Dahu: differenze tra le versioni

Riaggiustate le immagini
(Riaggiustate le immagini)
Riga 11:
== Storia evolutiva "Dauh"® ==
 
Numerose testimonianze confermano l'ipotesi assai remota che il "Dauh"® sia una delle prime creature che abbiano calpestato il pianeta [[terra]]. Alcuni sostengono addirittura che il "Dauh"® sia stato creato su [[Marte]] prima che la terra fosse abitabile dallo stesso [[Dio]] in persona! Nelle religioni ancestrali c'è traccia del "Dauh"®: nella religione di Zoroastro si fanno non pochi riferimenti a questo animale da qui addirittura discenderebbe l'uomo moderno per via dell'assimetria articolare disassata di qui soffre ogni essere umano in circolazione. Nel Popol Vu invece si evince che sia arrivato sulla terra a bordo di astronavi. Alcuni testi sacri risalenti 2-3 Miliardi di anni fa sostengono inoltre che sia il primogenito di [[Chuck Norris]], chiamato "Dauh Scalciante"®. Nella saga epica "la Sacra [[Bibbia]]" che ha venduto miliardi di copie purtroppo non se ne parla e non se ne capisce la ragione! I [[tibetani]] consideravano i "Dauh"® come esseri malefici e li ritenevano responsabili della scomparsa di numerosi bambini.
Un affresco [[maya]] ci racconta che il [[Dio]] [[Soleil]], generato da [[Kinder Ferrero]], dopo il suo ciclo giornaliero nel cielo, cadeva dall'altro lato della terra nel Regno delle Ombre. Di là, solo un "Dauh"® poteva fargli attraversare le Montagne della Notte per rinascere, l'indomani mattina, all'altra estremità della terra. All'alba, il Dio Soleil poteva spargere di nuovo caldi raggi sul mondo dei [[maya]].
 
[[Immagine:Caccia-dauth.JPG|350px|thumb|right|La caccia al Dahu, già praticata durante la [[preistoria]].]]
<table><tr><td>
A convalidare le teorie che il "DauhDahu"® ha origini remote in molte delle pitture rupestri di [[Julmy-Olkky]], in [[Finlandia]], viene mostrano un cacciatore di [[sesso]] indefinito, asimmetrico verticale, che insegue un [[mammifero]] con zampe assimmetriche orizzontali. Inoltre lo scorso secolo è stato scoperta una grotta nel sud dell'isola di [[Atlantide]] in qui è presente una magnifica pittura rupestre risaltente al [[paleolitico]] dove sono raffigurati diversi animali di quell'epoca, come il [[bisonte]], il [[cervo]] o il [[cavallo]]; ma il disegno più affascinante è quello di un uomo di [[Cro-Magnon]] munito di lancia che si avvicina ad un animale molto rassomigliante al "Dauh"® già ritratto nella versione con assimmetria variata destra / sinistra.
 
</td><td>
Degli speleologi provenienti dal [[ombellico del mondo]] hanno recentemento scoperto delle pitture rupestri in fondo alla grotta di [[Bishon]], in [[Svizzera]] fatte dagli antichi [[Egizi]] durante il loro periodo di esodo dalla [[SvervigiaLombardia]] con a capo il Faraone [[Chuck NorrisGattuso]] IX. La pittura rappresenta una scena di caccia dove gli egiziani osservano “indiani del luogo” armati di arco cacciando animali con zampe di diversa lunghezza ... i "Dauh"® appunto, del tipo assimmetrico con tendenza destra sinistra. La datazione degli acquerelli ritrovati al carbonio 14+5/2+98 pone questa particolare specie di "Dahutus Montanus Calciofondensis" all'epoca del [[paleolitico]] superiore.
[[Immagine:Caccia-dauth.JPG‎]]
</td></table>
 
Degli speleologi provenienti dal [[ombellico del mondo]] hanno recentemento scoperto delle pitture rupestri in fondo alla grotta di [[Bishon]], in [[Svizzera]] fatte dagli antichi [[Egizi]] durante il loro periodo di esodo dalla [[Svervigia]] con a capo il Faraone [[Chuck Norris]] IX. La pittura rappresenta una scena di caccia dove gli egiziani osservano “indiani del luogo” armati di arco cacciando animali con zampe di diversa lunghezza ... i "Dauh"® appunto, del tipo assimmetrico con tendenza destra sinistra. La datazione degli acquerelli ritrovati al carbonio 14+5/2+98 pone questa particolare specie di "Dahutus Montanus Calciofondensis" all'epoca del [[paleolitico]] superiore.
<table><tr><td>
[[Immagine:Caccia-scheletro.JPG‎|350px|thumb|left|Questo é un Dahu. Si, gli manca il pelo, e allora? Resta sempre un Dahu!]]
 
