Cosmesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:
Dalla Seconda guerra mondiale in poi la diffusione dei cosmetici si fece capillare in tutto il mondo occidentale, anche se vennero proibiti nella Germania Nazista: questa era una strategia militare, in quanto la visione di donne brutte per strada rendeva i nazisti ancora più incazzati e bellicosi.
Dalla Seconda guerra mondiale in poi la diffusione dei cosmetici si fece capillare in tutto il mondo occidentale, anche se vennero proibiti nella Germania Nazista: questa era una strategia militare, in quanto la visione di donne brutte per strada rendeva i nazisti ancora più incazzati e bellicosi.


In Giappone le geishe usavano un rossetto fatto con petali di cartamo o zafferanone schiacciato, e anche per dipingersi le sopracciglia, il taglio degli occhi, il bordo delle labbra e delle grandi labbra. Secondo alcune fonti, il loro trucco fu ispirato da [[Bill Kaulitz]].
In Giappone le geishe usavano un rossetto fatto con petali di cartamo o zafferanone schiacciato, e anche per dipingersi le sopracciglia, il taglio degli occhi, il bordo delle labbra e delle grandi labbra. Secondo alcune fonti, il loro trucco fu ispirato da [[Milly Carlucci]].


== Utilizzo ==
== Utilizzo ==