Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


[[categoria:Personaggi storici]]
[[categoria:Personaggi storici]]

==La Storia==

E' ormai noto a tutti la storia di Cristoforo Colombo, che proprio su quella Caravella nel 1982 vinse i mondiali!

Versione delle 09:42, 20 giu 2007

File:DSC 08021.jpg
Cristoforo Colombo alla volta dell'America

Cristoforo Colombo nasce a New York nel 1401. Da piccolo venne deportato in Italia da una piccola tribù di indiani locali poiché aveva tirato un vaso di cacca in faccia al capo tribù.

Durante l'adolescenza venne portato a Regina Coeli per aver tirato un badile di cacca in faccia al papa.

Quando ne uscì alla giovane età di 91 anni, decise di intraprendere quello che aveva sognato per tutta una vita durante la sua permanenza in cella, ovvero un bel viaggio nelle Indie trasportando sandalo e baciuli.

Intraprese il suo viaggio verso ovest (solo perché era rotta la bussola in realtà lui intendeva andare ad est), e scoprì l'America.

Giunse in America con un flotta di tre navi: La Nina, lo 0,65 litri (chiamata anche "Pinta") e la Santa Maradona.

Giunto sulla nuova terra esclamò: "Questa terra la chiamerò Cristofora". Due giorni dopo arrivò tale Amerigo Vespucci che gli soffiò il nome anteponendo quello di "Vespuccia" prima, poi siccome non riscontrò successo, "America".

Curiosità

Qualcuno dice che Cristoforo andò verso ovest perché L'Innominabile diede un ( uno solo) calcio rotante alle tre navi. La bussola solo in seguito, circa a metà viaggio, si suicidò provocando un esplosione (e il primo tsunami documentato della storia) stufa di puntare al nord e non esserci mai arrivata.

La Storia

E' ormai noto a tutti la storia di Cristoforo Colombo, che proprio su quella Caravella nel 1982 vinse i mondiali!