</td><td>
Sul fronte dei ritrovamenti fossili si può individuare un lontano antenato del "Dauh"® nel “Dahuterium Agilis” nel medio [[triassico]]. Numerosi i ritrovamenti di “Dahuterium” in diverse varianti, colori e fogge. Purtroppo nessun museo è riuscito ad avere nella propria collezione dei fossili o delle ossa di "Dauh"®. Grazie alle credenze fiorite attorno a questo animale sostengono che le sue ossa grattuggiate in un po di latte di [[tasso]] trinciato diano un vigore sessuale pari all'effetto del [[viagra]].
 
Citiamo per correttezza gli studi di [[Charles Darwin]], che folgorato dall’evoluzione pirotecnica del “Dahuterium Agilis” fino al “Dahutus Montanus" diede un grosso contributo a mettere in luce questo raro [[animale]]. Charles stabilì che il processo evolutivo sia avvenuto nel giro di poche clonazioni iniziate dagli Assiri, proseguite dai Babilonesi ed infine chiuse da Imothep, in [[Egitto]]. Il nostro piccolo Charles inizia un pellegrinaggio a 360 gradi a livello mondiale arrivando al punto di determinare che la teoria evoluzionistica parte intorno all’asimmetria destrogiro / levogiro. [[Charles Darwin]] ebbe non pochi problemi a dimostrare questa teoria e per questo con i punti delle mille miglia di IMPERIA S.A.S: si rifugiò sull'isola di Pasqua (molti ritengono che fosse finito alle Gialappagos, ma per un errore del Tom Tom di [[Charles Darwin|Charles]] tutti credettero il falso). Ivi giunto, [[Charles Darwin|Charles]]evinse che non c’era una mazza e passò il suo tempo a misurare tutte le statue presenti e le pendenze delle colline scrivendo il libro “L’evoluzione asimmetrica insita nei geni ereditari”. Tornato in patria dal suo tour mondiale presentò la sua opera che venne purtroppo buttata a mare dal primo vescovo cinese [[Emmanuel Milingo]].
</td></tR></table>
 
== Da Teomondo Scrofalo ad oggi ==
[[Immagine:DauhAngelo.jpg|350px|thumb|Left|Sono il tuo angelo custode.]]
 
Dopo centinaia di anni il trattato scientifico scritto da [[Charles Darwin]] e cosi miseramente trattato fu ri-trovato da [[Teomondo Scrofalo]], famoso pescatore di [[Meduse]] nel lago di [[Como]]. Alcuni sostengono che [[Teomondo Scrofalo]] lo avesse comprato per utilizzarlo come [[carta igienica]] e che durante una delle sedute al cesso sia stato folgorato dai disegni presenti nel libro.
 
Line 45 ⟶ 40:
 
Un particolare tipo di Dahu é anche il [[tu|tuo]] angelo custode.
[[Immagine:DauhAngelo.jpg|350px|thumb|Left|Sono il tuo angelo custode.]]
 
== IL DAUH® OGGI ==
 
Il povero "Dauh"® è sempre più raro!!! Riuscire ad incontrare un "Dauh"® allo stato bravo, o meglio selvaggio, è un'impresa degna dell'ispettore [[Gadget]].
Impossibile poi reperirlo in qualche zona delle alpiAlpi oppure in qualche museo!
Alcuni studiosi sostengono che solo ricercando [[BatmanBoy69]] e [[Pollon]] forse si hanno garanzie di poter avvistare un "Dauh"® in natura!
 
Line 61 ⟶ 54:
Il "Dauh"® ha assunto diverse forme a causa della sua clonazione sconsiderata atta dagli antichi [[egiziani]] che lo hanno reso mutevole a seconda del tempo, dell'umidità e dal livello di [[Co2]]. Da qui il perchè della necessità di ridurre le emissioni di [[Co2]] per salvaguardare questa specie!
 
[[Immagine:Malattia Dahu.jpg|350px|thumb|Left|Sindrome di Dauh.]]
Uno dei motivi che ha scatenato questa instabilità a è stato poi il periodo in qui il "Dauh"® è stato studiato dalla [[Nasa]] per la prima missione sul pianeta [[Sole]]. Dopo essere stato spedito con [[Vanna Marchi]] per 24 ore in un acceleratore di gravita al termine del test il poverò "Dauh"® ha iniziato, forse pensano sia per lo shock, a riprodursi come l'[[Araba Fenice]] con una frequenza tra stato UOVOSO a Fiamme di 10 minuti. Dopo 1 anno il "Dauh"® ha rallenatato il periodo di mutazione e dopo essere entrato in contatto con una [[Capra Tibetana]] si è diviso un due, generando una coppia "Dauh"® che è capace di assumere tante forme diverse. Purtroppo scapparono è miscelarono i loro geni con altri "Dauh"®.
 
