Croazia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Lingua: fix)
Riga 55: Riga 55:
La Croazia è suddivisa in tre parti: l'Istria, la Dalmazia e quel pezzo sperduto e dimenticato al confine col [[Montenegro|Monteniggaz]].
La Croazia è suddivisa in tre parti: l'Istria, la Dalmazia e quel pezzo sperduto e dimenticato al confine col [[Montenegro|Monteniggaz]].


L'Istria è abitata soprattutto da croati e profughi bosniaci, ma non mancano i turisti italiani e crucchi che abitano nelle stanze di orrendi alberghi anni '70, ma che hanno al piano terra un ristorante simil-lusso e un casinò. Per riconoscere un crucco basta vedere se prende il sole col pisello di fuori. Per riconoscere un italiano basta vedere chi si mette col pisello di fuori quando arriva una tedesca.
L'Istria è abitata soprattutto da croati e profughi bosniaci, ma non mancano i turisti italiani e crucchi che abitano nelle stanze di orrendi alberghi anni '70, ma che hanno al piano terra un ristorante simil-lusso e un casinò. Per riconoscere un crucco basta vedere se prende il sole col pisello di fuori. Per riconoscere un italiano basta vedere se si mette col pisello di fuori quando arriva una tedesca.
Caratteristiche dell'Istria sono anche le foibe, ossia dei simpatici buchi che si aprono di tanto in tanto nel terreno, nei quali, casualmente, sono finiti alcuni italiani, che però erano tutti fascisti, quindi è inutile parlarne...
Caratteristiche dell'Istria sono anche le foibe, ossia dei simpatici buchi che si aprono di tanto in tanto nel terreno, nei quali, casualmente, sono finiti alcuni italiani, che però erano tutti fascisti, quindi è inutile parlarne...