Detective Conan: differenze tra le versioni

m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 27:
*'''Ran Mouri''': ragazzina scassabanane, neanche troppo [[figa]], che passa tutto il tempo a chiedere del suo Shinichi, non arrivando a capire che è alto quanto un [[citofono]] e che passa il tempo a spiarle sotto la gonna ogni volta che può. Alla fine della serie presa da un raptus di pazzia dichiara apertamente di voler farsi [[suora]]; questa dichiarazione farà in seguito impazzire Conan, che ha passato tutta la serie a farsi viaggi e seghe mentali, e non, su di lei.
 
*'''Kogoro Muori''': padre di Ran e noto cantastorie del [[Giappone]]. Inizialmente il suo scopo è aprire un'agenzia di viaggi ma, non ottenendo grande fortuna a causa del suo cognome, decide di mettersi a fare il detective incapace di risolvere nemmeno il ''caso della [[matita]] scomparsa''. Passa metà serie sotto effetto della morfina,<ref>Peraltro non per scelta propria.</ref> e altra metà a bere e fare avance a qualunque donna gli capiti a tiro, anche alla sua stessa figlia. Numerosi studiosi stanno ancora cercando di capire per quale legge fisica esso si addormenti sempre nelle pose più assurde che la mente umana possa mai concepire.
: Essenzialmente è il pupazzo da [[ventriloquo]] di Shinichi, che ha bisogno di smascherare il colpevole facendo parlare un adulto al proprio posto.
 
*'''Sonoko Suzuki''': dato che questo è un anime giapponese non può mancare la [[bambina|mocciosa]] del gruppo che ha uno spiccato senso per la ricerca di casini & pericoli; muore dopo non aver pagato la tassa al suo pappone, Kogoro Muori.
194

contributi