Discussione:Dimostrazione che i metallari sono truzzi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.33.240.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Hypnosys)
Riga 282: Riga 282:
Il paradosso di Zenone di Elea è bellissimo...
Il paradosso di Zenone di Elea è bellissimo...


== Un piccolo sunto dell'articolo ==
{{Cit|non si può mettere in croce un'intera "popolazione" perché alcuni dei suoi esponenti fanno ridere i polli|Testo sotto}} --[[Utente:Hypnosys|Hypnosys]]
L'idea non è male, il paradosso derivante dal processo di aggregazione è un buon argomento, ma secondo me è stato affrontato in modo superficiale e con riferimenti ad una totalità (e non una parzialità) del panorama giovanile che è fuori luogo, non si può mettere in croce un'intera "popolazione" perché alcuni dei suoi esponenti fanno ridere i polli (o almeno fosse stato detto con la materia grigia), l'articolo in sostanza non fa ridere perché rimane difficile al lettore immedesimarsi, viene presa per universale ciò che veramente è un fenomeno minimo rispetto a quello autentico. Almeno per me è stato difficile convincermi che l'autore stava riferendosi a me (indirettamente) nel punto dell'articolo in cui viene citata la presunta mancanza di pecunia, per cui i metallari andrebbero in giro con le maglie dei gruppi: soprattutto questo elemento, lo trovo assolutamente ignorante da parte dello scrittore, incoerente e privo di fondamento, poiché egli non è a conoscenza delle capacità finanziarie di tutti i truzzi e di tutti i metallari. Come viene spesso detto in questo sito, sfottere è bene, insultare è male.
--[[Utente:Hypnosys|Hypnosys]] 15:32, nov 18, 2009 (CET)


Questa è una pagina di nonciclopedia e, guarda caso, ha come scopo il far ridere non l'enumerare i risultati di una ricerca scentifica.--{{Utente:Big Jack/firma}} 15:36, nov 18, 2009 (CET)
infatti la UE non ci ha chiesto di togliere tutti i Cristofori dai luoghi pubblici ? :ghigno:


No, ma si presume che le prese in giro vengano esposte con una sensibilità tale da permettere a tutti di divertirsi leggendo qualcosa che li riguarda, sinceramente non ci trovo nulla di bello nello scrivere che i metallari sono metallari in quanto non hanno soldi per essere truzzi, non è affatto così e la grave distorsione della realtà non è contemplata come "elemento divertente".
E ringrazia che ho cercato di rispondere in un modo per deprimere il meno possibile i lettori di questa pagina. (basta mettere il naso fuori dalla porta per rendersi conto della ahimé triste realtà - ammesso che non siate già residenti ''altrove'' )
Vorresti dire che se avessi più soldi di quanti ne ho sarei, in modo inequivocabilmente ovvio, truzza, senza offesa?
--[[Utente:Hypnosys|Hypnosys]] 15:41, nov 18, 2009 (CET)

{{Disclaimer}}
--{{Utente:Big Jack/firma}} 15:45, nov 18, 2009 (CET)

No, non denuncio nessuno e nemmeno prendo lucciole per lanterne, non capisco però perché possa venir considerato divertente un articolo simile, in cui le differenze economiche dovrebbero creare l'individuo e collocarlo nella società, è un ragionamento con fondamento discriminatorio.
--[[Utente:Hypnosys|Hypnosys]] 15:51, nov 18, 2009 (CET)