Deep Purple: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullata la modifica 2031920 di 151.64.168.166 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
I '''Deep Purple''' sono un gruppo hard/progressive/blues/sinfonic/heavy/melodic/pop/alopecic rock formatosi in Inghilterra tra il 1965 e il 1969 come altre 4.567.456.446 band nello stesso periodo, delle quali peraltro 4.567.456.345 copiavano vergognosamente i [[Beatles]] e si sono sciolte dopo un quarto d’ora.
I '''Deep Purple''' sono un gruppo hard/progressive/blues/sinfonic/heavy/melodic/pop/alopecic rock formatosi in Inghilterra tra il 1965 e il 1969 come altre 4.567.456.446 band nello stesso periodo, delle quali peraltro 4.567.456.345 copiavano vergognosamente i [[Beatles]] e si sono sciolte dopo un quarto d’ora.


Il gruppo era guidato da [[Ritchie Blackmore]], giovine chitarrista elettricista figlio di [[Cesare Ragazzi]] e di una squilibrata che rincoglionì il figliolo sin dalla tenera età con terribili storie sul [[medioevo]], i celti e i [[Calderoli]], gli elfi, i nani, [[Renato Brunetta]], i Bizantini, la mozzarella in carrozza, [[Cenerentola]], le scarpe della sua misura etc. che si riveleranno fatali per Ritchie in età adulta.
Il gruppo era guidato da [[Ritchie Blackmore]], giovane chitarrista elettricista figlio di [[Cesare Ragazzi]] e di una squilibrata che rincoglionì il figliolo sin dalla tenera età con terribili storie sul [[medioevo]], i celti e i [[Calderoli]], gli elfi, i nani, [[Renato Brunetta]], i Bizantini, la mozzarella in carrozza, [[Cenerentola]], le scarpe della sua misura etc. che si riveleranno fatali per Ritchie in età adulta.


Gli altri membri originari del gruppo erano:
Gli altri membri originari del gruppo erano: