Crypto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{in costruzione}} {{Cit2|Mi sta dicendo che un giapponese malato e deforme ha creato un algoritmo che l'NSA non riesce a decodificare?!|Susan Fletcher infuria dopo aver scopert...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
Crypto, in lingua originale ''Crypto'', è un libro fantasy, sequel della saga di ''Star wars'' e seguito da quella de ''Il signore degli anelli'', che per la scarsa competenza del personale di traduzione italiano si è trasformato in un libro che parla di computer e algoritmi di crittazione, ma ha venduto bene lo stesso.<ref>Anzi no.</ref>
Crypto, in lingua originale ''Crypto'', è un libro fantasy, sequel della saga di ''Star wars'' e seguito da quella de ''Il signore degli anelli'', che per la scarsa competenza del personale di traduzione italiano si è trasformato in un libro che parla di computer e algoritmi di crittazione, ma ha venduto bene lo stesso.<ref>Anzi no.</ref>


==Personaggi==
==Personaggi principali==
I personaggi sono molto vari e originali<ref>come le cascate giganti nei film Disney</ref>, e includono:
I personaggi sono molto vari e originali<ref>come le cascate giganti nei film Disney</ref>, e possono dividersi in tre gruppi. Per rendere le cose più interessanti, però, sarà meglio scriverli tutti alla rinfusa in un unico gruppo:


'''''Susan Fletcher'''''
'''''Susan Fletcher'''''


Figlia dell'omonima<ref>sarebbe più corretto scrivere omocognomica, ma a nessuno importa.</ref> <s>scassacazzi</s> investigatrice, è una gnocca da paura e ha il cervello di Albert Einstein, anche se la gente nota solo il primo tratto. È anche la capo crittologa dell'NSA, ma di solito di questo non si interessa nessuno.
Figlia dell'omonima<ref>sarebbe più corretto scrivere omocognomica, ma a nessuno importa.</ref> <s>scassacazzi</s> investigatrice, è la protagonista del libro, anche se non fa un cazzo; è una gnocca da paura e ha il cervello di Albert Einstein, anche se la gente nota solo il primo tratto. È anche la capo crittologa dell'NSA, un'agenzia segretissima, talmente segreta che Dan Brown la descrive dettagliatamente in ogni particolare.


'''''David Becker'''''
'''''David Becker'''''


Sfigato fidanzato della Fletcher (quella di QUESTO libro), gioca a squash ed è l'unica persona al mondo che penserebbe di mimettizzarsi in mezzo a una folla di gente vestita in nero con una camicia color cachi. Probabilmente è daltonico.
È il fidanzato della Fletcher (quella di questo libro) e conosce più di millemila lingue (capite ora coma ha conquistato Susan...) che insegna all'università. Chi ha letto il libro sa che ha un senso dell'umorismo pari a quello di un cecio, se non inferiore.
Inoltre possiamo dedurre che sia daltonico dal fatto che [[spoiler|cerca di nascondersi da un killer impazzito vestito con una giacca color cachi]]. In mezzo a una folla vestita in nero.


'''''Comandante Trevor Julius Robert William Sergej Mubowanga Strathmore'''
'''''Comandante Trevor Julius Robert William Sergej Tito Strathmore'''

È un simpaticone<ref>simpatico come l'acido muriatico</ref>dell'NSA, che preferisce stare a lavorare che stare con sua moglie (o questa è MOLTO brutta o lui è pazzo) e che sbava per Susan (ora è chiaro il motivo della sua dedizione al lavoro)


"''Stratty''" per gli amici, è il vicedirettore dell'NSA, soffre di follia cronica e sbava per Susan Fletcher (chi non lo farebbe)
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>