Dead Space 2

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Isaak, dobbiamo uscire da qui! »
(La prima persona che parlerà ad Isaak, poco prima di morire.)
« Loro stanno entrando da una falla nel ponte medico. Per fortuna che non devi passare di li! »
(L'unica persona che parla con Isaak senza morire.)
« Per un ingombro, la navetta non può circolare. Benvenuti nel settore medico. »
(La voce della Ishimura su fortuna di Isaak.)


Dead Space 2 è l'ennesimo innovativo prodotto uscito dall'avanzato studio di Visceral Games (dopo tutto il culo fa parte delle viscere dell'uomo).


Storia

Allora, si parte con il buon Isaak in camicia di forza svegliato da qualcuno che gli dice che deve andarsene da lì. Poi viene ucciso e trasformato in necromorfo. Clarke parte quindi

Dead space 2 è un gioco vario in cui non scarseggiano le dimostrazioni d'amore

a correre a slalom tra i mostriciattoli, troppo impegnati a compiere la loro entrata in scena nel modo più ganzo possibile per attaccarlo. Viene poi liberato dal signor Ora muoio, poi trova una l'arma più forte del gioco, la Torcia, e si fa strada tra i mostri per raggiungere una ragazza da cui è stato contattato poco prima, credendo di essere aiutato da essa. Per andare nella Basilica di San Pietro, dove è la ragazza, passa per una metropolitana uccidendo i necromorfi che incontra perchè non avevano pagato il biglietto. Qui Isacco si mette dei panni di Ironman usando i turbo razzi nelle sue scarpe ADIDAS per coprire la distanza di un vagone che manca, per poi deragliare come un pirla con il treno.



Innovazioni rispetto al titolo precedente

Il gioco preannuncia parecchie innovazioni da ogni punto di vista. Se pensate che anche una di esse sia sensata, passate oltre.

  • Il personaggio ha acquistato la parola, in modo che possa dire puttanate ancora più abnormi degli altri personaggi. C'è in ogni campo concorrenza, dopotutto.
  • La tuta del personaggio è liberamente ispirata a quella di Ironman: in un paio di punti nella storia più in tutte le sezioni a gravità 0 il buon Isaak tirerà fuori due propulsori dalle scarpe firmate ADIDAS e volerà.
  • Gli arti dei nemici potranno essere usati come armi contro gli stessi. Utile come una gomma da cancellare.
  • Ci saranno delle scene di intermezzo, ossia dei filmati in cui Isaak farà altro oltre che sparare ed essere colpito.
  • La difficoltà più difficile, in origine Estremo, è stata poi rinominata Solo Per Nerd, visto che oltre all'impossibilità di sopravvivenza ci saranno solo 3 salvataggi disponibili e senza checkpoint. Tradotto, o fai 5 ore tirate di gioco alla volta senza morire con munizioni nemmeno necessarie per suicidarti, oppure ci rinunci a favore di una vita sociale.
  • Un online. O meglio, la voce multigiocatore nel menù, perchè visto che Visceral Games non gli ha dato molto peso, concentrandosi sulla storia principale, è così merdoso, ma così merdoso, che se proverete a giocarci troverete ben 1 giocatore online: voi stessi.


Armi

Oh si, si sta parlando di armi. Per risparmiare, usate Dead Space per questp campo, visto che le armi sono assolutamente le stesse più due o 3 di bellezza potenti come una copia dei Promessi Sposi.

  • Torcia: attenzione signori e signore! Si sta parlando di una TORCIA!! Anche se sembra dal nome che non sia un'arma, il suo fascio di luce se puntato in faccia ai nemici può far si che diventino ciechi, che chiudendo gli occhi si sbilancino, che si strappino le gambe da soli e... va beh, non sono mai stato un grande oratore. Non serve ad un cazzo, punto.
  • Lama al plasma: la prima arma. La sua forza è pari a quella della vostra mente, se avete una mira precisissima uccidete ogni mostro con un 2 o 3 colpetti, se siete dei nabbi è più utile cercare il dialogo con i necromorfi.
  • Fucile a impulsi: fucile usato dalla sicurezza. Ora si capisce perchè sono morti tanto rapidamente, visto che con un caricatore forse ne ucciderete 1 o 2 se avete buona mira. Altrimenti se siete nabbi vi suiciderete con il lanciagranate.
  • Pistola multiraggio: anche se di nome fa Pistola, è un fucilazzo capace di tranciare tutti i nemici fermi sul posto ad osservarvi, visto che i suoi colpi vanno veloci come un ceppo di legno incollato ad una porta. Il fuoco secondario, una mina, è utilizzatissimo, visto che i nemici si muovono di continuo e ci mette anni ad esplodere.
  • Tagliatore: è una delle armi quasi utili. Ovviamente solo se potenziato al massimo, visto che consiste nel lanciare una sega davanti a se che rimane li fluttuante mentre gira per un po' di tampo, seguendo i vostri movimenti di mira. Appena preso, la sega si autodistrugge in 3 petosecondi. Potenziato al massimo, la sega remane li per fino alla fine dei tempi. Il fuoco secondario ne lancia una a distanza, sprecandola.
  • Fucile a ricerca: un classico cecchino. È posto così per fare numero, visto che la precisione a distanza nel gioco serve come una gomma da cancellare ad un'automobile e non ha fuoco secondario.

Paura paurosa

Vi è il mito che dead space 2 non sia un gioco adatto ai bambini. Alcuni asseriscono addirittura che faccia paura. Ebbene, è tutto falso. Lo dimostra il seguente video: