Death Note: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
 
Riga 1:
{{FA|pt}}
'''Death Note''' o '''libro del cazzo''' e' un manga famosissimo (in [[Slovenia]] e dintorni) inventato dalla mania ossessiva e depravata di [[Silvio Berlusconi]].
{{Css|Death Note}}
[[File:Death_note_anime_yaoi.gif|miniatura|La scena in cui L inizia a sospettare che Light sia Kira.]]
{{Cit2|E perché dovrei fare lo scambio degli occhi, Ryuk? Ho già [[Facebook]]|Light a Ryuk}}
{{Cit2|Ora, più che mai, non fare nomi è indispensabile|[[Bernardo Provenzano]] a proposito del caso "Kira"}}
{{Cit2|Questa storia ci insegna che l'accanimento giudiziario è sbagliato|[[Cicchitto]] non perde l'occasione di stare zitto neanche su Death Note}}
{{Cit2|[[Prendo una patatina... e me la mangio!]]|La serie riassunta in poche parole}}
{{Cit2|Ma così mi innamoro di te|[[L]] a [[Misa Amane|Misa]]}}
 
{{NonNewsLink|Ancora arresti collegati al Death Note}}
==Manga==
 
'''''Death Note''''' è il titolo di un [[manga]] che narra le vicissitudini di un bellissimo quaderno in pelle nera. Oltre ad essere estremamente più fascinoso di un qualunque [[pigna]], non finisce mai le pagine, il che è estremamente utile per gli appassionati di aeroplanini di carta. Ah, e se ci scrivi il nome di qualcuno, questo muore.
Il manga parla di un ragazzo di nome ''Light Yagami'' (in [[Giapponese]]vuol dire frocio di merda) che ha tutto meno i coglioni che trova uscendo da scuola un libro nero con regole idiote.
Presto il nostro protagonista imparera' che scrivendo nomi su quel libro questi dopo 40 secondi saranno stuprati o violentati da un barbone.
In piu' il nostro eroe conoscera'un mostro orribile di nome [[Kyul]] che gli girera' sempre attorno alle balle e alla fine verra' stuprato.
Piu' avanti conoscera' una gnoccona di nome [[Misa]] che la da a tutti senza pagamento e che e' follemente innamorata della sorella del nostro eroe con cui fara' scene di lesbo estreme e ke possiede anche lei il mitico libro e un mostro rompicoglioni come Kyul.
In questo manga sono tutte faccie di cazzo all'incirca..sopratutto la famiglia del protagonista composta da una madre troia un padre depravato e una sorella lesbica.
Vabe' comunque dalla parte dei nemici,dato l'alto numero di violenze sessuali registrate in un giorno, interviene l'[[interpollo]] che nn riesce a risolvere un cazzo se non dall'aiuto di un depravato di nome [[L]] cioè ''Lebbroso'' (il suo vero nome) che vedendosi rubare il posto da stupratore da questo misterioso individuo decide di cercarlo a qualsiasi costo anche quello di andarsene a letto col suo avversario (cosa che succedera' piu' avanti).
Questo L dopo nemmeno 2 manga riesce gia a individuare il suo sospettato stupratore e piazza in camera sua delle telecamere per spiare [[Misa]] che si masturba.
Intanto il nostro eroe cambia nome in Kira (ke vuol dire coglione cagasotto) per non farsi scoprire da L.
Chi vincera' tra il Lebbroso e il coglione Cagasotto??
 
