Devil May Cry: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{citazione|No, Devil no cry...|Bob Marley||Devil May Cry}}
 
{{Cit|KYRIEEEEEE!!!!!|Nero nella stragrande maggioranza delle scene}}
 
'''Devil May Cry''' è una serie di [[videogiochi]] per [[PlayStation 2]] (e da oggi, udite udite, anche su [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e addirittura [[PC]]!) dalla spiccata componente [[dark-feticista]], creata dalla mente perversa di Shinji Mikami.
 
Riga 32:
{{finetrama}}
 
== Particolari su Devil May Cry 4 ==
Devil May Cry 4 è il capitolo della saga più incentrato sulla sicurezza e sulla famigliarità con il nemico, infatti i boss da affrontare sono nell' ordine
*Dante
*Berial
*Bael
*Agnus
*Echidna
*Credo
*Agnus
*Dante
*Il Salvatore + il Papa
*Echidna
*Dagon
*Berial
*Agnus
*Il Salvatore
*Berial
*Dagon
*Echidna
*Agnus
*Il Papa
Il gioco è evidentemento mirato a far diventare amici i boss e il giocatore, alla quarta volta che si affronta 'sto stracazzo di Agnus non si può fare a meno di provare come minimo un po' di pietà.
== Meccaniche di gioco ==
[[Immagine:Devil2_400.jpg|left|thumb|200px|Dante prepara la besciamella nel suo ufficio. Dura la vita dello scapolo...]]