Death Note: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.252.166.160 (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Death_note_anime_yaoi.gif|right|thumb|400px|Una scena dell'anime.]]
[[File:DeathNoteFuturamaStyle.jpg|thumb|200px|right|La copertina dell'edizione americana. Da sinistra a destra: Misa, Rem, [[Light]], Ryuk, Watari ed [[L]].]]
{{CitCit2|Ora, più che mai, non fare nomi è indispensabile|[[Bernardo Provenzano]] a proposito del caso "Kira".}}
{{CitCit2|Ne uccide più la penna che la spada.|[[Carlo Lucarelli]] durante lo speciale Blu Notte su Kira.}}
{{CitCit2|Questa storia ci insegna che l'accanimento giudiziario è sbagliato|[[Renato Schifani]] non perde l'occasione di stare zitto neanche su Death Note.}}
{{CitCit2|E perché dovrei fare lo scambio degli occhi, Ryuk? Ho già [[Facebook]].|Light a Ryuk.}}
{{CitCit2|Se mi siedo normalmente la dimensione del mio pene diminuisce del 40% e probabilmente non lo rivedrei più.|[[L]] spiega perchè si siede in quel modo strano.}}
{{citCit2|[[Prendo una patatina... E me la mangio!]]|La frase più famosa della serie.}}
'''Death Note''' è il titolo un [[manga]] ed un [[anime]] creati dalle [[CLAMP]] come seguito di [[Cardcaptor Sakura]]; quest'opera sta letteralmente spopolando in tutte le [[Repubbliche delle Banane]] per merito di certe legioni di [[fungirl]] arrapate che si divertono a leggere e disegnare [[doujinshi]] [[yaoi]] basate sui personaggi principali. Tuttavia soltanto un attento conoscitore di Cardcaptor Sakura poteva rendersi conto dei legami che correvano tra il libro delle Carte ed il Death Note; infatti entrambi creano un sacco di casini alle persone a cui vengono affidati.
 
0

contributi