== Trama ==
Ma ovviamente [[Chuk Norris]] che arrivera' nell'ultima pagina dell'ultimo capitolo uccidendo entrambi con un calcio rotante.
{{Spoiler}}
[[File:light con death note.JPG|miniatura|Il caro Light ha appena capito come funziona il Death Note. Notare il sorrisone. Fortunatamente non hanno inquadrato la [[Pene|zona pelvica]].]]
''Yagami Light '' è un adolescente giapponese come tanti altri; bellissimo, intelligente, denti dritti, nessun pelo in eccesso, il migliore studente del [[Giappone]]. Insomma, l'uomo più desiderato dalle fanciulle di tutta [[Tokyo]]. Un individuo perfetto, a parte il nome, che più volte lo portò ad imbarazzanti casi di omonimia con una merendina con il 30% di grassi in meno. Light, poverino, pensa che il mondo in cui primeggia in ogni cosa in realtà faccia un po' cagare, sia noioso, sporco, in mano a gente cattiva e tutte 'ste menate da ''radical chic'' tipiche da chi ha avuto troppo dalla vita.
 
Fatto sta che un bel giorno Light, impegnato come al solito a fare qualunque cosa alla perfezione e ricavarne soltanto noia, inciampa su un quaderno tutto nero con su scritte delle bislacche norme per l'utilizzo, che neanche nel [[foglietto illustrativo]] di uno sciroppo per il mal di gola. La caratteristica principale di questo quaderno tutto nero è che scrivendoci il nome di una persona avendone in mente il viso, questa muore. Se si è particolarmente sadici, si può descrivere tempistiche e modalità con la quale si vuole massacrare questa persona.
 
Inizialmente la reazione di Light alla lettura delle regole del Death Note è "'''L0L!'''". Poi, preso dalla curiosità, scrive sul quaderno il nome di un malcapitato a caso, che muore.
 
Le reazioni di Light alla scoperta che il quaderno effettivamente non era una simpatica burla sono variopinte:
* Abbassamento della pressione
* Panico
* Nausea
* Attacchi di vomito
* Epifania
* Euforia
* Erezione
 
[[File:Pene_Kira.jpg|miniatura|Uno dei dialoghi più epici tra Light ed il Dio della Morte, Ryuk.]]
Piuttosto che utilizzare il quaderno della morte per farsi i cazzi propri e far fuori chi gli stava sulle balle, Light si fa prendere dalla megalomania e inizia a sterminare tutti i criminali del mondo. Assassini, mafiosi, stupratori, spacciatori, banchieri, gente che scatarra dai ponti su poveri malcapitati; nessuno scampava alla [[penna]] della giustizia di Light. L'obiettivo del baldo giovine è difatti ''pulire'' il genere umano, così da diventare il [[Dio]] di un nuovo mondo composto solo da brave persone. O cattive persone che si cagano in mano e fanno le brave. Di lì a poco la gente inizia ad accorgersi dell'operato di Light e ribattezza questa entità che massacra criminali a mazzetti da dodici, '''Kira'''. Che starebbe per ''Killer'', ma essendo il rapporto dei giapponesi con l'inglese quello che è, accontentiamoci di Kira.
 
Ovviamente ci vuole qualcuno a fare da antagonista, sennò sai che due maroni a vedere in continuazione gente che muore e Light che ride. Così, dopo qualche tempo le polizie di tutto il mondo, al secolo [[Interpol]], iniziano a lamentarsi che non c'è più lavoro, che il settore è in crisi e che non è possibile che questi stranieri vengono dall'estero a fregare il lavoro agli onesti cittadini. Qualcuno azzarda persino nel dire che, ripensandoci, un mondo popolato soltanto da sfigati e monache di clausura non sarebbe poi tutta 'sta gran cosa. Viene dunque presa la decisione di fermare questa serie di omicidi attribuiti a '''Kira'''. Le estenuanti ricerche dell'Interpol hanno avuto come unico risultato un consumo abnorme di birra e ciambelle. Poiché [[Don Matteo]] era impegnato, le polizie chiedono aiuto al famosissimo quanto misterioso superdetective [[L]].
 
