Discussione:Clemente Mastella: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


Maggiore è il numero, maggiore è la massa e dovrebbero essere maggiori pure le dimensioni. Inoltre se non ricordo male maggiore è il numero protoni e neutroni nel nucleo, maggiore è la forza necessaria a TENERLI uniti. Quindi sono instabili. E zompano facilmente in aria (vedi plutonio, bomba atomica).
Maggiore è il numero, maggiore è la massa e dovrebbero essere maggiori pure le dimensioni. Inoltre se non ricordo male maggiore è il numero protoni e neutroni nel nucleo, maggiore è la forza necessaria a TENERLI uniti. Quindi sono instabili. E zompano facilmente in aria (vedi plutonio, bomba atomica).


Veramente bella questa pagina, complimenti !
--[[Utente:Nerd per la vita|Nerd per la vita]] 17:15, 11 apr 2009 (UTC)

Versione delle 19:15, 11 apr 2009

we direi che l'atomo non è di idrogeno ma di qualcosa con numero atomico maggire. Infatti noi chimici sappiamo che maggiore è il numero atomico, maggiore è la forza tra le cariche e più piccolo e l'atomo. ciauz! trulit.


noi chimici -_-" eh?

io sono fermo al programma di 3°liceo, ma ricordo pure che il numero atomico indica il numero di protoni presenti nel nucleo atomico, nonchè la massa atomica.

Maggiore è il numero, maggiore è la massa e dovrebbero essere maggiori pure le dimensioni. Inoltre se non ricordo male maggiore è il numero protoni e neutroni nel nucleo, maggiore è la forza necessaria a TENERLI uniti. Quindi sono instabili. E zompano facilmente in aria (vedi plutonio, bomba atomica).


Veramente bella questa pagina, complimenti ! --Nerd per la vita 17:15, 11 apr 2009 (UTC)