Crociate (guerre): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Redirect alla pagina Crociata)
 
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[crociata]]
{{inc}}

{{citazione|Chi sapeva che combattevamo per le terre e per le ricchezze e non per la fede?| Il re Baldovino V davanti a Dio}}

{{citazione|Ah, le crociate! Vuoi dire quei 100 deficenti che stupidamente mi hanno attaccato?| Saladino sulle crociate}}

{{citazione|Ah, mi ricordo ancora quel periodo! A quei tempi ero nel consiglio di Firenze.| [[Andreotti]] in riferimento alle crociate}}

{{citazione|Mi hanno detto che le crociate erano il modo per espiare i miei peccati! Vaffanculo!| Un crociato all'inferno}}


== L'inizio ==
In un tempo mooolto ma mooolto lontano in una piccola città di una piccola provincia nacque [[mangia soldi| un conte senza soldi nè terre]] chiamato Filipetto d'Ibelin che voleva a tutti i costi fare qualcosa per rimediare. Allora fece una visitina a Gerusalemme e si stupì di vederla sotto il dominio Saraceno. Andò a dirlo ai suoi amici Andreotti di Lusignano e Goffredo di Buglione. Corsero dal papa a dirgli tutto così il suddetto diede loro 20.000 uomini per rimediare a questa situazione. Lì presero e si diressero verso Gerusalemme. Dato che c'erano delle città immensamente ricche davanti a loro era giusto che le saccheggiassero. Con i soldi saccheggiati si comprarono la riviera francese e dopo aver saccheggiato anche quella pagarono un esercito di 100.000 uomini che raggiunse Gerusalemme e la saccheggiarono uccidendo tutti gli infedeli. Grazie a questi ecidi il papa diede loro i titoli di re, il titolo di difensori della fede e +200 di esperienza.


[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Cazzate]]

Versione attuale delle 14:51, 13 set 2008

Reindirizza a: