Cuoco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione}}
{{Cit2|Tutto fa brodo!|[[cuoco]] che ha appena rigurgitato dentro il pentolone}}
{{Cit2|Tutto fa brodo!|[[cuoco]] che ha appena rigurgitato dentro il pentolone}}
{{Cit2|I piatti che mi prepara mia moglie si sciolgono in bocca. Mi piacerebbe che imparasse a scongelarli, prima.| Jack Klugman}}
[[File:Cuoco che fa il gesto dell'ombrello.jpg|right|thumb|200px|Un tipico cuoco all'opera: notare l'espressione felice e beata. All'inizio della carriera era magro ma poi a forza di "saggiare la qualità del cibo" ha messo su molti kg.]]
{{Cit2|Perche' non bisogna mettere le pastiglie di Viagra nel minestrone? Perche' se no i piselli rimangono duri... |[[Anonimo]]...per fortuna}}
Il '''cuoco''' è un mestiere comunissimo, tanto che vi è un apposita [[scuola]] dove si impara il mestiere. La peculiarità di questo lavoro, oltre a quello di potersi strafogare, è quello di poter fare il [[fancazzista]], dando ordini ai cuochi minori (Come se tu fossi il migliore di tutti anche se sai a malapena intingere un grissino nel [[ketchup]]).
{{Cit2|Conosco uno chef che fa dei piatti deliziosi; peccato che io non digerisca la porcellana.|L'[[Anonimo]] di prima}}

[[File:Cuoco che fa il gesto dell'ombrello.jpg|right|thumb|200px|Un tipico cuoco della caritas, che risponde educatamente ad una richiesta di aiuti umanitari.]]

[[File:Banana_e_Zucchina.jpg‎|right|thumb|200px|"Noi non usiamo cibi transgenici" dice il [[cuoco]].]]

Il '''cuoco''' è un mestiere antichissimo, tanto che vi è un apposita [[scuola]] dove si impara il mestiere dalla notte dei tempi.
Ovviamente, le tecniche e le ricette insegnate sono molto cambiate nel corso dei secoli. Ecco alcuni esempi di una stessa ricetta per il pane:

-Scaricate i sacchi della farina dalla nave dei fenici. Ringraziate gli dèi per il buon raccolto. Aprite un sacco e colpite velocemente gli scarafaggi che ne fuoriescono con una [[mazza]] di legno. Impastate nezza tazza di farina con un pò di acqua di fonte, sabbia del Sahara e sterco di cammello. Cuocete in una casseruola di terracotta dopo aver acceso il forno Tandoori. ''Antica ricetta indiana''

-Recatevi dal mugnaio con un sacco di granaglie e pagate la tassa del mulino di Luigi XIV. Macinate il tutto fino ad ottenere una farina bianca. Mescolate acqua, lievito, vino rouge e patè d'oca, quidi allontanate i topi sparando con un moschetto a pietra focaia. Cuocete il pane dopo aver pagato la tassa sul forno a Luigi XIV. Portate 1/3 del pane ottenuto al magazzino di luigi XIV. ''Ricetta francese del '600''

-Comperate un sacchetto di farina "00" alla [[coop]]. Aprite con un paio di [[forbici dalla punta arrotondata]]. Mescolate con lievito di birra computerizzato, sale iposodico, carbonio isotopico puro tipo "C14"; Impostate il timer su 25/15 con il riporto di 2 ed accendete il forno Scavolini 15000 a 117 Watt ''Ricetta del XXI secolo''

Le peculiarità di questo lavoro sono molteplici: c'è chi si strafoga e basta, chi fa il [[fancazzista]], chi dà solo ordini ai cuochi minori (come se fosse il migliore anche se sa a malapena intingere un grissino nel [[ketchup]]) e chi fa il lavoro di 14 persone ma viene pagato a mezza giornata lavorativa.


=="La lunga strada per diventare cuoco"==
=="La lunga strada per diventare cuoco"==