Discussione:De philosophia Mosconum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 18: Riga 18:
Scusate, ma posso sapere che cazzo c'entrano le voci ed i riferimenti in napoletano tipo A fetamma e o'cesso in questa ed in altre pagine dedicate al divino san Germano da Verona? Non fanno ridere (a mio avviso) e soprattutto non c'entrano un beneamato cazzo col tipico eloquio mosconiano, che era e sarà sempre veneto fino a prova contraria. --[[Utente:Vecchiaguardia|vecchiaguardia]] 13:04, 16 ago 2009 (CEST)
Scusate, ma posso sapere che cazzo c'entrano le voci ed i riferimenti in napoletano tipo A fetamma e o'cesso in questa ed in altre pagine dedicate al divino san Germano da Verona? Non fanno ridere (a mio avviso) e soprattutto non c'entrano un beneamato cazzo col tipico eloquio mosconiano, che era e sarà sempre veneto fino a prova contraria. --[[Utente:Vecchiaguardia|vecchiaguardia]] 13:04, 16 ago 2009 (CEST)
:: Correggi pure... --{{Utente:SH989/Template:SH989}} 10:11, 19 ago 2009 (CEST){{VF|1031969}}
:: Correggi pure... --{{Utente:SH989/Template:SH989}} 10:11, 19 ago 2009 (CEST){{VF|1031969}}

Dio cane qualche minus habens li ha re-inseriti... li ho '''scanciellati''', per dirla in un modo comprensibile anche sotto il Po. --[[Utente:Vecchiaguardia|vecchiaguardia]] 16:47, ott 1, 2009 (CEST)