[[L]] è un personaggio quantomeno singolare; in possesso di due occhiaie abnormi la cui origine è tuttora avvolta dal mistero, ha la tendenza a sedersi come se stesse imitando un [[bradipo]] affetto da scoliosi, prende in mano qualunque cosa con modo schifato neanche fosse ricoperta di merda e si strafoga in continuazione con qualsiasi tipo di dolciume senza metter su un etto. [[L]], con gli stessi identici dati in mano all'[[Interpol]], riesce nel giro di due [[petosecondo|petosecondi]] non solo a scoprire nome, cognome ed indirizzo, numero di telefono, codice fiscale, numero della carta di credito e codice segreto del bancomat del nostro Kira, ma diventa anche suo "[[amico]]" e gli chiede il suo aiuto nelle indagini, aspettando l'occasione buona per incastrarlo. Al modico prezzo di dodici agenti del FBI e innumerevoli galeotti uccisi. Ma niente paura, sono solo comparse. E non ditemi che ritenete [[Raye Penber]] un protagonista.
 
Qui comincia la sfida fatta da morbose quanto inutili seghe mentali<ref>"''È lui o non è lui?''" Ma certo che è lui!</ref> dei due protagonisti, che porterà anche alla presenza di lunghi periodi di [[tempo]] saltati nella narrazione e di una quantità imbarazzante di situazioni ambigue che scateneranno le fantasie perverse delle spettatrici ricchiofile.
 
Con il proseguire della serie faranno la loro comparsa nuovi personaggi quali: [[Mello]], palesemente ricalcato su di una foto degli anni '80 di [[Raffaella Carrà]] e nuovo testimonial della [[Lindt]], Matt, un personaggio chiave che muore 30 secondi dopo la sua prima comparsa, [[Near]], moccioso saccente già famoso come testimonial ufficiale dell'[[omino bianco]] e soprattutto [[Misa Amane|Misa]], una vagina semovente che ogni tanto dice cazzate.
 
== Regole per l'utilizzo del Death Note ==
* La persona il cui nome viene scritto sul ''Death Note'' morirà entro 40 secondi, ma secondo il fuso orario [[Giappone|Giapponese]]. La vittima potrebbe morire tra sette ore, sputtanando i vostri piani diabolici.
* È possibile aggiungere entro 240 secondi la causa della morte; qualora questa sia omessa, dopo 40 secondi si materializzerà una vecchietta alle spalle della vittima e la ucciderà a colpi di [[ombrello]].
* Se il proprietario del ''Death Note'' entro 13 [[giorni]] non fa almeno una risata da psicopatico, morirà.
* Se il proprietario del ''Death Note'' entro 13 giorni non abbassa un po' la testa mostrando un ghigno malefico e iridi rosso luminescente, morirà.
* Se il nome della vittima non viene scritto con ampi gesti delle braccia come se si stesse prendendo qualcuno a ceffoni, presumibilmente schizzando inchiostro da tutte le parti, con un [[sorriso]] malefico ed uno sguardo assatanato, oppure urlando "''[[Eliminato]]!''", possibilmente in un luogo trafficato come una metropolitana, il ''Death Note'' non funzionerà.
* Se sbagliate a scrivere il nome d'una persona sul ''Death Note'' per quattro volte, questa diventerà immune ai suoi effetti. Inoltre di tanto in tanto comparirà dal nulla uno [[Shinigami]] che vi piglierà pesantemente per il culo perché, diciamocelo, bisogna essere analfabeti o [[Luca Giurato]] per sbagliare quattro volte di seguito.
* Se colui che scrive sul ''Death Note'' fa eccessivo uso di [[K]], abbreviazioni da [[bimbominkia]] o altri orribili errori, morirà al posto della vittima. Il re degli Shinigami è un [[Grammar Nazi|grammar nazi]], ci tiene.
* Se viene scritta sul ''Death Note'' la partita IVA di un'azienda, essa andrà in bancarotta dopo 40 secondi.
*Affinché il ''Death Note'' sia efficace bisogna aver il volto della persona ben presente in mente per evitare di uccidere eventuali omonimi, pensate a scrivere a cavolo "Mario Rossi buttato dalla finestra" improvvisamente ritroverete per le strade Italiane un numero di cadaveri talmente alto da far invidia all'[[olocausto]].
 
