Cyberman: differenze tra le versioni

Riga 60:
== Maniglie (menzione speciale ad honorem) ==
 
Una testa di cyberman comprata per due soldi dall'11° Dottore in un mercato nero intergalattico, e dato che i cybermen sono riconosciuti come una specie vivente viene lecito pensare che il buon Dottore si aggirassereaggirasse nel reparto schiavi.
 
Privato di tutte le componenti organiche e reso così inoffensivo, questa testa, il cui obiettivo principale sembrava essere unicamente quello di vendicarsi per il servizio subito mandando il Dottore in navi Dalek o Cybermen con la scusa che avessero inviato richieste d'aiuto nella speranza che ci morisse in maniera atrocemente dolorosa, durerà la bellezza di un solo episodio, perché se c'è una cosa che la serie ''Doctor Who'' ci insegna è che i cattivi muoiono sempre e senza alcuna possibilità di impedire ciò, poco importa se nel frattempo si sono pentiti delle loro azioni (vedasi ad esempio Dalek Sec, Dalek Caan o Rusty).
 
 
== ''Cybermat'' e ''cybermit''==
 
La versione ''cybermen'' dei topolini a molla sono dei mostriciattoli meccanici piccoli ma letali, dalle bocche a trapano o a sega, che si intrufolano nei condotti dell'aria per aggredire i poveri umanoidi organici onde favorirne la ''cyber-conversione''.
 
Infatti... vedere quel topolino a rotelle che si sta avvicinando a voi con l'aria innocente? È un ''cybermit''! Fuggite! Fuggite!
 
== Teru Mikami è un cyberman ==
194

contributi