Cremonese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione}}
{{Incostruzione}}
[[File:Spalti stadio semivuoti.jpg|right|thumb|300px|La Cremonese offre spettacolo e la curva è sempre gremita.]]


{{Cit2|Piuttosto mi cago in mano e mi prendo a schiaffi|[[Calciatore]] su proposta di ingaggio da parte della Cremonese.}}
{{Cit2|Piuttosto mi cago in mano e mi prendo a schiaffi|[[Calciatore]] su proposta di ingaggio da parte della Cremonese.}}
Riga 9: Riga 10:


== Storia ==
== Storia ==
[[File:Dentiera.gif|left|thumb|Quel simpaticone di Impalio Sollucchero in un filmato d'epoca restaurato.]]
=== 1903: La nascita e i primi successi ===
=== 1903: La nascita e i primi successi ===
La triste storia della Cremonese inizia [[1903]] quando [[Chi?|Impalio Sollucchero]], noto imprenditore cremonese, decise di creare la squadra più ridicola del [[mondo]].<ref>Purtroppo il suo sogno sfumò cinque anni dopo: a [[Milano]] infatti nel [[1908]] fu fondata la [[Inter|squadra ridicola per antonomasia]].</ref>
La triste storia della Cremonese inizia [[1903]] quando [[Chi?|Impalio Sollucchero]], noto imprenditore cremonese, decise di creare la squadra più ridicola del [[mondo]].<ref>Purtroppo il suo sogno sfumò cinque anni dopo: a [[Milano]] infatti nel [[1908]] fu fondata la [[Inter|squadra ridicola per antonomasia]].</ref>
Riga 24: Riga 26:
Alcuni dicono che i giocatori si siano dati all'ippica, altri dicono che siano morti per overdose di mostarda. Altre ipotesi più ardite dicono che i giocatori siano stati rapiti da [[John Titor]].
Alcuni dicono che i giocatori si siano dati all'ippica, altri dicono che siano morti per overdose di mostarda. Altre ipotesi più ardite dicono che i giocatori siano stati rapiti da [[John Titor]].
=== 1980 - 1996: Il doping e il ritorno nel calcio che conta ===
=== 1980 - 1996: Il doping e il ritorno nel calcio che conta ===
[[File:Coppa salume.jpg|right|thumb|200px|La Coppa Anglo-Italiana: composta da una miscela di 50% di carne di suino italiano e 50% di carne di suino inglese.]]
Nel [[1980]] la squadra ricompare improvvisamente dal nulla e riesce ad arrivare in [[Serie B]].
Nel [[1980]] la squadra ricompare improvvisamente dal nulla e riesce ad arrivare in [[Serie B]].
Nel [[1992]], grazie al [[doping]], la Cremonese conquista una storica promozione in [[Serie A]].
Nel [[1992]], grazie al [[doping]], la Cremonese conquista una storica promozione in [[Serie A]].
Riga 36: Riga 39:


== Giocatori celebri ==
== Giocatori celebri ==
[[File:Banana.jpg|right|thumb|200px|Primo piano del piede destro del mitico John Aloisi.]]
*[[Chicco d'Oliva]]
*[[Chicco d'Oliva]]
*[[Tavoletta]]
*[[Tavoletta]]
Riga 51: Riga 55:
*2 Coppe Fanculo
*2 Coppe Fanculo
*1 Coppa Anglo-Italiana
*1 Coppa Anglo-Italiana


== Voci correlate ==
*[[Cremona]]
*[[Serie C]]
*[[Serie B]]