== ''L'', il prequel ==
[[File:Derrick.jpg|centro|miniatura|[[L]], il prequel di Death Note.]]
Questo recente prequel di Death Note, intitolato semplicemente ''L'', altro non è che la versione animata de ''[[Derrik|'''L''''ispettore Derrick]]''.
 
[[File:Tamama_come_Death_Note.jpg|miniatura|La celebre puntata in cui, per confondere l'Interpol, un ranocchio spaziale prese il posto di Kira.]]
 
== Tutti i nomi finiti sull'agenda di Light==
[[File:Lista di nomi che scorrono.gif|centro]]
 
== Curiosità ==
[[File:Morte di L.gif|miniatura|L dopo l'ingente quantità di zuccheri che lo ha portato alla morte.]]
* Il cognome di Light, cioè Yagami, all'incontrario si legge Imagay. Ma è una pura coincidenza.
* Nel 2012, Light usa ancora un Nokia 6630.
* Gli Shinigami non possono fare [[sesso]] né fra loro né con gli esseri umani<ref>Per la gioia di Rem, insomma.</ref>, cosa che spiega le loro mani deturpi e l'espressione annoiata.
* Voci di corridoio alludono alla presenza di una copia del ''Death Note'' nella [[Vatikan|Biblioteca Vaticana]].
* Il vero nome di L è Lillo Ciccino Puccettinoamoroso Lawliet (i suoi genitori avevano gusti del pimpinello) ed è per la sua ridicolaggine imbarazzante che è sempre stato nascosto dall'uomo.
* Pare che la Regina Elisabetta sia immortale poiché il suo nome è stato scritto sul Death Note e per errore sia stato scritto come anno del decesso 967584638.
* [[Raye Penber]] [[Morte|muore]].
* Tutti gli agenti dell'FBI mandati per fermare Kira [[Morte|muoiono]].
* Anche la fidanzata-detective di Raye Penber [[LOL|muore]].
* La Yotsuba al completo muore.
* [[Rem (Death Note)|Rem]] muore.
* [[L]] muore.
* [[Watari]] muore.
* [[Soichiro Yagami|Il papà di Light]] muore.
* [[Raffaella Carrà|Mello]] muore.
* [[Misa Amane|Misa]] si suicida<ref>Ma per saperlo devi comprare il volumone extra per soli fan intenditori a tiratura limitata. </ref>.
* [[Chi?|Matt]] muore.
* Kiyomi Takada muore.
* [[Teru Mikami]] si suicida.
* Light muore dopo aver scritto il suo nome sul diario magico...sia mai che lo perdesse.
* [[Near]] vince e ottiene il titolo di dio di un [[Nuovo governo|nuovo mondo]].
* [[Ryuk]] apre una bancarella di mele privata che nessuno può comprarci.
* Se non hai ancora finito di leggere il [[manga]] né hai visto l'[[anime]], forse non avresti dovuto essere così curioso.
 
{{Finetrama2}}
 
== <del>Death</del> Note ==
 
{{note}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Death Note}}
{{Morte}}
{{Shōnen Jump}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
{{Latrina|giorno=24|mese=02|anno=2013|votifavorevoli=11|votitotali=15|argomento=anime e manga}}
 
[[Categoria:Death Note]]
[[Categoria:Armi di distruzione di massa]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Intrattenimento]]
[[Categoria:Morte]]
[[Categoria:Giappone]]
 
[[el:Death note]]
[[en:License Note]]
[[es:Death Note]]
[[id:Death Note]]
[[pl:Death Note]]
[[zh:死亡笔记]]
[[fi:Death Note]]
[[ja:DEATH NOTE]]
[[ko:데스노트]]
[[pt:Death Note]]
[[sv:Death Note]]
[[th:เดธนู้ด]]
[[zh-tw:死亡筆記]]
534

contributi