[[Pollon]] ha comunque capito dopo aver utilizzato tonnellate di polvere magica coadiuvata da [[Giucas Casella]] che l'ambiente tipico dei "Dauh"® sono ora le montagne rotonde oppure le colline come ad esempio le zone dell'astigiano. Purtroppo in questi ambienti è davvero difficile vederlo, vista l'alta velocità di spostamento tipica di questo animale.
 
[[Immagine:Malattia Dahu.jpg|350px|thumb|Left|Sindrome di Dauh.]]
Attenzione: La sindrome di Dauh é una malattia che trasforma tutto il vostro corpo, tranne la faccia, in Dauh. Si puo' rimediare solo con l'accoppiamento con un essere umano dello stesso sesso.
 
== Razze che imperversano/imperversavano) ==
 
Tralasciando il ceppo del "Dahutus Asimetricus Sbilanciatus Semi Erectus"™', [[Teomondo Scrofalo]] coadiuvato dalla polverina di [[Pollon]], catalogo ed in identifico nellibro '"Dautus Compendium", distribuito nelle merendine Ferrero, che in natura si possono trovare i seguenti ceppi:
 
Line 81 ⟶ 74:
I più famosi sono il "Dahutus Montanus Levogyrus"™, che avendo le zampe più lunghe sul lato destro può spostarsi unicamente in senso antiorario e il "Dahutus Montanus Dextrogyrus"™' che, al contrario, può camminare sui pendii che girano verso destra. [[Teomondo Scrofalo]] sostiene che da questa famiglia dopo le mutazione succedute dai pasticci della [[NASA]] sia discse in tempi moderni la razza dei surfisti "[[Gufi]]" e "[[Regular]]"
 
=== Dahutus Montanus Circolaris (rarissimo) ===
[[Immagine:CartelloZonaDahu.jpg|300px|Left|thumb|Attenzione: Zona di Dahu.]]
 
=== Dahutus Montanus Circolaris (rarissimo) ===
Affascinante il "Dahutus Montanus Circolaris"™: questa sottospecie, vivendo in aree vulcaniche, spesso si addentra all’interno di un [[cratere]] e questo provoca evidentemente una inversione del senso di marcia. Continuando ad [[entrare]] e ad [[uscire]] dal cratere il Dahu potrebbe iniziare a percorrere solo il bordo del cratere e da qui, le creste delle montagne lungo il loro “filo”, sviluppando una nuova asimmetria degli altri anteriori e posteriori: zampe davanti una lunga e una corta e dietro il [[contrario]].
 
 
Tornando all'opera di [[Pollon]], negli ultimi essa anni affermò che quando gli [[uccelli]], i [[pesci]] ed i mammiferi diversero, i "Dauh"® tirarono dritti, conservando zampe e pelo care ai mammiferi ma riproducendosi deponendo uova in crepacci e cenge rocciose!! Troverebbe così qualche fondamento il commercio di [[uova]] di camoscio ai turisti creduloni che avrebbe come [[oggetto]], in realtà, uova di Dahu, che spesso, visto da lontano passando con la cabinovia, viene scambiato per un camoscio!
 
Resta da chiarire se nella polvere [[magia|agica]] di Pollon fosse presente anche una grattatina di Peyote e Bottarga ...
 
== Caccia al Dahu ==
[[Immagine:DahuNelSacco.jpg|350px200px|thumb|Left|Un dahu? No! È il tuo cane. Non ti dispiace, vero?]]
 
 
[[Immagine:DahuNelSacco.jpg|350px|thumb|Left|Un dahu? No! È il tuo cane. Non ti dispiace, vero?]]
Avvicinarsi ad un Dauh senza l'aiuto delle polvere di [[Pollon]] è impossibile. Le elevate velocità che l'animale raggiunge e l'accelerazione dell'animale lo rendo addirittura invisibile. Si sente solo un fischio, del tutto simile a quello di una marmotta oppure di una lavatrice Indesit, oppure di Pino la lavadora, quando centrifuga.
 
Line 102 ⟶ 91:
 
== L'alimentazione ==
L'alimentazione varia a seconda delle disponibilità stagionali. Appartenente all'ordine dei mustelocandini, sono un gruppo che gli [[zoo|zoologi]] hanno inserito tra la faina e la volpe.
 
In realtà il Dahu éè un'[[opportunista]], in grado di procurarsi da mangiare ovunque e in ogni periodo dell'anno. Alcuni [[boy scout]] sostengono che spesso lo si può trovare vestito da [[Cappuccetto Rosso]] che vaga nei [[boschi]] alla ricerca di turisti con un ricco tavolo imbandito. Giunti sul posto estraggono dal cestello delle [[Vipere]] e dopo averle lanciate sui tavoli e messo in fuga i turisti spazzolano tutto. Per essere sicuri che sia un Dauth è sufficiente cercare lo speciale "[[Allungamento del pene|prolunga zampa]]", che gli permette di restare in piano perfetto e quindi scappare con [[Superman]]!
 
