Devil May Cry: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:
== Contaminazioni ==
== Contaminazioni ==
[[Immagine:Ignorant_Devil.jpg|right|thumb|159px|Il futuro avversario di Dante nel quarto capitolo]]
[[Immagine:Ignorant_Devil.jpg|right|thumb|159px|Il futuro avversario di Dante nel quarto capitolo]]
La serie di Devil May Cry non si è accontentata di aver pervertito il cervello di milioni di videogiocatori (tra cui '''me''') mediante la [[console]] [[PlayStation]], ma si è espansa a macchia d'olio verso altri supporti grazie alla sua immane popolarità e alle minacce dell'ormai [[megalomane]] Shinji Mikami.<br> Attualmente, è in fase di post-produzione un [[cortometraggio]] della durata di cinquanta minuti realizzato nel più classico stile Capcom: scansione temporale inesistente, attori brutti e pure stupidi, regia da mal di testa e, come se non bastasse, un fonico fancazzista e molto antipatico che non fa altro che ingurgitare nachos al formaggio.<br> In parallelo sta per venire rilasciata la serie animata, surrogato di tutto quanto è già stato visto e sentito tritato e ritritato all'ennesima potenza; vi hanno collaborato, come character designer, gli autori di [[Nana]] e [[Death Note]], tanto per avere quel tocco di omosessualità ed emo style in più. In aggiunta a ciò abbiamo i capi firmati, il portachiavi ufficiale, la raccolta di incisioni autografate da '''Hiroyuki Kobayashi''' e un simpatico preservativo in lattice rosso con la scritta "''I'm a women slayer!''".<br> Che dire, la Devil May Cry Mania spopola, e di questo non possiamo che essere felici. Rimane la domanda: "sarà un bene per tutti?"
La serie di Devil May Cry non si è accontentata di aver pervertito il cervello di milioni di videogiocatori (tra cui '''me''') mediante la [[console]] [[PlayStation]], ma si è espansa a macchia d'olio verso altri supporti grazie alla sua immane popolarità e alle minacce dell'ormai [[megalomane]] Shinji Mikami.<br> Attualmente, è in fase di post-produzione un [[cortometraggio]] della durata di cinquanta minuti realizzato nel più classico stile Capcom: scansione temporale inesistente, attori brutti e pure stupidi, regia da mal di testa e, come se non bastasse, un fonico fancazzista e molto antipatico che non fa altro che ingurgitare nachos al formaggio.<br> In parallelo sta per venire rilasciata la serie animata, surrogato di tutto quanto è già stato visto e sentito tritato e ritritato all'ennesima potenza; vi hanno collaborato, come character designer, gli autori di [[Nana]] e [[Death Note]], tanto per avere quel tocco di omosessualità ed emo style in più. In aggiunta a ciò abbiamo i capi firmati, il portachiavi ufficiale, la raccolta di incisioni autografate da '''Hiroyuki Kobayashi''' e un simpatico preservativo in lattice rosso con la scritta "''I'm a women slayer!''".<br> Che dire, la Devil May Cry Mania spopola, e di questo non possiamo che essere felici. Rimane la domanda: "Sarà un bene per tutti?"


[[Categoria: videogiochi]]
[[Categoria: videogiochi]]