Crash Bandicoot: differenze tra le versioni

(rimozione template decorativi obsoleti)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{videogioco}}
{{Cit2|Chiamate la derattizzazione|Cortex la prima volta che incontra Crash assetato di vendetta}}
{{Cit2|Rattata, scelgo te!|Cortex manda in campo Crash Bandicoot durante un torneo di [[Pokémon]]}}
Line 8 ⟶ 7:
[[File:Hamtaro .jpg|thumb|left|250px|Crash e Coco prima di essere geneticamente modificati da Cortex...]]
{{Doppiaimg|right|Crash Bandicoot 2.jpg|135|Sexy Coco Bandicoot.JPG|150|...e dopo.}}
Il suo artefice, il malvagio [[Dr. Neo Cortex|dottor Neo Cortex]], lo creò al fine di conquistare il mondo ispirandosi a [[Mignolo e Prof]] (scegliendo ovviamente come modello Mignolo) e il risultato fu un marsupiale [[Rutilismo|color arancione-carota]] dotato dell'intelligenza di un [[Spongebob|cetriolo di mare]] che chiamò Crash.
 
Come [[Nelson Dida]], Crash non parla mai e si esprime mediante cartelli, gesti e [[Rutto libero|versi gutturali]]. Ma indipendentemente da questo tutti lo prendono in simpatia.
Line 35 ⟶ 34:
 
Durante i suoi studi Cortex scopre che per conquistare il mondo occorre radunare i venticinque cristalli sparsi sulla ''superfiiiiiiiiiice'' (N.Gin dixit) del pianeta. Secondo Cortex ciò sarebbe impossibile non avendo più alcun scagnozzo sulla [[Terra]]: in realtà il primo boss del gioco è Ripper Roo, già apparso nel primo episodio della serie. Ad ogni modo decide di sfruttare il [[zero|basso]] [[QI|quoziente intellettivo]] di Crash per esortarlo a raccogliere i cristalli al posto suo.
[[File:Cortex.jpg|thumb|left|200px|Guardate Cortex: piccolo, brutto, stempiato e vorrebbe dominare il mondo. Vi ricorda forse [[Silvio Berlusconi|qualcuno]]?]]
Nel frattempo Crash si stava godendo un po' di relax in una foresta insieme alla sorella Coco, autentico genio del computer e [[hacker|pirata informatico]]. Così mentre Crash vaga per la [[Foresta di Sherwood|foresta]] in cerca delle sue lenti a contatto, Cortex lo teletrasporta in una caverna. Qui, per mezzo di ologrammi, Cortex gli spiega che deve raccogliere i venticinque cristalli per salvare il [[mondo]], Crash naturalmente gli crede e inizia subito la ricerca. Durante la sua avventura Crash lotta con nemici terrificanti come tapiri blu, pinguini e foche; nel gioco compaiono per la prima volta i fratelli Komodo Joe e Komodo Moe, le cui rispettive famiglie avevano una mancanza di originalità assurda. Essi sono due lucertoloni, uno magro come [[Piero Fassino|Fassino]] e l'altro obeso come [[Giuliano Ferrara]], talmente scemi da ammazzarsi da soli.
 
Line 72 ⟶ 71:
Gli otto gareggianti si sfidano in discipline olimpiche come il [[rubamazzetto]], che vede N. Brio campione incontrastato, il [[rutto]] più lungo, in cui Crash è campione assoluto, lo [[sputo]] più lontano, in cui Tiny non ha rivali, il [[clitoride]] più lungo in cui Coco è la campionessa per eccellenza, i lardominali, in cui Dingodile è il vincitore<ref> Papu Papu non era stato invitato perchè avrebbe dato poca suspense alla gara </ref> , e il [[pene]] più piccolo, il cui primato viene raggiunto da Cortex. Nessuno aveva dubbi in proposito.
Non è ancora stato stabilito il vincitore della Supercoppa poiché Tiny e Koala Kong, arrivati alla finale del torneo di [[scacchi]], non hanno ancora concluso la partita: basti pensare che Koala Kong ha impiegato tre quarti d'ora solo per muovere un pedone a inizio partita, anche se dal pubblico sembra essere il favorito.
 
== Teoria della [[Incesto|non-parentela]] con Coco ==
Come molta gente ha ben notato, Crash e Coco non hanno niente in comune. Alcuni fan hanno teorizzato che in realtà essi non sono parenti; ma che, in 6 parole, hanno bombato più e più volte. Il movente? Boh...
 
In ogni caso, ecco le prove a sostegno della teoria:
*Coco ha il collo, Crash ha la testa fusa col petto
*Coco ha un Q.I. alle stelle, Crash non sa fare neanche 2+2
*Coco a tratti è anche discretamente gnocca, Crash sembra il '' pusher'' sotto casa tua
*Coco sa parlare, mentre l'unica parola che ha detto Crash in tutta la sua vita è: "Frittelleeh!"
*Coco è sbucata fuori dal nulla in [[Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back|Crash 2]] senza alcun motivo.
 
Ovviamente è probabile anche che siano i semplici marsupiali incestuosi di quartiere, ma vedete voi...
 
Questo è tutto gente, se volete sapere altro sulla teoria <del>dell'incesto</del> della non-parentela tra Crash e Coco cliccate sulla seguente fila di punti esclamativi: [[Ma anche no|!!!!!!!]].
 
== Curiosità ==
Line 84 ⟶ 97:
* Non è ancora nota la legge fisica per la quale un cinghiale di 200 chili riesca a correre su di un ponte pericolante senza sfondare le assi, quando queste assi di legno cadono puntualmente se Crash (50 chili da bagnato) ci cammina sopra.
*Cortex e alcuni dei suoi scagnozzi sono immortali. Ripper Roo sopravvive alle N.I.T.R.O., così come Dingodile sopravvive alle petosplosioni, N.Gin non ha bisogno di ossigeno mentre fluttua nello spazio e Tiny, come Cortex, oltre ad avere entrambi il pene piccolo, hanno l'abilità di sopravvivere a grandi cadute.
* Nel 2017 la Actimel ripropone in un fantastico tris di malasorte tutti e tre i capitoli della trilogia originale della serie, introducendo come unica modifica il peggioramento dei bug, i quali rappresenteranno sostanzialmente la vera novità per l'esperienza di gioco. Tra i tanti ricordiamo il "salto mozzato", il "tocco a distanza" con ostacoli e nemici vari e gli "attacchi a vuoto" che non vanno a segno nemmeno se passi attraverso gli oggetti che vuoi colpire. In Crash 2 adesso puoi usare le scarpine alate per morire più in fretta come in Crash 6/2.
 
== Altri progetti ==
2

contributi