Dario Greggio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{cancellazione|motivo=Un sacco di fatti più o meno veri, senza battute degne di questo nome; inoltre al massimo merita una sezioncina in [[Fenomeni da baraccone italiani su Youtube]]}}
 
__NOTOC__
[[File:Dario Greggio Dito Medio.jpeg|miniatura|Dario saluta i suoi fedeli]]
 
[[File:Dario Greggio Basta Berlusconi.jpg|miniatura|l'inizio di un lungo viaggio...]]
'''Dario Greggio''', (Torino del Grappa, 5 brumaio 1967) anche conosciuto come '''"Il profeta"''' e '''"Quel disagiato che bestemmia contro Berlusconi"''' è un noto [[filosofo]], [[Bestemmia|divulgatore]] e ci si può azzardare a definirlo [[Fenomeni da baraccone italiani su Youtube|artista]] italiano, anche se egli ha sempre rifiutato la sua cittadinanza in favore di una visione che definiremo più cosmopolita.
Il '''Profeta''' Dario Greggio (Torino, 5 marzo 1967) è un noto [[Fenomeni da baraccone italiani su Youtube|artista]], [[Bestemmia|scrittore]] e [[filosofo]] italiano. Noto principalmente per i video che ha iniziato a caricare dal [[2011]] su youtube, è una guida spirituale per molti, un pazzoide a caso per molti altri, ma indubbiamente, insieme al vate [[Germano Mosconi]] e al [[Lugaresi da Cesenatico]], una figura importante nel [[Religione|panorama religioso]] [[Italia|italiano]].
 
Noto principalmente per i suoi filmati divulgativi che ha pubblicato per sbaglio su YouTube (in realtà voleva caricarli su [[RaiPlay]], ma ha sbagliato bottone) a partire dal [[2011]], è divenuto improvvisamente più popolare di ogni altro divulgatore per la sua professionalità e la sua compostezza. Per molti <del>idioti</del> è una guida spirituale, mentre per tutti gli altri è solo un pazzoide a caso.
 
Nonostante le critiche che lo tacciano di essere un fenomeno da baraccone, è diventato una figura importante nel [[Religione|panorama religioso]] dell'Italia post-bellica, quasi quanto altri illustri sacerdoti quali il [[Magnotta]], [[Germano Mosconi]] e [[Lugaresi da Cesenatico]].
 
==Biografia==
[[File:Dario Greggio Basta Berlusconi.jpg|miniatura|l'inizio di un lungo viaggio...]]
Nato a Torino nel 1967, dopo aver finito le scuole superiori lavora per 3 anni per conto di varie aziende, nel campo soprattutto dell'elettronica. La vita da impiegato non lo soddisfa e, vedendo un [[Corruzione|futuro noioso e poco promettente]], decide di mettersi in proprio, creando una società di domotica e attrezzature di elettronica insieme ad un suo vecchio amico. La società (che verrà chiamata ADPM) non avrà una storia serena: la cattiva gestione finanziaria del consocio, i pessimi rapporti coi clienti e {{Censura|il carattere di merda di Dario, pronto a lanciare insulti e bestemmie a tutti e sperare nella morte di chiunque, come si evince da libri come ''10 piccoli imprenditori''}} una serie di sfortunati eventi portano Dario a riconsiderare il suo sodalizio.