Discussione:Bertolt Brecht: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Sandarticle|sandbox=Sandbox|utente=Furbone}}')
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Sandarticle|sandbox=Sandbox|utente=Furbone}}
{{Sandarticle|sandbox=Sandbox|utente=Furbone}}

Ma perché finisce troncato? È voluto perché richiama qualcosa che ha fatto Brecht?--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 14:28, mar 20, 2014 (CET)
:An pens. L'ho lasciato proprio per far capire che quel paragrafo non è finito. Non credo sia voluto, che nella sandbox non c'erano i puntini di sospensione.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma0}} 15:45, mar 20, 2014 (CET)

Versione attuale delle 16:45, 20 mar 2014

L'autore di questo articolo, in realtà, non è l'autore di questo articolo.
Ora vi spiego: l'autore di questo articolo ha trovato il testo in questa sandbox di un utente sparito da tempo e, ritenendolo buono, l'ha pubblicato. Pertanto il primo contributore della pagina Bertolt Brecht non è l'autore originale del testo. Ma Furbone.


Ma perché finisce troncato? È voluto perché richiama qualcosa che ha fatto Brecht?--Cugino di mio cugino 14:28, mar 20, 2014 (CET)

An pens. L'ho lasciato proprio per far capire che quel paragrafo non è finito. Non credo sia voluto, che nella sandbox non c'erano i puntini di sospensione.--Isidoro Bubbola 15:45, mar 20, 2014 (CET)