ad accoglierla.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:42, ago 24, 2017 (CEST)

Versione attuale delle 08:42, 24 ago 2017

L'idea mi è venuta vendendo scrivere il mio prof la n in due modi diversi, poi mi sono ricordato dei voti della scuola elementare... Tornando all'articolo, mancano due cose che non sono riuscito a fare: la prima è il template con le u ed ɯ, la seconda è la grafica della pagina a quadretti o a righe. Grazie in anticipo, un saluto nonciclopediano a tutti da --LuSalentu(disc) 12:37, ott 13, 2013 (CEST)

Haha, è vero, la gente scrive n e m rovesciate :D --Cugino di mio cugino 13:57, ott 19, 2013 (CEST)

Mia mamma ne è affetta Lo ben so --MisterDi Chi xé el goldon? 18:26, ott 21, 2013 (CEST)


Che ne direste di aggiungere anche questo esempio?

http://1.bp.blogspot.com/-XJBIWo_7dCk/VJ_ov6KYXRI/AAAAAAABVes/iaICOd1lsRU/s1600/Image-0003.jpg

Il testo è (in latino) "mimi numinum niuium minimi munium nimium uini muniminum imminui uiui minimum uolunt". Non saprei dire dove iniziano o finiscono le lettere.

5.95.144.130(disc)

Non credo che il fatto che in caratteri gotici una frase latina risulti illeggibile c'entri qualcosa con l'abitudine di alcuni di scrivere le "m" e le "n" a testa in giù. È una cosa molto curiosa ma questa non mi pare la voce adatta ad accoglierla.-- WEDHRO B A 🗿? 08:42, ago 24, 2017 (CEST)