Dante Alighieri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Vedi anche|NonLibri:Divina Commedia}}
{{forsecercavi|Dante Alighieri|L'incubo di 150 generazioni studentesche}}
[[Immagine:Dante Alighieri con libri.jpg|right|thumb|250px|Dante alle prese con la dichiarazione dei redditi.]]
{{noncitazionilink}}
{{Cit|Maestro, il sesso or m'è duro|Dante su Beatrice in bikini}}
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita|Dante sull'aggiornamento delle mappe del suo [[navigatore satellitare|navigatore]]}}
{{Cit|Vuolsicosìcolàdovesipuoteciòchesivuoleepiùnondimandare|Dante su sciogli lingua}}
{{Cit|...sicché di cul fece trombetta|Dante osserva gli effetti di un'impepata di cozze}}
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita|Dante sull'aggiornamento delle mappe del suo [[navigatore satellitare|navigatore]]}}
{{Cit|Ti ho detto che Lavazza mi fa cagare al cazzo... cazzo!!|Dante a Beatrice in Paradiso mentre parla la lingua volgare}}
{{Cit|Beatrice, apri le gambe e ti farò felice!|Dante al primo appuntamento con l'amata}}
{{Cit|... Ond'io vidi allora un diavol nero, correndo giù per l'onda bruna... ah, quant'egli era nell'aspetto fero!|Dante su [[Idris]]}}
{{Cit|Knockin on Heaven's door|Dante sulla cima del Purgatorio}}
[[Immagine:Dante Alighieri con libri.jpg|right|thumb|250px|Dante alle prese con la dichiarazione dei redditi.]]
 
{{noncitazionilink}}
'''Durante Alighieri''' (per gli amici ''Dante''), celebre pusher del '300, si fumava di tutto prima di farsi i suoi viaggi mentali da idiota nell'oltretomba.
 
 
 
'''Durante Alighieri''' (per gli amici ''quello là''), celebre canzoniere del '300, girava col suo cappello da giullare e una corona d'alloro per le più grandi corti d'Italia, fino a quando non cadde in un pozzo molto profondo assieme al suo amico, meno noto, [[Virgilio]].
 
== Biografia ed opere==
[[Immagine:Danteincazzoso-Doh.jpg |right|thumb|250px|Un affresco del XIII secolo]]
Nato parecchiocirca tempo fal'altroieri sviluppò sin da piccolo la passione per la composizione di barzellette e di insulti in versi, che, per questoquanto motivospassose nessunoe geniali, gli valsero la capivaderisione e tuttil'isolamento glida davanoparte deldei [[coglioneSedicenne metallaro|coetanei]]. Non gli facilitò le cose la sua ragazza, [[Beatrice Portinari|Beatrice]], la quale lo lasciò dopo un travagliato e poco chiaro rapporto. Uscito da questa triste e dura infanzia passò un [[ventennio]] della sua vita a pubblicare scadenti [[Rat-Man|scadenti fumetti]] {{falso|dopo aver preso una laurea in [[geologia]]}}, un modo come un altro per guadagnarsi il pane, in attesa del vero successo.<br>
La svolta avvenne in un Sabato primaverile, durante una gita in campagna col caro amico immaginario [[Virgilio]]. Mentre i due si dilettavano nello sputare in un pozzo vi caddero disgraziatamente dentro. Il pozzo, ch'era secco da anni, era usato da contrabbandieri come nascondiglio di stupefacenti. Essi, dopo aver attutito la caduta, regalarono un esaltante e divertente pomeriggio ai due amici, i quali furono colti da grandiose [[Allucinazioni|visioni]]. Da lì in poi comincia una vera e propria scalata al successo, fra signorie, papi e [[vallettopoli|scandali.]]
 
== Analisi della Commedia ==
[[Immagine:devilmaycry3.jpg|right|thumb|250px|Dante mentre sta per uccidere [[Vittorio Sgarbi|Farinata degli Uberti]] nel canto decimo della Divina Commedia.]]
La Divina Commedia è l'unica commedia che non fa ridere. Questa fenomenale opera, nonostante sia tuttora oggi oggetto di molti studi, è straordinariamente misteriosa, intrigante e sconvolgente. Probabilmente è per questo ch'è così noiosa. Analizzarla tutta è praticamente impossibile, e quindi vieneviete studiata trattando in particolar modo le parti più salienti. Alcune delle parti più gettonate sono:<br>
*L'incontro con gli ignavi (fra cui spicca la figura di [[Bruno Vespa]])<br>
*La visita di cortesia a [[Minosse]].
*L'incontro con [[Catone]], il quale ligli sgama mentre provavano ad imbucarsi nel [[Purgatorio]].
*L'incontro con [[Sordello]]. ''Nota: Pare che in realtà Sordello fosse muto.''
*La riunione familiare con [[Cacciaguida]], il quale lo informa d'essere morto.
*L'incontro con [[Dio]] in persona, il quale lo aggiunse successivamente tra gli amici di [[Facebook]].
 