D'inverno gli bastano muschi e licheni, ma d'estate éè capace di procurarsi erbe più delicate, i piccoli frutti, le lumache, gli [[insetti]], i ragni. Va in cerca di cibo durante la notte.
 
L'alimentazione varia a seconda delle disponibilità stagionali. Appartenente all'ordine dei mustelocandini, sono un gruppo che gli [[zoo|zoologi]] hanno inserito tra la faina e la volpe.
In realtà il Dahu é un'[[opportunista]], in grado di procurarsi da mangiare ovunque e in ogni periodo dell'anno. Alcuni [[boy scout]] sostengono che spesso lo si può trovare vestito da [[Cappuccetto Rosso]] che vaga nei [[boschi]] alla ricerca di turisti con un ricco tavolo imbandito. Giunti sul posto estraggono dal cestello delle [[Vipere]] e dopo averle lanciate sui tavoli e messo in fuga i turisti spazzolano tutto. Per essere sicuri che sia un Dauth è sufficiente cercare lo speciale "[[Allungamento del pene|prolunga zampa]]", che gli permette di restare in piano perfetto e quindi scappare con [[Superman]]!
D'inverno gli bastano muschi e licheni, ma d'estate é capace di procurarsi erbe più delicate, i piccoli frutti, le lumache, gli [[insetti]], i ragni. Va in cerca di cibo durante la notte.
A sua volta, però, il Dahu rientra nella catena [[alimentare]] perché é inserito nei raffinati menu dei gran Duchi d'[[Europa]], dell'aquila reale, e più raramente del [[nibbio]] reale.
 
== La riproduzione del Dahu ==
 
Tuttavia la teoria più accreditata sulla [[riproduzione]] del dahu sostiene che nella stagione degli [[amore|amori]], in inverno, il Dahu maschio che avverta la presenza di una femmina è capace di percorrere decine di chilometri per incontrarla, tuttavia quando si trovano l’uno di fronte all’altra sorge un problema difficilmente sormontabile, avendo le zampe più corte poggiate sullo stesso fianco della montagna, l’accoppiamento risulta oltremodo funanbolico. Il must è quando si incontrano un Dahutus Montanus Levogyrus che vuole [[accoppiarsi]] con un Dahutus Montanus Dextrogyrus. Quasi in tutti i casi l'amplesso finisce nel mettere in modo catastrofico. Alcuni studiosi del calibro di Alpasubio Giovionezza si sono ispirati per i primi tentativi di motore a [[gatto]] imburrato.
 
[[Immagine:Dahu cucciolo.jpg|400px300px|thumb|Left|Uno dei 3 cuccioli di Dahu, che erano 7 ma la madre ne aveva partoriti 5 perché ne aspettava 11.]]
 
[[Immagine:Dahu cucciolo.jpg|400px|thumb|Left|Uno dei 3 cuccioli di Dahu, che erano 7 ma la madre ne aveva partoriti 5 perché ne aspettava 11.]]
 
È stato accertato che l'[[sesso animale|accoppiamento]] del Dahutus avviene soprattutto per trasmissione orale. Si nota una certa tendenza alla moltiplicazione dell'[[animale]] in presenza di gruppi sportivi, come per esempio compagnie di esploratori, cordate alpinisitiche e raduni degli alpini. Il periodo di gestazione varia da 2 mesi ad un massimo di 3 mesi, poi il piccolo viene espulso in una protezione a forma di uovo che viene "covato" per 1 mese. Quando l'uovo si rompe il [[cucciolo]] implume si rifugia nel marsupio del Dahutus maschio e qui ci resta per altri 6 mesi. Pollon sostiene di aver visto dei Dauthus spingere i loro piccoli a forza nei nidi di marmotte e upupe e dimenticarsene del tutto!
Si sa che per gli [[animali]] gli odori sono fondamentali. La loro percezzione olfattiva é dozzine di volte superiore a quella umana e questo permette loro di fiutare da grande distanza un'esemplare della sua stessa specie. Nella stagione degli [[amore|amori]], in inverno, un Dahu maschio che avverta l'odore di una [[donna|femmina]] é capace di percorrere dozzine di chilometri per incontrarla alla velocità [[folle]] di 123.456Km/Sec. Quando finalmente si trovano l'uno di fronte all'altra, é logico pensare che le zampe più corte dei due animali poggino sullo stesso fianco della [[montagna]]?... ma si tratta di [[sesso animale|accoppiarsi]], e ciò comporta dei problemi difficilmente sormontabili, con notevoli probabilità di un capitombolo per il maschio che tenti di aggirare la sua [[donna|femmina]].
0

contributi