Discussione:Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura: differenze tra le versioni

m
Wedhro ha spostato la pagina Discussione:Ingegneria edile-architettura a Discussione:Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura: qui non si parla della disciplina in sé, ma solo della relativa facoltà universitaria
Nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Discussione:Ingegneria edile-architettura a Discussione:Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura: qui non si parla della disciplina in sé, ma solo della relativa facoltà universitaria)
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 31:
...
#ma si possono scrivere queste cose qua?
#che figata: il cancelletto fa un elenco puntato!!!
--[[Utente:Il Profeta|Il Profeta]] 08:29, apr 13, 2010 (CEST)
 
Queste cose qua quali? Comunque per altre magie come il cancelletto, puoi dare un'occhiata qua: [[Aiuto:Manuale/Formattazione]].--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 11:49, apr 13, 2010 (CEST)
----
queste cose qua nel senso: ''queste cose'' che non riguardano l'articolo, ''qua'' in questo luogo
 
In teoria no, infatti ti ho contattato nella tua pagina di discussione.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 15:23, apr 13, 2010 (CEST)
 
che faccio, cancello?
 
Lascia pure, don't worry.--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 16:14, apr 13, 2010 (CEST)
 
== La panchina trave ==
 
 
La ripetizione della parola "incastrata" non è un errore di battitura ma indica un doppio incastro..
Altrettanto dunque la parola "appoggiata-appoggiata", che ora la sostituisce.
 
 
:grazie cugino.
--{{Utente:Il Profeta/firma}}
 
Ecole Nationale (prima Royale) des Ponts et Chaussées, si traduce meglio da "Scuola Nazionale dei ponti e Carreggiate", o "Scuola dei ponti e Carreggiate". Carreggiate riferendosi non solo alle strade ma nel senso largo di movimento di terra.