Come potete vedere nella commedia non c'è una vera e propria trama, non ci sono sviluppi, ma Dante si limita a incontrare in continuazione gente più o meno simpatica, ma per lo più sconosciuta. Da qui la tesi che il viaggio di Dante si sia tenuto durante una [[Riunione di condominio|riunione condominiale]]. <br>
Ciò che però caratterizza maggiormente la Commedia è la capacità di saper distogliere l'attenzione da Dante, concentrando sempre su di il discorso. Ogni volta che si parla di Dante il la conversazione viene sviata sulla sua opera, come se fosse parte integrale di lui come un piede o i suoi reni. Stranezze della vita...
 
== Operette secondarie che nessuno si è mai filato ==
Per quanto possa sembrare strano Dante Alighieri non ha scritto solo la Divina Commedia. Non è uno scherzo, ha fatto anche altro nella vita. Fra le sue attività meno note infatti vi sono il fumettista per la [[Marvel]] e lo sceneggiatore della [[Fox]]. Durante queste attività ha prodotto opere altrettanto belle della Commedia, anche se non così famose! Recentemente sono state riscoperte dalla [[Rotoloni Reginaregina|regina]], la quale sfruttando la fama del poeta ha lanciato una nuova carta igienicaigenica a doppio velo con sopra stampati i testi di queste opere. Tra esse troviamo:
[[Immagine:devilmaycry3.jpg|right|thumb|250px|Dante mentre sta per uccidere [[Vittorio Sgarbi]] nel canto decimo della Divina Commedia.]]
*''Il cacciatore di aquiloni''
Per quanto possa sembrare strano Dante Alighieri non ha scritto solo la Divina Commedia. Non è uno scherzo, ha fatto anche altro nella vita. Fra le sue attività meno note infatti vi sono il fumettista per la [[Marvel]] e lo sceneggiatore della [[Fox]]. Durante queste attività ha prodotto opere altrettanto belle della Commedia, anche se non così famose! Recentemente sono state riscoperte dalla [[Rotoloni Regina]], la quale sfruttando la fama del poeta ha lanciato una nuova carta igienica a doppio velo con sopra stampati i testi di queste opere. Tra esse troviamo:
*''La vera storia di [[Annamaria Franzoni]]''
 
*''[[I Malavoglia]]''
*''Il cacciatore di aquiloni''
*''Pippo, Pluto e Paperino vanno in campagna''.
*''La vera storia di [[Annamaria Franzoni]]''
*''[[Il Signore degli Anelli]]''
*''[[I Malavoglia]]''
*''[[Devil May Cry]]''
*''De vulgari eloquentia - Compendio pratico di tutte le bestemmie toscane''
*''[[Harry Potter]]''
*''Pippo, Pluto e Paperino vanno in campagna''
*''[[Twilight]]''
*''[[Il Signore degli Anelli]]''
*''[[Devil May Cry]]''
*''[[Harry Potter]]''
*''[[Twilight]]''
 
== Tipiche domande scolastiche su Dante ==
[[Immagine:Dante Alighieri.jpg|thumb|right|150px|Come si può ben vedere in quest'illustrazione del Dorè, Dante era stitico.]]
Dante, per oscure e improbabili ragioni, è tuttora studiato in una stretta minoranza delle scuole italiane. Qui abbiamo riportato alcune delle domande più fraquenti su questo bizzarro personaggio con relative risposte:<br>
{{dialogo|Insegnante|Perché è possibile affermare che c'è un legame tra "La Vita Nova" e la "Commedia"?|Cane bastonato|Perché le ha scritte entrambe Dante.}}
Line 54 ⟶ 52:
{{dialogo|Insegnante|Sulla base delle tue conoscenze sul "De Vulgari Eloquentia", spiega il significato dei termini "illustre", "cardinale", "regale", "curiale".|Cane bastonato|Sulla base di quanto appreso posso confermarle che c’è un dizionario sullo scaffale.}}
 
{{dialogo|Insegnante|Che rapporto ha Dante con il suosu antenato Cacciaguida?|Cane bastonato|Nessuno, quando Dante è nato Cacciaguida era già cibo per vermi.}}
 
{{dialogo|Insegnante|Parafrasa ''"Imparerai com'è duro calle lo scender e il salir per l'altrui scale"''.|Cane bastonato|Se ne può facilmente dedurre che Dante non aveva l'ascensore.}}
Line 64 ⟶ 62:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[Immagine:Dante Alighieri.jpg|thumb|right|150px|Come si può ben vedere in quest'illustrazione del Dorè, Dante era stitico.]]
 
*Dante fu un pessimo giocatore di videogiochi; si vocifera fosse così scarso da fallire pure come [[cheater]] [[noob]]. Esasperato da questa situazione creò lui stesso [[Devil May Cry|un videogioco]], ambientato nel suo viaggio nell'infero.
*Si dice fosse un gran [[checca]], motivo per il quale venne lasciato da [[Beatrice]].
0

contributi