Dilemmi di Neon Genesis Evangelion: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
'''''Magi System:'''''{{vedi anche|Magi system}}
[[Immagine:Magisystem.jpg|right|thumb|200px|Il ''Supercomputer Magi''.]]
Inizialmente denominato "''Tiziocaioesempronio System''" il ''Magi System'' è un computer dalle capacità pazzesche, utilizzato tuttavia per scopi che anche un [[commodore 64]] potrebbe ricoprire.<br>Composto da tre unità (''BaggioMelchiorre'', ''SchillaciBaldassarre'' e ''Del PieroGaspare''), più un disco di backup (''Zuzzurro''), è stato programmato in modo tale che le stesse non debbano mai e poi mai essere d'accordo ma, per prendere tempo, suggeriscano di fare scandisk. Particolarità alquanto strana è che, nonostante [[Windows]] [[Vista]] sia una scorreggina rispetto al ''Magi System'', quest'ultimo opera solo in [[DOS]], ed è principalmente utilizzato per sintonizzare musica e generare salvaschermi dai gusti dubbi.
 
'''''Bomba N²:''''' Non si pronuncia come l'''elemento S²'', ma "''mina ennenne''". Ci sei cascato, eh? Si tratta di una [[mina]] ad alto potenziale esplosivo, di potenza talmente elevata da essere capace di distruggere completamente una città in un [[petosecondo]], ma non abbastanza da scalfire una [[angelo|massa gelatinosa animata]]. Lo sviluppo di questa tecnologia, per quanto inutile essa sia, è costato alla ''Nettezza Urbana'' il tanto per una quindicina di soggiorni in [[Costa Smeralda]], dunque tanto valeva trasferirsi direttamente su un altro [[Gianpiero Galeazzi|pianeta]].
0

contributi