Depeche Mode: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Costruita intro)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
I '''Depeche Mode''' sono un gruppo britannico, ma talmente britannico che hanno avuto più successo all'estero che in madrepatria. Fondatisi nel 1980 nella ridente cittadina di Basildon, conosciuta per le sue splendide giornate di nebbia e pioggia, sono riconosciuti universalmente grazie alla loro musica all'avanguardia e al torso nudo del cantante David Gahan.
I '''Depeche Mode''' sono un gruppo britannico, ma talmente britannico che hanno avuto più successo all'estero che in madrepatria. Fondatisi nel 1980 nella ridente cittadina di Basildon, conosciuta per le sue splendide giornate di nebbia e pioggia, sono riconosciuti universalmente grazie alla loro musica all'avanguardia e al torso nudo del cantante David Gahan.


La lineup della band vede '''Dave, David, '''<small>quelcacchiocheè<small>''' Gahan''' alla voce, '''Martin Gore''' alle tastiere, chitarra, mandolino, theremin, maracas e qualche vocalizzo fuori luogo qua e là e '''Andy Fletcher''' che fa presenza.
La lineup della band vede '''Dave, David, '''<small>quelcacchiocheè</small>''' Gahan''' alla voce, '''Martin Gore''' alle tastiere, chitarra, mandolino, theremin, maracas e qualche vocalizzo fuori luogo qua e là e '''Andy Fletcher''' che fa presenza.


Affermatisi sulla scena blues inglese per un errore della casa discografica, la loro fama si è stranamente protratta negli anni, forse perché nessuno si era reso conto che non erano un gruppo blues. La loro carriera, che abbraccia ben quattro decenni, dei quali almeno tre di inattività, ha toccato vari generi musicali, i quali sono scappati a gambe levate. La rivista musicale Rolling Stone li ha descritti come "la quintessenza della musica elettronica degli anni '80", ma sappiamo tutti che i redattori sono dei [[Poser (musica)|poser]].
Affermatisi sulla scena blues inglese per un errore della casa discografica, la loro fama si è stranamente protratta negli anni, forse perché nessuno si era reso conto che non erano un gruppo blues. La loro carriera, che abbraccia ben quattro decenni, dei quali almeno tre di inattività, ha toccato vari generi musicali, i quali sono scappati a gambe levate. La rivista musicale Rolling Stone li ha descritti come "la quintessenza della musica elettronica degli anni '80", ma sappiamo tutti che i redattori sono dei [[Poser (musica)|poser]].