Devi morire: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Correzioni grammaticali, inserimento tre immagini e didascalie)
(formatto)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Neymar cade.jpg|miniatura|228x228px|Una prestazione attoriale di Neymar che gli valse l'Oscar come miglior coglione non protagonista]]
[[File:Neymar cade.jpg|miniatura|228x228px|Una prestazione attoriale di Neymar che gli valse l'Oscar come miglior coglione non protagonista]]
"Devi morire" è l'essenza dello sport nella sua parte sana, genuina e socialmente costruttiva, come la stretta di mano prima e dopo un incontro, gli inni nazionali, gli spogliatoi separati, la disdetta Sky e le prestazioni attoriali di Neymar.
L'espressione '''devi morire''' è l'essenza dello [[sport]] nella sua parte sana, genuina e socialmente costruttiva, come la stretta di mano prima e dopo un incontro, gli [[inno nazionale|inni nazionali]], gli spogliatoi separati, la disdetta [[Sky Italia|Sky]] e le prestazioni attoriali di [[Neymar]].


== Lo sport come valore ==
== Lo sport come valore ==
Si tratta in sostanza di una sorta di buon auspicio, rivolto al rispettato avversario il quale, a seguito di infortunio subìto a seguito di azione di gioco, giace a terra, contorcendosi in preda a dolori talmente acuti che Katia Ricciarelli a confronto è un abbaio di un anziano Rottweiler con la raucedine in un fusto di birra vuoto.
Si tratta in sostanza di una sorta di buon auspicio, rivolto al rispettato avversario il quale, a seguito di infortunio subìto a seguito di azione di gioco, giace a terra, contorcendosi in preda a dolori talmente acuti che [[Katia Ricciarelli]] a confronto è il guaito di un anziano [[Rottweiler]] con la raucedine in un fusto di birra vuoto.


Contro ogni sorta di sofferenza, il pubblico avversario intona questo augurio a gran voce, come soluzione ultima alle indicibili sofferenze del malcapitato avversario.
Contrario ad ogni sorta di sofferenza, la tifoseria avversaria intona questo augurio a gran voce, come soluzione ultima alle indicibili sofferenze del malcapitato avversario.


Lo sport, in fondo, è anche questo.
Lo sport, in fondo, è anche questo.

== Intepretazioni alternative ==
[[File:Infortunio Grave (278903867).jpg|miniatura|219x219px|Situazione tipica "Devi morire". Al centro giace sul fianco, in preda ad indicibili sofferenze, il malcapitato avversario.]]
[[File:Infortunio Grave (278903867).jpg|miniatura|219x219px|Situazione tipica "Devi morire". Al centro giace sul fianco, in preda ad indicibili sofferenze, il malcapitato avversario.]]
Contrariamente a questa interpretazione, che è esatta in quanto in accordo con i più nobili principi sportivi, è diffusa l'erronea tendenza a credere che tale intonazione sia elevata dai tifosi ai danni dell'avversario infortunato, approfittando di un momento difficile, per augurargli la morte, possibilmente lenta e dolorosa, come conseguenza delle ferite riportate sul campo; non come soluzione alle sue pene, ma come augurio che lo stesso scompaia dalla faccia della terra in quanto la sua esistenza in vita è ritenuta intollerabile.


== Intepretazioni alternative ==
Contrariamente a questa interpretazione, che è esatta in quanto in accordo con i più nobili principi sportivi, è diffusa l'erronea tendenza a credere che tale intonazione sia elevata dai tifosi ai danni morali dell'avversario infortunato, approfittando di un momento difficile e di dolore, augurandigli la morte, possibilmente lenta e dolorosa come conseguenza delle ferite riportate sul campo, non come soluzione alle sue pene, ma come augurio che lo stesso scompaia dalla faccia della terra in quanto ritenuto insopportabile.
[[File:Tifosi Venafro 1986.jpg|sinistra|miniatura|247x247px|Tifosi che intonano clementi l'invocazione "Devi morire", accompagnando l'auspicio con giochi pirotecnici e fumogeni propiziatori]]
[[File:Tifosi Venafro 1986.jpg|sinistra|miniatura|247x247px|Tifosi che intonano clementi l'invocazione "Devi morire", accompagnando l'auspicio con giochi pirotecnici e fumogeni propiziatori]]


Se tale credenza dovesse clamorosamente trovare mai riscontro, risulterebbe assai odiosa l'intonazione del coro, specie in considerazione del momento drammatico, già vissuto dal malcapitato destinatario. Ciò sarebbe in forte contrasto con i principi sani dello sport, pertanto l'interpretazione è da ritenersi assolutamente arbitraria ed infondata.


[[Categoria:Modi di dire]]


Se tale credenza dovesse clamorosamente trovare mai riscontro, risulterebbe assai odiosa l'intonazione del coro, specie in considerazione del momento drammatico, già vissuto dal malcapitato destinatario.

Ciò sarebbe in forte contrasto con i principi sani dello sport, pertanto l'interpretazione è da ritenersi assolutamente arbitraria ed infondata.