Creepypasta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|Allora, una maledizione maya qui, un omicidio irrisolto là, una bambina che riceve chiamate da uno sconosciuto laggiù e un finale ambiguo che terrorizzi Papa Benedetto XVI. Et voilà!|Tipico {{citnec|scrittore}} di Creepypasta}}
{{Cit2|Allora, una maledizione maya qui, un omicidio irrisolto là, una bambina che riceve chiamate da uno sconosciuto laggiù e un finale ambiguo che terrorizzi Papa Benedetto XVI. Et voilà!|Tipico {{citnec|scrittore}} di Creepypasta}}


I Creepypasta (dall'inglese ''creepy'' "spaventoso" e dal linguaggio internazionale del cuoco pasticcione ''pasta'' "pasta", cioè '''Pastaterrificante''') sono l'evoluzione delle leggende urbane ma, a differenza delle leggende urbane, non sono storielle inventate ispirandosi ad alcune piccole realtà di cronaca e poi colorate un po'<ref>Perchè ormai la realtà di cronaca è diventata ben più terrificante di qualsiasi leggenda urbana, basti pensare a Porta a Porta o a Pomeriggio Cinque.</ref>, sono bensì storie plagiate da racconti tipici di [[Stephen King]] o [[La Pimpa]].
I Creepypasta (dall'inglese ''creepy'' "spaventoso" e dal linguaggio internazionale del cuoco pasticcione ''pasta'' "pasta", cioè '''Pasterrificante''') sono l'evoluzione delle leggende urbane ma, a differenza delle leggende urbane, non sono storielle inventate ispirandosi ad alcune piccole realtà di cronaca e poi colorate un po'<ref>Perchè ormai la realtà di cronaca è diventata ben più terrificante di qualsiasi leggenda urbana, basti pensare a Porta a Porta o a Pomeriggio Cinque.</ref>, sono bensì storie plagiate da racconti tipici di [[Stephen King]] o [[La Pimpa]].


==Autore tipo==
==Autore tipo==