Discussione:E la marmotta confeziona la cioccolata: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


Da noi si usa (a [[Trieste]])... Anche con la variante "se mio nonno gaveva le riode jera una batmobile" :D --{{Utente:Brubblu/firma}} 23:17, feb 19, 2010 (CET)
Da noi si usa (a [[Trieste]])... Anche con la variante "se mio nonno gaveva le riode jera una batmobile" :D --{{Utente:Brubblu/firma}} 23:17, feb 19, 2010 (CET)


La sezione uso non è un po troppo wikipediana? manca di verv... vediamo se si può aggiungere qualche battuta...--[[Utente:Bracco23|Bracco23]] 22:51, apr 27, 2010 (CEST)

Versione delle 22:51, 27 apr 2010

Mai sentita quest'espressione... Ma il detto sulle palle del flipper non è associabile a questa frase, ma piuttosto a voler rimpiangere una situazione impossibile.

es: a: "Eh se avessi anckora un cervello non starei su noncicklopedia" b: "Eh se la veckckia nn moriva ckampava cent'anni (uguale alla frase delle palle del flipper...)--Ckf 15:29, 27 nov 2008 (UTC)Oppure C:"se mia nonna aveva il pisello allora era mio nonno!"--CANAJA DE DIO 16:10, 11 mar 2009 (UTC)


Da noi si usa (a Trieste)... Anche con la variante "se mio nonno gaveva le riode jera una batmobile" :D --BrubbluIo mi lovvo! 23:17, feb 19, 2010 (CET)


La sezione uso non è un po troppo wikipediana? manca di verv... vediamo se si può aggiungere qualche battuta...--Bracco23 22:51, apr 27, 2010 (CEST)