Discussione:Intellettuale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2: Riga 2:


Aggiungerei che qualcuno adoro fare il Dandy e si atteggia con uno stile di abbigliamento ricercato, costoso e soprattutto da intellettuali.
Aggiungerei che qualcuno adoro fare il Dandy e si atteggia con uno stile di abbigliamento ricercato, costoso e soprattutto da intellettuali.

È un articolo molto lungo... un immagine non basta.--{{Utente:Don Tricheco/firma}} 00:56, set 28, 2009 (CEST)


Non credo che gli intellettuali ascoltino Einaudi e Allevi, anzi...sono fra quelli che odiano di più. Quelli sono più musicisti da nerd. --[[Utente:Barbaglio79|Barbaglio79]] 00:10, set 24, 2010 (CEST)

Versione attuale delle 00:11, 24 set 2010

Ho aggiunto alcune cose, rimaneggiato ciò che era incomprensibile o male elaborato. Tutto sommato, la pagina non è un granché ma l'argomento merita. Bisognerebbe darsi da fare. Propongo di utilizzare uno stile appunto intellettuale, ma sottilmente parodistico. -- ǂ LUTHERIGO ǂ  20:30, 18 gen 2008 (UTC)

Aggiungerei che qualcuno adoro fare il Dandy e si atteggia con uno stile di abbigliamento ricercato, costoso e soprattutto da intellettuali.

È un articolo molto lungo... un immagine non basta.--Maestro venerabile 00:56, set 28, 2009 (CEST)


Non credo che gli intellettuali ascoltino Einaudi e Allevi, anzi...sono fra quelli che odiano di più. Quelli sono più musicisti da nerd. --Barbaglio79 00:10, set 24, 2010 (CEST)